G-L1M4S2TMG9

TUTTOSPORT Roma punterà su Tor di Valle con il progetto di Dan Meis

Siamo ancora a livello di annunci e di proclami, anche se finalmente sembra stata individuata l'area dove costruire il nuovo stadio della Roma a "stelle e strisce": quella dell'ippodromo di Tor di Valle, sebbene vi sia qualche perplessità legata alla situazione idrogeologica. La progettazione sarà affidata architetto Dan Meis e dovrebbe avere una

GAZZETTA DELLO SPORT L’Olimpico c’è, Tor di Valle un po’ meno

(A. Catapano) - Di una cosa possiamo stare certi: non sarà l’ultimo derby all’Olimpico. Anzi, siamo sicuri che Roma e Lazio ne giocheranno molti altri nell’impianto del Coni. E che stessa sorte toccherà a Francesco Totti. È molto improbabile che il capitano romanista riesca a concludere la carriera nel nuovo stadio a

IL ROMANISTA “Lo stadio si farà!”

(D. Galli) - «Il progetto di una vita», lo ha definito l’architetto californiano Dan Meis, l’uomo scelto dagli americani per disegnare lo stadio della Roma. Ieri Alemanno ha rassicurato non solo i tifosi giallorossi, ma anche i lavoratori dell’ippodromo di Tor di Valle, location scelta dal management a stelle e

AS ROMA Alemanno e Meis sicuri: “Lo stadio di farà”

«Lo stadio si farà. E si farà a Tor di Valle». Parola di Gianni Alemanno, che stamattina invierà il delegato allo sport Cochi in visita all’area dell’ippodromo del trotto, per osservare da vicino i problemi di terreni e strutture. Le voci su possibili difficoltà legate ai depuratori e alle cubature, oltre al

IL ROMANISTA Cochi cambia idea: “Tor di Valle e l’ippica più importanti dello stadio della Roma”

(V.Vercillo) - La globalizzazione del brand è l’obiettivo primario della Roma, risultati sul campo a parte. E dopo i numerosi accordi di partnership con colossi cone Disney, Volkswagen e – da pochissimo – Nike, il passo più importante sarà costruire lo stadio di proprietà. Il percorso è già tracciato: l’accordo tra Pallotta e il costruttore

AS ROMA Niente corse a Tor di Valle, si va avanti con lo stadio

Nei giorni scorsi, da più parti, si è parlato di riapertura dell’ippodromo di Tor di Valle, a partire dal mese di aprile, per un periodo addirittura di quindici mesi. Ma l’ipotesi appare davvero priva di fondamento. Non sembra infatti possibile che le corse ripartano al trotter della Via del Mare, dove nel

IL TEMPO Spalletti o Allegri per la panchina, Wallace primo colpo

(A. Serafini) - Un accordo preliminare che a Trigoria vale già come una fetta di futuro. Il percorso ad ostacoli intrapreso meno di due anni fa dalla nuova proprietà americana è pronto ad accogliere nuovi adepti, che nell’immaginario collettivo (in primis quello societario) aiuterà ad espandere e migliorare il marchio capitolino sotto

IL ROMANISTA Zanzi: Stadio, progetto concreto

(S. Romita) - Lo Stadio verrà, non sono chiacchiere. Il "Nuovo Parnaso" come lo avevamo battezzato noi del Romanista qualche settimana fa, «è un progetto importante, che cambierà in positivo la Roma dentro e fuori dal campo. E’ stato approvato il progetto e condivisa la scelta del sito. Si tratta di

AS ROMA Zanzi: “Tutto ok per lo stadio. Anche per le istituzioni”

A margine della conferenza di ieri di presentazione della nuova partnership, Italo Zanzi è voluto tornare sul discorso stadio, forse anche in risposta alle provocazioni del presidente della provincia, Zingaretti: «Il progetto dello stadio per noi è molto importante. Darà ottimi risultati e cambierà in positivo il club, dentro e fuori

AS ROMA Lo stadio va in tv

L’opera di costruzione dello stadio della Roma che sorgerà a Tor di Valle diventerà un programma tv. I contatti con Sky, emittente all’interno della quale è compreso il canale tematico National Geographic, sono già stati avviati. Il progetto è di alto livello e prevede che la costruzione dell’impianto di proprietà della Roma

Top