G-L1M4S2TMG9

Stadio Roma, chiusa l’inchiesta “Rinascimento”: 20 persone a rischio processo tra cui Parnasi e Lanzalone

Venti persone rischiano il processo per la vicenda dello stadio della Roma. La Procura di Roma ha chiuso l'inchiesta e a rischio giudizio ci sono, tra gli altri, l'imprenditore ed ex proprietario di Eurnova Luca Parnasi, cinque suoi stretti collaboratori, l'ex presidente di Acea, Luca Lanzalone, l'ex vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio ed

Stadio, l’inchiesta si allontana ancora

(A. De Angelis) - Altra giornata di inutili polemiche intorno alle vicende del futuro impianto giallorosso. Tutto è nato dalla notizia della perquisizione da parte dei Carabinieri dei Nucleo investigativo dell'abitazione di Francesco Prosperetti, ex soprintendente della Capitale, nell'ambito dell'inchiesta della Procura sigli affari di Luca Parnasi. [...] All'ex soprintendente sarebbe contestata una collaborazione di

Stadio Roma, perquisito Prosperetti. Il pm: “Strinse un patto con Parnasi”

In cerca di mail, comunicazioni e riscontri bancari i carabinieri del Nucleo investigativo hanno perquisito l’ufficio e l’abitazione del soprintendente Francesco Prosperetti, estendendo la verifica anche all’appartamento di Paolo Desideri, l’architetto che vanta, fra i suoi dipendenti, la figlia dello stesso numero uno della soprintendenza, ossia Beatrice Prosperetti. Come è scritto nel

Tor di Valle, l’ipotesi del Credito Sportivo

Il progetto dello stadio a Tor di Valle deve andare avanti senza le ombre che gli gravitano attorno. Sono queste le condizioni di Andrea Abodi per far sì che l’Istituto del Credito Sportivo, di cui è presidente, scenda in campo. Anche in Campidoglio l’iter di approvazione è congelato in attesa di approfondimenti per l’inchiesta che

Tor di Valle,la tentazione di Pallotta: subentrare a Parnasi e fare lo stadio

James Pallotta è pronto a rilevare da Eurnovail progetto dello stadio della Roma e ad andare avanti, insieme ad investitori americani, nella costruzione dell’impianto che dovrà sorgere a Tor di Valle. Con il passare dei giorni l’ipotesi è diventata sempre più concreta — se ne è parlato anche nel summit tra il presidente giallorosso e la

I milioni per fare il Ponte

(A. De Angelis) - Una boccata di ossigeno per la città ed anche per il progetto del nuovo stadio della Roma. In questi 37 infatti sono compresi anche i 28 che serviranno per iniziare i lavori del Ponte dei Congressi, quell'infrastruttura considerata strategica dall'amministrazione grillina, al punto da determinare la rinuncia

Ci mancava solo il segreto di Stadio

(F. M. Magliaro) - Un «bollino blu» da quasi 30mila euro di costo, pagati con fondi pubblici, e che, per di più, sarà coperto da un segreto impenetrabile. Questo è il contratto con cui il Campidoglio ha affidato al Politecnico di Torino il compito di analizzare gli studi sul traffico del progetto Stadio della Roma di Tor di Valle. Già leggere

C’è chi punta soldi sul nuovo stadio

(...) Esiste gente in Italia e nel mondo che crede nell'operazione stadio, tanto da essere disposta a investirci su. Riassumendo. Eurnova, società di Luca Parnasi, ha intenzione di cedere la propria quota del futuro e possibile stadio di Tor di Valle, inteso come impianto ma pure come business park annesso e operazioni imprenditoriali collegate. (...)

Top