G-L1M4S2TMG9

MERCATO ROMA L’Atletico vuole Pjanic ma i giallorossi chiedono 40 milioni. Anche il PSG sul bosniaco

Yohan Cabaye potrebbe lasciare il Psg.Il centrocampista sarebbe tentato di tornare in Premier League dove è corteggiato dal Crystal Palace, dove attualmente si trova il suo allenatore ai tempi del Newcastle: Alan Pardew. Secondo le ultime indiscrezioni, il sostituto di Cabaye potrebbe essere Miralem Pjanic, vecchio obiettivo del Psg. Fonte: Le10Sport.fr Dalla Spagna arrivano

AS ROMA Pjanic: “Stagione positiva. Dzeko ha grande qualità”

Miralem Pjanic parla dal raduno della Nazionale bosniaca e traccia un bilancio dell'ultima stagione della Roma. "Secondo me è stata una stagione positiva. Abbiamo chiuso alle spalle della Juventus, che ha fatto un'annata fenomenale. Giocheremo ancora una volta la Champions League, che è molto importante per la Roma", le parole

MERCATO ROMA Per tenere Nainngolan Roma pronta a cedere Pjanic

La Juventus non molla Nainggolan, anzi, è pronta a rilanciare. I bianconeri hanno offerto al centrocampista belga, tramite il suo agente, un quadriennale da 3,5 milioni di euro a stagione più bonus. Tuttavia, il giocatore vuole assolutamente rimanere nella capitale e sarebbe pronto ad accettare anche un ingaggio leggermente più

BOSNIA Pjanic convocato per la gara contro Israele

Il CT Mehmed Bazdarevic ha diramato la lista dei convocati per la sfida tra Bosnia e Israele, valida per le qualificazioni a UEFA Euro 2016 in programma a Zenica venerdì 12 giugno alle 20:45. Tra questi c’è il romanista Miralem Pjanic. Fonte: nfsbih.ba

MERCATO ROMA Pjanic, Luis Enrique ci prova

L’incandescenza della piazza fa tornare di moda il mercato, soprattutto se si dovrà vendere un pezzo pregiato. Nelle scorse settimane Pjanic è stato contattato da Luis Enrique che, dopo averlo allenato a Roma, lo vorrebbe al Barcellona come erede di Xavi, ma il club catalano al momento ha il mercato chiuso per

IL TEMPO Pjanic: «La mia scossa è servita»

(A.Serafini) - Assist, gol e un pizzico di fiducia ritrovata. Per lui e per il resto della squadra. Dopo la «pizzicata» lanciata nel post gara di San Siro, Miralem Pjanic raccoglie i primi frutti: «Non avevo detto niente di male quando ho parlato di cambiare atteggiamenti anche durante la settimana. È quello che

Top