(L.Salomone) – Il commento della presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello sul suo profilo Twitter apre la bufera: «Questa non è una curva, questo non è calcio, questo non è sport. Fuori gli antisemiti dagli stadi». Poi in serata le parole del ministro dello sport Lotti, della sindaca
Tag: rassegna stampa as roma
Nainggolan: «Costruiti per vincere»
Anna Frank romanista: Lazio, follia ultrà
Alcuni ultrà laziali hanno tappezzato le barriere divisorie in plexiglass della curva Sud di adesivi antisemiti. Da «romanista ebreo» ad «Aronne Piperno romanista», fino al più pesante e grave: un fotomontaggio di Anna Frank con la maglia della Roma. A denunciare l’accaduto sono stati gli inservienti del Coni ieri mattina
La Roma si allunga: Karsdorp e Schick scaldano i motori
Il messaggio è chiaro: in una squadra che funziona, Rick Karsdorp e Patrik Schick possono essere il turbo da accendere per l’aggancio e il sorpasso al vertice, quelli che fanno la differenza, visto che finora – ad eccezione di Kolarov – dagli altri acquisti (Moreno, Gonalons, Under e Defrel) sono giunti
Kolarov, e due. Quel sinistro è un affare a basso costo
Roma camaleonte. È una specialità di casa Di Francesco
Fiero dei lupi
Sono orgoglioso di voi. Con queste parole, dopo una partita bellissima ed emozionante, James Pallotta si è complimentato con la squadra alla fine di Chelsea-Roma. Il presidente è sceso negli spogliatoi di Stamford Bridge dopo aver sofferto in tribuna vip insieme con gli altri dirigenti, Totti incluso. E ha applaudito
Così rinasce un talento
Dallo Juventus Stadium a Stamford Bridge passando per il nulla: la strana parabola di baby Gerson, da anni promessa di campione e da un paio di mesi finalmente calciatore compiuto, si arricchisce di strappi improvvisi verso la gloria, accelerazioni da telaio di Formula 1 alternate a lunghe pause di studio. Da
Dzeko, l’eroe di Londra: “Ma ora testa al Torino, è più dura del Chelsea”
(F.Ferrazza) – Tutti pazzi per Dzeko, l’eroe di Londra. E se i toni sembrano risultare un po’ troppo enfatici, vuol dire che non si è ascoltato neanche mezzo minuto delle trasmissioni radiofoniche dedicate alla Roma nella giornata di ieri. Centralini e servizi di messaggistica letteralmente inondati di elogi, complimenti, paragoni
«Voglio solo star con te». Il coro simbolo è nato vicino Stamford Bridge
Monchi ottimista: «Possiamo passare il turno, ma tutto è ancora aperto»
(F.Balzani) – «Con questa mentalità andremo lontano». Dopo il Chelsea, il ds Monchi si prende i giusti meriti: «Stiamo costruendo un progetto e partite così ci danno fiducihi si prende i giusti meriti: «Stiamo costruendo un progetto e partite così ci danno fiducia. Dobbiamo essere soddisfatti di come sta andando
Dzeko e Kolarov, tira il vento dell’Est
La coppia dei campioni
(A.Austini) – «I vecchi ragazzi del City fanno tremare il Chelsea» titolava ieri il Daily Mail in Inghilterra. Dzeko e Kolarov, sempre loro, da Manchester a Roma il risultato non cambia: se li metti insieme viene fuori una miscela esplosiva. Il pubblico londinese li ha riscoperti letali come lo erano
L’evoluzione del gol
Dzeko è un puro colpitore, calcia di collo pieno, è monumentale e classico, quando corre, quando tira, quando salta, sembra sempre in posa. È il suo modo per concentrare la forza. Non ha dribbling, anche se è un giocatore tecnico, semplicemente gli interessa poco. Ha potenza e geometria. Abbiamo parlato