(A. Bassi) - Senza più padri, fiaccato dalla levata di scudi di ambientalisti e amministratori locali, ammaccato dalle barricate di mezzo Partito democratico, alla fine il blitz sugli stadi con l'annessa possibilità di cementificare anche zone distanti dagli impianti, è saltato. Per tutta una notte il ministro agli Affari Regionali (con delega
Tag: stadi italia
CORRIERE DELLA SERA Perché il calcio italiano fa gola: squadre a basso costo e nuovi stadi
(M. Sconcerti) - Si è appena presentato Thohir e già bussano alle porte i cinesi, che fra l'altro andrebbero a fare ditta con il bostoniano Pallotta. Cè un improvviso movimento di ricchezza alle frontiere del calcio italiano. Perché? E soprattutto, porterà più vantaggi o pericoli? Partiamo dalla prima domanda: il
LA REPUBBLICA La Roma cinese e il calcio italiano a misura di stranieri
(F. Bocca) - Lo sbarco del miliardario cinese Chen Fengnella Roma ci dice molte cose. Il primo è che i suoi soldi diminuiranno la quota di Unicredit nella Roma. La presenza di una grande banca - tra l'altro sostenitrice e finanziatrice dell'americano James Pallotta - nel pacchetto azionano della Roma era una garanzia
IL FATTO QUOTIDIANO Legge stadi, retromarcia del governo sul cemento
Una norma sugli stadi potrebbe arrivare con la legge di Stabilità, ma di sicuro non ci sarà nessuna "cementi-ficazione". Dopo le polemiche sollevate dall'annuncio di un emendamento del governo per consentire sì di costruire nuovi stadi con procedure semplificate insieme alla possibilità di costruire anche in aree "non contigue" agli
LEGGE STADI Ecco cosa cambia
E’ stata presentata il 24 settembre la proposta di legge n.1617, definita in sintesi"legge sugli stadi", e pochi giorni fa è stata assegnata alla commissione cultura della Camera. In Aula per il voto, nell’ipotesi più ottimista, il testo arriverà a marzo, non prima. Come riporta il quotidiano sportivo, è’ la legge che tutti
LA TANA DEL NEMICO Lo “Stadio Comunale Artemio Franchi” di Firenze
Trasferta sull'Arno per gli uomini di Andreazzoli che affronteranno la Fiorentina allo "Stadio Comunale Artemio Franchi". La partita con i viola è una delle grandi classiche del campionato: sono infatti 73 i precedenti nell'impianto toscano, con una netta supremazia della squadra di casa che ha trionfato ben 32 volte contro
LA TANA DEL NEMICO Il “Dall’Ara” di Bologna
Trasferta nel capoluogo dell'Emilia Romagna per la Roma che andrà ad affrontare il Bologna allo stadio Renato Dall'Ara. Lo scorso anno quest'impianto fu testimone della miglior prestazione stagionale della compagine giallorossa, guidata da Luis Enrique. L'incontro finì 0-2 con reti di Taddei e Osvaldo. STORIA Lavori inaugurati alla presenza del Re Vittorio