G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA In quarantamila contro l’ultima

(A.F.Ferrari) La Roma vola anche al botteghino.Questa sera contro il Chievo Verona ci saranno quasi 45 mila tifosi giallorossi pronti a sostenere la squadra giallorossa. Tifosi che hanno risposto presente all’appello lanciato da Rudi Garcia: «Abbiamo bisogno dello stadio Olimpico giovedì (oggi, ndr) per vincere spero ci siano tanti tifosi dietro di noi»,

CORRIERE DELLA SERA Roma, fiducia confermata a Borriello

(L.Valdiserri) «Sarà la partita più difficile dall’inizio della stagione». La Roma e Rudi Garcia cercano il 10 nella notte del posticipo contro il Chievo. Prima in classifica contro ultima, 23 punti di differenza, un attacco da 23 gol segnati contro uno da 7, una difesa da un solo gol subito contro una che

LA STAMPA Il tabù Chievo tra la Roma e la 10a vittoria

(M. De Santis) C’è il fantasma del Chievo, protagonista dell’ultima fermata giallorossa in campionato (datata 7 maggio), nella notte di Halloween della Roma. Il testacoda tra la capolista, a percorso netto con 27 punti, e l’ultima, reduce da 5 ko di fila, mette in palio il ricco piatto del record

CORRIERE DELLA SERA Il boom dei prezzi popolari: allo stadio in 45mila

(G. Piacentini) Saranno circa 45 mila gli spettatori all’Olimpico per il match contro il Chievo. Un dato significativo se paragonato a quello di due settimane fa con il Napoli. In quella occasione gli spettatori furono più o meno gli stessi, ma oltre 5 mila erano sostenitori della formazione di Benitez. Perché un

LEGGO La Roma vuole 30 e lode

(F. Balzani) La Roma stasera contro il Chievo proverà a finire la tabellina del tre. Per confermare il primato in classifica e volare a 30 punti, superando il record di 9 vittorie consecutive dall’inizio che ora condivide con la Juve di Capello. Un’altra serata in cui tutti gli occhi saranno puntati

GAZZETTA DELLO SPORT Un’altra impresa, generale Garcia

(A. Pugliese) «Ensemble pour l’histoire». Già, perché la sfida di stasera è davvero di quelle che possono restare per sempre negli annali di storia, visto che nel calcio italiano una squadra non è mai riuscita all’inizio di un campionato a vincere dieci partite di fila. Può farlo la Roma di

LEGGO Garcia e il rebus del turnover

(F. Maccheroni) Un punto a San Siro, in recupero (gran gol di Kakà), non restituisce alla Lazio una classifica importante, ma restituisce la Lazio. A tratti pressing e, soprattutto, l’impressione di una squadra che sa reagire, dunque viva. Evviva. E oggi la Roma. Il Chievo ha pareggiato 0-0 a Parma e

GAZZETTA DELLO SPORT Roma per il 10 mai visto

(A. Pugliese) Comunque vada, per la lode ci sarà da aspettare ancora. Ma intanto stasera la Roma va a caccia di un bel dieci storico, quello della striscia di vittorie consecutive, quello che metterebbe in un angolo anche la Juventus del 200506, la squadra dell’ex Fabio Capello. Sarebbe un dieci

CORRIERE DELLO SPORT Ljajic studia da vice-Totti

(R. Boccardelli) Tre gol, tutti all’Olimpico. Uno all’esordio, la prodezza contro il Verona con un destro angolatissimo dai 20 metri. Il secondo dal dischetto, spiazzando Marchetti. Il 2-0 alla Lazio. Un rigore che si era procurato dopo un ubriacante dribbling nel cuore della difesa biancoceleste. Il terzo con un cucchiaino

Top