G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Tre grattacieli firmati Libeskind

(Il Messaggero) - Non ci sarà solo la firma dell’architetto Dan Meis nel progetto riguardante il nuovo stadio della Roma. Nella zona di Tor di Valle dove sarà costruito l’impianto giallorosso sorgeranno anche tre grattacieli progettati da Daniel Libeskind, architetto di fama mondiale che vanta nel proprio portfolio opere come l’ampliamento Museo

IL TEMPO Tre torri di Libeskind e curve con posti in piedi nel nuovo stadio

(E. Menghi) – «Three towers» e «standing area» in Curva Sud. Le novità all’americana annunciate dall’architetto Dan Meis ampliano il progetto stadio della Roma: «Ci sarà un centro commerciale adiacente che comprende tre torri progettate da Daniel Libeskind». Uno dei principali esponenti del decostruttivismo presentato da Parnasi a Pallotta: in

STADIO ROMA Dan Meis: “Ci vorranno più di due anni per costruirlo, sarà un centro polifunzionale. In Curva Sud i tifosi potranno stare in piedi”

Nella stagione 2016-17 l’AS Roma giocherà per la prima volta nel nuovo stadio progettato da Dan Meis. L’architetto americano ha rilasciato un’intervista parlando proprio del progetto che sorgerà nel quartiere di Tor di Valle. Queste le sue parole: Dan Meis è appassionato di calcio? "Certamente, altrimenti gli italiani sarebbero molto scettici: un

CAGLIARI Dan Meis pensa al nuovo stadio del Cagliari con vista mare

(M.Monti) - Dan Meis torna a Roma. Dopo alcuni giorni di relax in Toscana, arrivati dopo l’incontro a Miami con Luca Silvestrone e Massimo Cellino, l’architetto che si occuperà della progettazione dello stadio del Cagliari ha fatto ritorno nella capitale per alcune attività che sta intraprendendo nello sviluppo dell’opera ‘Stadio della

GAZZETTA DELLO SPORT L’incognita Marino sul nuovo stadio

(A. Catapano) Duecentosettanta giorni — nove mesi da ieri — per centinaia di pagine. Una corsa contro il tempo o, come suggerisce chi conosce tempi e modi dell’amministrazione capitolina, «un autentico percorso di guerra, perché nove mesi rischiano di essere stretti per un progetto di questa portata». In effetti straordinario,

IL TEMPO La prima pietra tra nove mesi

(A. Austini) – Una «dolce» attesa di nove mesi per posare la prima pietra. Un paio d’anni abbondanti necessari a rivoluzionare un quartiere. L’apertura, nell’ipotesi a metà tra ottimismo e realismo, nella stagione 2017/18. È partito ieri intorno a mezzogiorno il conto alla rovescia per il nuovo stadio della Roma, quando

LEGGO Nuovo stadio e Castan

(F. Balzani) – Stadio, rinnovo di Castan e offerta ufficiale del City per Benatia. È stata una giornata intensa per la Roma che alle 12 di ieri ha depositato in Comune il progetto cantierabile del nuovo stadio a Tor di Valle. «Il dado è tratto» ha twittato ieri da Austin l’ad Pannes.

REPUBBLICA.IT Roma, passi avanti per lo stadio. Pannes: “Il dado è tratto”. La Nike partner per il futuro

(M. Monti) Giunge nella capitale l’architetto Dan Meis: stamattina la presentazione in Comune dello studio di fattibilità e del business plan. La conferma da Mark Pannes: “Il dado è tratto“. Allarme rientrato per Dodò: gli esami strumentali svolti ieri al Policlinico Gemelli hanno scongiurato il rischio dell’intervento chirurgico, dopo l’infortunio

Top