«Mi sento legato a questa squadra e a questa città» racconta Edin Dzeko spiegando ai media bosniaci i motivi del suo no al Chelsea. «Mi lusinga il fatto di essere stato accostato a una società così importante – ha detto al quotidiano Klix – e in effetti ci sono state
Tag: rassegna stampa as roma
Uefa, la Roma va a giudizio
Il primo giorno di Silva “Spero di iniziare presto”. Monchi: “Zitti e lavorare”. E Dzeko è soddisfatto
(F.Ferrazza) - La presentazione di Jonathan Silva si trasforma anche nell’occasione per fare il punto a fine mercato con il ds Monchi. L’argentino, che dimostra anche meno dei suoi 23 anni, arrivato dallo Sporting Lisbona in prestito oneroso ( un milione), con obbligo di riscatto (scatterà all’ottava presenza) di
Per Dzeko c’era Giroud. Il Napoli voleva ElSha. Baldissoni e Monchi: «La verità sulla Roma»
(A.Austini) – Il momento di spiegare. Ecco la verità della Roma sul mercato di gennaio che ha mandato al manicomio i tifosi. La mancata cessione di Dzeko al Chelsea, il possibile sostituto Giroud che poteva arrivare, le partenze di Emerson e Moreno, offerte ricevute e rispedite al mittente (El Shaarawy
Dzeko: «Il Chelsea? Felice di essere ancora qui»
Roma, gambe o testa? Dati fisici al top. DiFra non si tocca, sms ai giocatori: non avete alibi
Berlusconi: «Un presidente deve essere vicino ai giocatori»
Mercato Roma, sfuma Blind: Monchi vira su Jonathan Silva dello Sporting CP
Roma e Manchester United non hanno trovato l'accordo per il trasferimento di Daley Blind in maglia giallorossa. Come riporta il sito "gianlucadimarzio.com", i due club non avrebbero trovato la formula giusta, nonostante l'ok al trasferimento da parte del giocatore. Questo ha portato il ds Monchi a virare con forza su
Salta lo scambio Peres-Laxalt, Monchi vira su Blind
(S.Carina) – La sorpresa potrebbe arrivare in extremis. Ceduto Emerson al Chelsea, nella serata di ieri alla Roma è stato proposto Blind. Nome che ha stuzzicato l’interesse di Monchi. L’olandese, infatti, ha rinnovato da poco con il Manchester United– trovandosi in scadenza di contratto a giugno – ma soltanto per una
Roma, Blind occasione last minute per la difesa
Ieri l’occasione si è presentata nel finale di giornata, quando alla Roma è stato offerto Daley Blind, terzino sinistro olandese che all’occorrenza può giocare anche difensore centrale o come mediano davanti alla difesa. Al Manchester United, in questa stagione, Mourinho l’ha utilizzato sempre in Champions League, ma con il contagocce
Nainggolan dove sei? La Roma si interroga
Dentro quei motivi che avevano convinto la Roma a compiere il passo della cessione al Guangzhou, apparecchiata e non conclusa solo perché dalla Cina sono sorti problemi insuperabili. I milioni dell’Evergrande – 50 alla Roma, 13 netti al giocatore – avevano spinto la Roma e il centrocampista ad accettare la separazione.
Costacurta nel team, coppia con Albertini? Neo c.t.: Ancelotti, Conte o Mancini
Mancini? Ancelotti? Conte? L’unica certezza, oggi, è che sarà un grande nome. «Sono tutti bravi, c’è solo l’imbarazzo della scelta», dice Giovanni Malagò. Per abbondanza di materiale umano, sarà forse la decisione più facile del prossimo commissariamento. Ma la scelta del tecnico sarà anche il primo tassello dell’opera di ricostruzione
Via Emerson. Forse Blind al suo posto
Chi arriverà al posto di Emerson? Potrebbe essere il difensore del Manchester United Daley Blind (classe 1990) che avrebbe già dato il suo assenso al trasferimento in giallorosso. La trattativa è in fase avanzata mentre perde quota il nome di Aleix Vidal, con cui c’erano stati dei contatti: il terzino
Emerson, abbraccio agghiacciante
(F.Balzani) – L’ultima grande plusvalenza col marchio Sabatini è ormai realtà: Emerson Palmieri infatti da oggi è un giocatore del Chelsea. Il terzino italo-brasiliano, pagato appena 2 milioni al Santos, si è trasferito ai Blues per 20 milioni più bonus (cifra compresa tra 6 e 9 in base al raggiungimento di determinati obiettivi). Ieri mattina Emerson è passato a
Roma, i bilanci spiegano perché i big sono in vendita
(R.Amoruso) – Almeno una è fatta. È chiusa almeno una delle cessioni d’oro che servono a mettere in sicurezza il bilancio della Roma e ad avvicinare l’obiettivo del pareggio di bilancio, con tanto di soglia di “tolleranza” indicato dalla Uefa nel Settlement Agreement, il famoso accordo transattivo sui conti firmato