"Rimetterò il mio mandato alla proprietà" subito prima di dare l'indicazione più importante "Metteremo nelle maglie campioni e chi campione ci diventerà". Ultimi lampi del costruttore del nuovo corso, del paladino della rinascita romana e romanista, il direttore generale Franco Baldini. Poi la partenza per il Brasile, circa due mesi dopo l'addio di Luis
Tag: rubriche gazzetta giallorossa
CIGARETTES & ROME La lavagna di ADC
Sui giornali, nelle radio, nell'aria capitolina e nella testa della gente. L'immobilismo in cui è caduta in apparenza la Roma, preoccupa. Preciso in apparenza perchè Walter Sabatini "non si ferma mai" come lui stesso ha ammesso ma è pur vero che in questo frangente, di lui e delle sue idee non si hanno tracce.
LO STALLIERE DEL RE Dario Canovi: “Zeman lascerà ampia libertà a Totti. Prandelli insisterà con il 3-5-2. L’Italia ha perso appeal rispetto a qualche anno fa”
Ritorna puntuale come ogni settimana l’appuntamento con la nuova rubrica di Gazzettagiallorossa.it “LO STALLIERE DEL RE” a cura dell’agente Fifa Dario Canovi, che sapientemente commenterà le vicende di casa Roma e non solo. "Summit-Pranzo" Zeman-Totti: dove verrà impiegato il capitano? "Credo Zeman che gli lascerà la più amplia libertà di giocare dove
LO STALLIERE DEL RE Dario Canovi: “La Roma vuole tornare nell’elites del calcio europeo, lasciamo lavorare i dirigenti”
Ritorna puntuale come ogni settimana l'appuntamento con la nuova rubrica di Gazzettagiallorossa.it “LO STALLIERE DEL RE” a cura dell’agente Fifa Dario Canovi, che sapientemente commenterà le vicende di casa Roma e non solo. Con l'arrivo di Zeman si sta parlando di un possibile cambiamento tattico, soprattutto in fase difensiva. "Da come ho
LA PARTITA DELLA SUD “Anche se ormai è segnata la vostra sorte…per la nostra maglia canteremo fino alla morte!”
IL DUELLO Borini contro Cavani, una sfida che può valere l’Europa
Se la Roma domenica avesse battuto la Fiorentina, sabato sera, nella sfida contro il Napoli, le due compagini si sarebbero giocate il tutto per tutto per un posto nell'Europa che conta. Aritmeticamente parlando tutto è ancora possibile, ma ragionando a mente fredda sembra quasi impossibile che i giallorossi agguantino il
LA PARTITA DELLA SUD “Non molleremo mai!”
Dopo una sconfitta come quella di sabato a Lecce chiunque avrebbe mollato. Chiunque avrebbe gettato la spugna lasciando allo sbando quegli “11 leoni a volte un po’ coglioni”, come li chiama il grande Valerio Mastrandrea. Chiunque, ieri sera, avrebbe fatto a meno di uscire di casa per andare allo stadio.
IL DUELLO Greco contro Bertolacci, sfida tra due centrocampisti cresciuti in quel di Trigoria
Entrambi centrocampisti, romani e romanisti. Tutti e due hanno tirato i primi calci al pallone presso il "Centro Sportivo Fulvio Bernardini", militando nella Primavera del club giallorosso. Si tratta di Leandro Greco, rimasto a Roma, ed Andrea Bertolacci, di proprietà del club capitolino ma in prestito a Lecce. Cresciuti assieme
LA PARTITA DELLA SUD “A volte il silenzio fa troppo rumore…”
IL DUELLO De Rossi contro Mazzarani, sfida tra due centrocampisti romani e romanisti
IL DUELLO Kjaer contro Mexes, sfida tra i due “angeli biondi” tatuati e ribelli del calcio italiano
LA PARTITA DELLA SUD “Noi sosteniamo le vostre idee…ma la nostra voce merita sfide europee!”
"Noi sosteniamo le vostre idee...ma la nostra voce merita sfide europee". E' iniziata così la partita della Sud di ieri sera. Con l'ennesimo striscione srotolato per ribadire l'estremo sostegno alla squadra ed alla società. Per ribadire ancora una volta la passione indiscussa e disinteressata verso quei colori che tanto amiamo.
IL DUELLO. Lamela contro Hernandez, sfida tra i due pupilli di Walter Sabatini
Il primo è soprannominato "El Coco", il secondo "La Joya". Entrambi sudamericani, sono due seconde punte che a detta di molti faranno parlare di loro e saranno protagonisti indiscussi dei prossimi campionati di calcio italiani. Si tratta di Erik Lamela e Abel Hernandez. Entrambi pupilli dell'attuale ds giallorosso Walter Sabatini,
LA PARTITA DELLA SUD. “Che importa soffrire se c’è stata nella nostra vita qualche ora immortale
Il derby è sempre il derby. Nonostante uno faccia finta di non sentirlo, dentro ha un’uragano di emozioni. Durante tutta la settimana che lo precede la tensione è altissima. Ogni derby risente di una particolare atmosfera, che attanaglia il tifoso, il giocatore, il dirigente. E’ un’atmosfera che prende tutta la