(F. Balzani) Niente buche, ma tanto traffico. Il centrocampo della Roma torna a pieno regime col recupero di De Rossi e Gonalons. In vista del doppio impegno casalingo con Torino e Shakhtar, quindi, Di Francesco sarà chiamato a dirigere sei giocatori a caccia di tre maglie evitando un turnover eccessivo
Tag: roma
Corriere della Sera Pellegrini: “Ci siamo ritrovati”. Gerson: “Devo fare meglio”
Il Messaggero Un fiume d’amore per Astori
(M. Tenerani) Una scena biblica che Firenze non scorderà mai. Migliaia e migliaia di persone, gente comune e del calcio, si sono messe in fila, con un silenzio assordante, fin dalle prime ore del pomeriggio per attendere l'apertura della camera ardente di Davide Astori. Il Centro tecnico federale di Coverciano
Gazzetta dello Sport Roma, El Shaarawy in letargo, ma a marzo suona la sveglia
Di Francesco docet, l’importante è non guardarsi indietro. E così deve fare El Shaarawy, senza pensare alle ultime tre partite (Shakhtar Donetsk, Milan e Napoli) dove ha totalizzato zero minuti giocati, finendo addirittura in tribuna nella sfida persa in Ucraina. Nelle logiche del turnover domani sera il Faraone dovrebbe tornare ad
Il Tempo Under, Schick, Gerson: benzina verde per la Roma
Il Messaggero Roma, tridente del giudizio
(A. Angeloni) Skorupski; Bruno Peres, Juan Jesus, Moreno, Emerson; Gerson (22' st Pellegrini), Gonalons, Strootman (31' s.t. Dzeko); Under (16' s.t. Perotti), Schick, El Shaarawy. Era l'undici di Eusebio Di Francesco proposto a dicembre in coppa Italia contro il Torino. Quel tridente, Under-Schick-El Shaarawy, non l'avevamo mai visto prima e
Astori, i primi passi al Milan, la Sardegna e quella volta che preferì la Roma alla Lazio
(K.K.) - Una vita bella, ma troppo corta. Davide Astori lascia di se' su questa terra solo splendidi ricordi e la sensazione che il mondo del calcio abbia perso un ragazzo perbene e un calciatore di livello. L'Italia sportiva piange uno dei suoi figli migliori, scappato via all'improvviso, nella notte,
La Repubblica “Noi non giochiamo” i calciatori sconvolti hanno fermato la A
(M. Pinci) Hanno deciso i calciatori. Non l’associazione che li rappresenta, non un sindacato. Ma direttamente loro, i protagonisti delle domeniche: «Noi non giochiamo» è diventata subito una voce unica, condivisa, fortissima. Fronte comune e spontaneo frutto dell’amicizia tra atleti al di là delle divisioni di maglia. I primi a
La Repubblica Quei corpi perfetti e l’illusione perduta dell’eternità
(M. Crosetti) Taccola, Foè, Fehér, Puerta, Morosini: il lungo elenco di morti improvvise che hanno sconvolto il calcio e il senso d’impotenza in chi sopravvive. Quanta fragilità nell’apparente illusoria perfezione, quanti agguati anche dentro un corpo giovane, forte, allenato. Queste sono morti inconcepibili, come quando se ne va un figlio.
Instagram, Fazio augura buon compleanno a Lamela: “Ti voglio bene amico” (FOTO)
Federico Fazio augura buon compleanno a Erik Lamela. Il giocatore argentino, che dal 2011 al 2013 ha giocato nella Roma ieri ha compiuto 26 anni, e il difensore giallorosso, che con lui ha condiviso la maglia del Tottenham, tramite il suo profilo Instagram ha voluto fare gli auguri al 'Coco'. Questo
Corriere della Sera Dzeko per una notte. Defrel sfida Schick
Il Tempo Di Francesco cerca la Roma definitiva
Gazzetta dello Sport Di Francesco: «Sì, è rinata la Roma da Champions»
Corriere della Sera Nainggolan e il ricordo di Astori: “Quante battaglie insieme”
Il Tempo Brozzi: «Una tragedia così è imprevedibile. Che cosa è accaduto ad Astori lo sa solamente Dio»
(V. Lo Russo) Una tragica fatalità. Mario Brozzi, ex medico della Roma, oggi coordinatore sanitario del Milan, può dare una spiegazione scientifica di quanto accaduto la scorsa notte al cuore di Davide Astori, ma di certo non può stabilirne la causa, che di fatto sfugge anche alla medicina. "Cosa sia