È stata formalizzata ieri pomeriggio dalla sindaca Virginia Raggi la nomina dell’architetto Luca Montuori a nuovo assessore capitolino all’Urbanistica. Montuori, che è anche un docente universitario, ha spiegato che già «prima di ricevere formalmente l’incarico politico», come aveva annunciato nei giorni scorsi «ho deciso di chiudere la mia associazione professionale 2tr Architettura.
Tag: raggi
Il Messaggero «Conflitto d’interessi»: congelata la nomina dell’assessore Montuori
(S. Canettieri/L. De Cicco) L’annuncio del nuovo assessore, con tanto di conferenza stampa in Campidoglio, risale a lunedì. Ma la poltrona lasciata libera (con polemiche) da Paolo Berdini lo scorso 14 febbraio rimarrà senza titolare ancora per un po’. La nomina di Luca Montuori al timone dell’assessorato all’Urbanistica, per ora,
La Repubblica Caudo: “Da Raggi grande regalo a Pallotta”
(P. Boccacci) «LA vera notizia è che hanno inviato una lettera in Regione con la quale certificano in pratica l’interesse privato: una lettera con cui si chiedeva una proroga della conferenza dei servizi per avere il tempo di togliere le opere pubbliche. Inverosimile. La peggiore scelta che un sindaco potesse
Il Tempo Sullo stadio si ricomincia daccapo
La Repubblica Il pasticcio del Comune su Tor di Valle. Lite Raggi-Zingaretti
(L. D'Albergo/G. Vitale) Finisce a pesci in faccia la querelle sullo stadio della Roma tra la sindaca Virginia Raggi e il governatore Nicola Zingaretti. Era convinta, l’inquilina del Campidoglio, che bastasse spedire una letterina al presidente del Lazio per ottenere la proroga della conferenza del servizi da mesi impegnata sul progetto
Il Messaggero E la Raggi chiamò Pallotta negli States: «We love it, ci piace questo progetto»
Il Tempo Gli attivisti si ribellano a Raggi e Grillo
Il Tempo Virginia e Di Maio contro Marino: «Abbiamo corretto i suoi errori»
(F. M. Magliaro) Ignazio Marino contro Virginia Raggi: lo Stadio della Roma di Tor di Valle, in attesa che giungano finalmente i primi pezzi di carta ufficiali, continua ad essere un fortissimo attrattore di polemiche mediatiche. Da alcuni giorni è ricomparso alle cronache Ignazio Marino. Per l’ex sindaco Pd, la
La Repubblica Monta la fronda sul sì, i grillini vanno alla conta per non rischiare in Aula
(L. D'Albergo) Cinque stelle nella mano destra e i cinque cerchi delle Olimpiadi cancellate nella sinistra. Sfila scortata da un Beppe Grillo vestito a mo’ di gladiatore e in sella alla lupa capitolina, schiacciando l’ex premier Matteo Renzi, una Virginia Raggi di cartapesta. Sfila al carnevale di Sciacca, in Sicilia,
Il Tempo Sgarbi: «Virginia è finalmente rinsavita. Io in tribuna se Pallotta mi invita»
(M. Vitelli) Vittorio Sgarbi, critico d’arte, scrittore, ex parlamentare, da giorni è al centro di una querelle che lo vede protagonista con il capitano giallorosso Francesco Totti. Perché l’argomento «stadio della Roma» è andato oltre il fattore sportivo, coinvolgendo lo skyline della città, le cubature, la riqualificazione di un quadrante
Il Tempo Riecco Marino: «Favore ai palazzinari»
(D. Di Mario) Nel novero dei «rosiconi»per il raggiunto accordo sullo stadio della Roma s’inserisce di diritto l’ex sindaco della Capitale Ignazio Marino. Per il chirurgo, intervistato da Giovanni Minoli a Faccia a faccia su La7, Virginia Raggi «fa un favore ai costruttori». Una frase che di per sé farebbe
Lazio, Lotito: “Cara Raggi, per par condicio ora vogliamo lo stadio della Lazio”. Il comunicato della società
"Cara sindaca Raggi, prendiamo atto che la sua amministrazione ha superato i vincoli ed ha raggiunto un accordo con la Roma per la realizzazione del nuovo stadio giallorosso. Ci aspettiamo che applichi par condicio nei confronti degli innumerevoli tifosi biancocelesti e consenta la creazione del nuovo impianto della Lazio". E’
La Repubblica Roma, sì M5S allo stadio: via le torri dell’archistar ma meno infrastrutture
Il Messaggero Stadio, c’è l’accordo: ma tagliate cubature e opere pubbliche
(L. De Cicco) «Dimezziamo l’Ecomostro. È il massimo che possiamo fare», dice, stanca, Virginia Raggi ai suoi consiglieri comunali, dopo quasi tre ore di riunione a Palazzo Senatorio. Anche perché, terminato quel vertice con la maggioranza, nell’agenda della sindaca c’è un altro appuntamento ancora: alle nove di sera salgono le