Circa 400 tifosi in delirio hanno atteso ieri sera a Fiumicino il ritorno della squadra giallorosa da Udine. Un’accoglienza caldissima, come era già accaduto dopo la vittoria in casa dell’Inter. La piazza giallorossa sta vivendo un momento di grande felicità, con il gruppo di Rudi Garcia che riesce a inanellare record
Tag: udinese-roma maicon
IL MESSAGGERO Bradley, quando l’operaio si trasforma in architetto
(A.Angeloni) Michael Bradley, theman of the match. L’uomo che non ti aspetti. Quello che entra per tamponare e lo scopri fine dicitore. Lo statunitense è l’emblema di questa Roma da primato, un po’ architetto e un po’ operaia. Dove c’è spazio per Pjanic e Totti,per Marquinho e Bradley, dove tutti sanno andare in gol,
IL MESSAGGERO Sabatini e il suo futuro a Trigoria “Ne riparleremo verso maggio”
E’ solo una questione di occupazione dello spazio. Di ruoli, di non intralciarsi con le idee,che certe volte andavano in direzioni diverse. Non di incompatibilità. Sabatini vive meglio senza Baldini (pur continuando a stimarsi e a volersi bene), lo ha ammesso lo stesso ds della Roma poco più di un mese
IL MESSAGGERO Fantastica Roma a passo di record
(U.Trani) Il record è eguagliato, con l’1-0 sofferto e risicato del Friuli. La Roma conta fino a nove: sono le vittorie di fila dall’inizio del campionato, come la Juve campione di Capello, tecnico giallorosso del terzo scudetto, nella stagione 2005-2006. Quel primato, però, fu spazzato via da Calciopoli.Questo a Garcia non potrà invece toglierlo
IL MESSAGGERO Giallorossi oltre l’ostacolo. Il Milan si è dissolto
(M.Caputi) Il cuore oltre l’ostacolo, è questa la sintesi di ciò che ha fatto la Roma di Udine. Ha mostrato di avere quello spirito, già intravisto nei pochi momenti difficili delle prime otto giornate, che ti fa vincere le gare che non meriteresti. In dieci, credendo fortemente nei propri mezzi, quello spirito ha vissuto la sua
CORRIERE DELLO SPORT Il centrocampo è perfetto: tre registi per un capolavoro
(M. Evangelisti) Nel suo acrobatico avventurarsi lungo le pareti verticali della lingua italiana, Rudi Garcia un giorno disse tra l’altro: «Il centrocampo è il cuore del mio gioco». E tale rimane anche quando il reparto deve rinunciare al giocatore più inventivo, cioè Pjanic, ed è costretto a viaggiare a scartamento ridotto
CORRIERE DELLO SPORT La rivincita del figlio di papà
(M. Evangelisti) E’ un figlio di papà, ha una gamba sola, piedi di latta tagliente, un istinto per la costruzione del gioco pari all’esperienza di Tarzan nel calcolo infinitesimale. Questo e altro potete dirgli, senza peraltro offenderlo. Eppure Michael Bradley, lucida testa di cuoio, con un colpo di machete ha
CORRIERE DELLO SPORT Garcia martello “Vogliamo vincere un titolo”
(G. D'Ubaldo) Ha il volto tirato per la tensione accumulata in quei novantatre minuti, forse i più importanti di questo campionato. Rudi Garcia sorride per qualche istante, torna serio in fretta. Non perde mai la concentrazione, neppure davanti ai microfoni. Non mostra entusiasmo di fronte a questo record storico della Roma,