G-L1M4S2TMG9

STADIO ROMA Sicurezza, il progetto non è ancora tutto nella norma

Non sono stati ancora risolti tutti i problemi di sicurezza legati al progetto per il nuovo stadio della Roma che dovrebbe sorgere nell’area di Tor di Valle. È quanto apprende l’agenzia di stampa da consiglieri comunali. Oggi stesso il sindaco della capitale, Ignazio Marino, ha auspicato che le riunioni in programma

GAZZETTA DELLO SPORT Almeno lo stadio va avanti

(A. Catapano) Un incontro da ricordare, prima di una partita da dimenticare. James Pallotta sognava di battere il Manchester City «31, con tripletta di Totti». La delusione al fischio finale deve essere stata enorme. Ma almeno ieri il presidente della Roma ha ottenuto da Marino le rassicurazioni che chiedeva sullo

GAZZETTA DELLO SPORT Ma che gaffe quell’invito di Pannes ai tifosi

(A. Catapano) «È una cosa davvero sorprendente dell’Italia — ha detto Mark Pannes, frontman del progetto stadio — che questi processi siano aperti al pubblico. Perciò invitiamo i tifosi a presentarsi in Campidoglio per mostrare il loro sostegno al processo». Di davvero sorprendente, caro Pannes, c’è la sua considerazione dell’Aula Giulio Cesare, ridotta

IL TEMPO A dicembre la delibera sullo stadio

(F. Magliaro) È ufficiale: dopo l’anticipazione de Il Tempo , ieri la Conferenza dei Capigruppo ha modificato il calendario delle delibere all’esame dell’Aula e la discussione sul provvedimento per l’interesse pubblico per lo Stadio della Roma slitta a dicembre, insieme all’intero pacchetto dell’Urbanistica, e cioé Esquilino, Fidene, Casal Selce, l’ex cinema Metropolitan

IL TEMPO Lo stadio che salverà Tor di Valle

(A. Serafini/F. Magliaro) – Di prostitute ne abbiamo contate un congruo numero, tanto di mattina quanto di pomeriggio. Un numero inferiore solo a quello delle buche sulle strade e dei cumuli di immondizia sparsi ai bordi delle stesse. Il degrado avvolge come una cappa l’intera area dove dovrebbe sorgere lo

IL TEMPO I grillini contro lo stadio Ma il Tevere non fa paura

(F. Magliaro) «Attenzione, lo Stadio della Roma potrebbe essere costruito su terreni non sicuri dal rischio allagamenti». La denuncia viene da Daniele Frongia, consigliere comunale del Movimento 5Stelle e membro della Commissione Urbanistica che spiega: «Negli ultimi anni l’area interessata dal progetto dello Stadio ha subito modifiche nella classificazione del rischio idraulico

STADIO ROMA Il club pagherà quasi 5 milioni di affitto

A.Stabile - Mentre l’Assemblea Capitolina si appresta a esaminare, da oggi pomeriggio, l’eventuale interesse pubblico del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, un nuovo nodo viene al pettine: da quanto apprende il quotidiano online, esaminando la corposa documentazione presentata in Comune nei mesi scorsi, l’AS Roma, che non sarà

Top