G-L1M4S2TMG9

IL TEMPO Confermato il recupero ad aprile. Si gioca il 2 o il 9, dipende… dalla Lazio

(E.Menghi) - Il maltempo non dovrebbe essere più un problema quando si giocherà il bis di Roma-Parma, perché sarà ormai Primavera. Oggi saranno ufficializzate le possibili date per il recupero del match sospeso per impraticabilità del campo: la Lega indicherà il 2 aprile, giorno disponibile qualora la Lazio uscisse dall’Europa League o giocasse fuori

IL TEMPO La Roma si sdoppia

(A.Austini) - La prima domanda è: «Si gioca?». Se la risposta, come sembra probabile, sarà affermativa scatterà il secondo canonico quesito: «Chi gioca?». Ce ne sarebbe pure un terzo: «Meglio la finale di Coppa Italia o un altro derby vinto?». A giudicare dalla risposta dei tifosi, la seconda: solo 27mila i biglietti venduti per

NAPOLI Torna Behrami: seduta completa in gruppo

Questa mattina a Castelvolturno lavoro di scarico e corsa per chi ha giocato a Bergamo mentre gli altri uomini della rosa hanno svolto una partitina a campo ridotto. Seduta completa in gruppo per Valon Behrami. Infortunio superato, il centrocampista è clinicamente guarito bisogna però vedere se sarà atleticamente pronto per la

COPPA ITALIA ROMA-NAPOLI Candela: “Garcia meglio di Benitez”

Vincent Candela, laterale destro giallorosso nell'anno dello scudetto 2000-2001, ha parlato del momento del Napoli, prossimo avversario della Roma in coppa Italia. Ecco le sue parole: “Garcia è più bravo di Benitez. Quello che ha fatto lo spagnolo nella sua carriera non si discute, ma in questo momento l’allenatore della Roma

NAPOLI Allenamento a Castel Volturno per gli azzurri, Behrami in gruppo

Dopo la delusione di Bergamo arriva una buona notizia per il Napoli: nell’allenamento mattutino di oggi a Castel Volturno, infatti,Valon Behrami ha svolto tutta la seduta in gruppo con i compagni. Il centrocampista svizzero sembra quindi aver superato completamente i problemi al piede sinistro che avevano fatto temere anche l’eventualità

NAPOLI Benitez: “Il nostro obiettivo è la Roma”

"Oggi ho parlato alla squadra e ho detto loro che bisogna guardare avanti, il nostro obiettivo ora è la Roma". Lo ha detto Rafa Benitez alla vigilia del match di domani contro il Chievo rilanciando la sfida per il secondo posto dopo lo stop di Bologna. "L'obiettivo della qualificazione in

ILCATENACCIO.ES Il comprensibile catenaccio di Rudi

(R. Riverso) - Di solito, quando si vuol parlar male di qualcosa o di qualcuno non c’è nemmeno bisogno di mentire. Basta nascondere una parte della verità. E quando si coniuga al passato remoto è ancora più semplice riuscirci. Molti, infatti, non possono ricordare perché non erano ancora nati, o

L’ALFABETO Roma-Napoli dalla A alla Z

Torna la nuova rubrica di GazzettaGialloRossa.it ”L’ALFABETO“, un appuntamento settimanale nel quale, attraverso le lettere dell’alfabeto, verranno proposti gli elementi più significativi che hanno caratterizzato gli ultimi giorni dell’As Roma o gli impegni sul campo della squadra capitolina: A: Atmosfera. Finalmente dalle parti di Trigoria si respira un clima sereno. Il gruppo, plasmato a

IL ROMANISTA Totti, stop di un mese. Almeno

(D. Galli) - Se c’era bisogno di un test per capire la reale consistenza della Roma, siamo stati accontentati. Ne avremo almeno quattro: Udinese, Chievo, Torino e Sassuolo. Quattro. Almeno. Perché l’infortunio di Totti è decisamente più grave del previsto. La diagnosi è lesione miotendinea e muscolare degli ischiocrurali, il

IL TEMPO Garcia “doppia” il passato

Confrontando i numeri della Roma di Garcia, con quelle di Luis Enrique e di Zeman il paragone è imbarazzante. Per arrivare a 24 punti i due ci hanno messo il doppio delle giornate, sette per il boemo, otto per l'ex Barça. Due anni fa, di questi tempi, la Roma era sesta con solo 11 punti, mentre l’anno scorso era

CORRIERE DELLO SPORT Campione che non ha più confini

(M. Marani) - Patrick Urbini, nel suo blog su France Football, lo aveva definito due settimane fa il “giocatore eterno". Ieri è arrivato il sito del Guardian, una delle più autorevoli testate al mondo, a fissare una volta di più la grandezza e il ruolo di Francesco Totti nel calcio

IL TEMPO Roma, Totti ko un mese

(A. Serafini) - Una smorfia che non preannunciava nulla di buono. Al minuto 30 di Roma Napoli, Francesco Totti si ferma toccandosi con un pizzico di preoccupazione la parte posteriore della coscia destra. Poi la sostituzione forzata, l'ansia dell'Olimpico e la vittoria che in parte aveva concentrato la gioia legittima del momento.

Top