«Voglio segnare, sono un attaccante» ha dichiarato Schick ai microfoni di Sky. Prima di presentarsi davanti ai microfoni, Schick si era allenato in campo, ancora una volta con Dzeko tra i titolari. Contro il Cagliari, l’avversario della doppietta di un anno fa, Di Francesco pensa a loro in coppia (con Perotti)
Tag: rassegna stampa as roma
A gennaio i giallorossi si muoveranno: se parte Emerson, assalto a Darmian
Roma, De Rossi si riprende il timone
Caccia all’ala destra: idea Cengiz Under per Politano
Montuori: “Nuovo stadio, a marzo l’ok del Comune”
(F.Ferrazza) – Lo descrivono come «motivato e ansioso di giocare titolare contro il Cagliari». Patrik Schick non vuole più perdere tempo, dopo un periodo di inattività così lungo come non avrebbe mai immaginato. Sabato spera quindi di giocare la sua seconda gara consecutiva da titolare, dopo l’esordio dall’inizio a Verona. Contro
L’influenza frena Strootman. Schick gioca con Dzeko
(E.Menghi) – L’influenza frena Strootman e Pellegrini avanza. L’olandese dopo l’ultima pausa nazionali ha giocato 4 partite su 5 da titolare e con il Cagliari, complice il fatto che è debilitato e ieri si è limitato a fare palestra, potrebbe riposare. De Rossi si riprende il centrocampo, Nainggolan è entrato
Dzeko e Schick, una coppia di fatto
La Roma segna poco (con 27 gol in campionato, quello giallorosso è il sesto attacco della Serie A), e Eusebio Di Francesco pensa a come invertire questa tendenza. Sabato sera all’Olimpico contro il Cagliari, infatti, dovrebbero giocare insieme dall’inizio Edin Dzeko e Patrik Schick, probabilmente supportati da Perotti in un
Top player
La Roma svolta a destra
(S.Carina) – La Roma è pronta a cambiare pelle. Non in modo drastico ma inevitabilmente l’ingresso in pianta stabile di Schick nell’undici titolare apporterà alcuni accorgimenti in attacco. Nelle 15 gare sin qui disputate in campionato, i giallorossi hanno suddiviso la loro manovra per il 33% sul lato destro, il
Due romani da blindare
(A.Austini) – Romani e romanisti. Felici di giocare a «casa» e pronti a rimanerci molto volentieri. Ma nessun calciatore può sfuggire alle regole del mercato, neppure due pilastri del presente e, si spera, del futuro giallorosso come Alessandro Florenzi e Lorenzo Pellegrini. Uniti nel percorso dalle giovanili alla prima
Kolarov e Florenzi in decollo. La Roma corre sulle fasce
Berardi freme, la Roma ci pensa
Berardi a Trigoria. E’ un’operazione molto difficile da realizzare a gennaio, perché le risorse della Roma non sono infinite e perché Squinzi tradizionalmente non lascia partire i calciatori a metà del cammino, ma si potrebbe definire nella sostanza in inverno per poi essere conclusa a giugno. Ma adesso, nella stagione del
L’attaccante è Kolarov
Aleksandar Kolarov è quasi sempre il giocatore della Roma che perde più palloni. In media sono 20 a partita, contro una media-ruolo di 9,47. Sono stati addirittura 30 a Verona contro il Chievo, un’enormità, che però non è casuale se applicata al personaggio: 1) Kolarov rischia spesso giocate ad alto
Monchi apre al mercato: «Vedremo se serve qualcuno»
(F.Balzani) – La Roma tornerà sul mercato. A rivelarlo ieri, al termine dei sorteggidi Champions, è stato Totti: «Possiamo migliorare come gruppo, vedremo con Monchi e con Di Francesco cosa fare per rendere questa rosa sempre più competitiva». Pure il ds spagnolo apre parzialmente dopo le smentite delle ultime settimane: «Dobbiamo
L’attacco c’è, ma sotto porta ancora non si vede
(S.Carina) – Una Roma da under. Stavolta però il ragazzo turco prelevato in estate dal Basaksehir c’entra poco. Miglior difesa del torneo alla pari di Napoli e Inter con appena 10 reti subite, ma soltanto sesto attacco. Dzeko e compagni, nella speciale graduatoria, guardano Juventus, Napoli, Lazio, Inter e Sampdoria dal