Ci saranno alcuni cambi, nella Roma che domani sera (ore 20.45, arbitro Pairetto) ospiterà all’Olimpico il Verona. Si dovrebbe ripartire dal 4-3-3 ma con interpreti differenti per far tirare il fiato ad alcuni titolari: a centrocampo Gonalons prenderà il posto di De Rossi e Pellegrini quello di uno tra Strootman
Tag: rassegna stampa as roma
Pallotta: «C’è un disegno contro la Roma»
(A.Austini) – Una furia, come spesso gli capita. James Pallotta inizia la giornata leggendo resoconti su un suo presunto sfogo contro giocatori e allenatore dopo il pareggio con l’Atletico Madrid. E sbotta, di brutto. Ai microfoni della radio ufficiale, intervenendo al telefono pur trovandosi ancora nella Capitale, il presidente parte
Anche Totti sta con Di Francesco
Roma, via al turnover
Pallotta: «Di Francesco? Per la Roma è ottimo»
Tiri e possesso palla. Nei secondi tempi crollano le certezze
Tra la Roma che nei primi tempi mostra una faccia di sé edopo l’intervallo quasi si scioglie, lo raccontano anche i numeri delle tre partite disputate. Possesso palla, tiri in porta, conclusioni subite, numero di passaggi riusciti: bastano queste quattro voci per dare un’idea di quanto Atalanta, Inter (anche se
Schick pronto all’esordio, Florenzi gioca
Pallotta: “Soddisfatto, ma c’è contro Difra un piano dei media”
L’Atletico comanda ma Alisson è un muro e la Roma evita il crac
La Champions della Roma è già in salita, ma chi può lamentarsi dello 0-0 finale, soprattutto per quello che si è visto nel secondo tempo, è l’Atletico Madrid. Di Francesco può archiviare il pareggio nel suo esordio nella Coppa più importante come un risultato comunque importante: tiene aperta una difficilissima
Alisson ferma l’Atletico. Il Ninja: “Un buon pareggio”
(F.Ferrazza) – Finisce tra gli applausi dei circa quarantamila presenti all’Olimpico, che raccolgono come fosse un successo lo 0-0 contro l’Atletico Madrid. La Roma soffre, aggrappandosi alle parate decisive di Alisson, e strappando un pareggio che leva un po’ di paure per il futuro. «Un buon risultato contro una squadra
La resistenza del gruppo di Di Francesco. Alisson è più feroce del “cholismo”
(F.Bocca) – E’ finita come una vittoria, quasi. Con lo stadio in tripudio per uno 0-0 strappato alla disperata, ma soprattutto festeggiando il pericolo scampato. La Roma è rientrata in Champions mandando a sbattere il feroce Atletico sul suo muro difensivo, in verità non sempre perfetto e insormontabile, ma comunque
Simeone: «Noi bravi. Il pari? Giusto così, il calcio è sostanza»
«Risultato stretto? No, non direi. Evidentemente è quello che ci siamo meritati, perché nel calcio non conta l’estetica ma la sostanza e quindi i gol. Quello ci è mancato, anche se abbiamo fatto una grande partita, questo sì» è l'analisi del "Cholo" Simeone a fine gara. Simeone, così, continua a mantenere
Pallotta e Dzeko a Di Francesco: «No, così non va»
"Totti sì, mi manca, ma mi manca anche Salah, che mi giocava vicino – dice Dzeko a fine match -. Come mi manca Nainggolan, che prima mi giocava più vicino. Ora, con questo sistema di gioco sono tutti più lontani. Dobbiamo avere pazienza, per crescere tutti insieme". "Per 55-60 minuti abbiamo fatto
Mani di Vietto: era rigore su Perotti! E su Kolarov no
Una sola svista, ma decisiva della squadra arbitrale serba all’Olimpico. Manca infatti un rigore alla Roma: al 22’ del primo tempo Perotticrossa dalla sinistra a giro, Vietto si oppone allargando il braccio proprio sulla riga dell’area, ma Mazic non fischia. Il penalty ci stava, perché al di là della volontarietà,
Da portiere tormentato a salvatore della patria: «Ho saputo aspettare…»
La curva Sud ha dedicato un coro speciale a fine partita proprio al portiere brasiliano, su quelle note per tanti anni dedicate ad Aldair, connazionale di Alisson. Dopo tanti dubbi e critiche, contano i numeri: noveparatenove, così, tutto attaccato come attaccata è rimasta la Roma alla partita. Nessuno, in questo martedì che