G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO “Ci scriveremo la storia”

(U. Trani) «Bellissimo». Paulo Roberto Falcao sta seduto proprio davanti al plastico. Il lenzuolo bianco si alza in Campidoglio prima di mezzogiorno, nella Sala della Protomoteca, solo dopo che il responsabile dello staff organizzativo pronuncia la parola magica «Up». Rigorosamente in inglese, perché a sollevare il telo, con il sindaco

CORRIERE DELLA SERA La nuova metro (B2) e un ponte sul Tevere: il Comune incassa le opere pubbliche

(E. Menicucci) - «Lo stadio? Ci deve essere l’interesse pubblico…». Giovanni Caudo, assessore all’Urbanistica del Comune, è molto chiaro. Se per i tifosi il nuovo impianto è un sogno, per la Roma un investimento, per il Campidoglio deve essere un’opportunità. Il mezzo, cioè, attraverso il quale si «sviluppa un quadrante della città, ma apriremo una fase di

IL TEMPO Già venduto il 20% dei palchi “vip”

(A. Serafini) Per condividere un evento così importante non si poteva certo correre il rischio di lasciare troppi posti in piedi. Un motivo che ha convinto la Roma a organizzare nella serata di ieri una seconda presentazione del progetto del nuovo stadio giallorosso, dedicata principalmente alle istituzioni capitoline non presenti in mattinata

IL TEMPO Nove mesi per il via libera. Lavori in 2 anni

Dopo averlo ammirato in video e su carta, i romanisti si chiedono quando potranno entrare nello stadio della Roma. Per la risposta bisogna affidarsi alla Legge di Stabilità (la nr.147/2013) approvata a dicembre, con un capitolo dedicato all’iter di costruzione di impianti sportivi. 1) FASE PRELIMINARE Tra una ventina di giorni la Roma e

GAZZETTA DELLO SPORT Il Colosseo della Roma

(A. Catapano/A. Pugliese) Bello, non c’è dubbio. Magari un tantino gladiatorio, con tutti quei richiami al Colosseo che un esperto come Massimiliano Fuksas ha trovato «di pessimo gusto» («Tutta invidia», lo ha liquidato Dan Meis, l’architetto americano per cui questo progetto è stato «l’occasione della vita»). Però, ripetiamo, visto per ora soltanto in alta

IL TEMPO I romanisti si sentono a casa

(E. Menghi) «Our dream». Lo stadio svelato in Campidoglio è il sogno di tutti i tifosi della Roma. La maggior parte si è commossa appena il telo è stato tirato via dal sindaco Marino e dal presidente Pallotta, ma non per tutti è stato un colpo di fulmine e c’è

GAZZETTA DELLO SPORT Tifosi scatenati: “Vale almeno 10 punti in più!”

(C.Zucchelli) Le certezze sono due: lo stadio della Roma (per oltre mezza giornata prima tendenza su twitter) è piaciuto praticamente a tutti i tifosi ma, al tempo stesso, praticamente tutti i tifosi temono che la burocrazia italiana possa rallentarne (o nella peggiore delle ipotesi, impedirne) la costruzione. LA GIOIA Su twitter e facebook, i romanisti

Top