G-L1M4S2TMG9

STADIO ROMA Fallimento Tor Di Valle, domani udienza al Tribunale fallimentare: a rischio l’acquisto di Parnasi

(A.Stabile) - Orecchi tesi ai telefonini da parte di avvocati, architetti e dirigenti della Roma per avere notizie dalle aule di giustizia: domattina, al tribunale fallimentare di viale delle Milizie, è infatti in programma la seconda udienza relativa al fallimento della Sais, società di Gaetano e Antonio Papalia, che ha venduto alla Eurnova

LA CASA DELLA CITTA’ Presentato il nuovo stadio della Roma. Presenti anche il sindaco Marino e Parnasi: “Lavoriamo per il bene della Roma” (FOTO)

Il Sindaco Ignazio Marino accompagnato dal vice-sindaco e assessore al patrimonio Luigi Nieri e all’assessore per la Trasformazione Urbana Giovanni Caudo, aprono "La casa della città”; un luogo d’incontro tra il Comune e i cittadini della capitale per avvicinarsi alle iniziative pensate e varate dal Campidoglio. Per l'inaugurazione, prevista anche

REPUBBLICA.IT Un architetto romano per il nuovo stadio

(F.Ferrazza/M.Monti) - C'è un architetto romano dietro al progetto del nuovo stadio della Roma. Non era sufficiente, infatti, la sola mano di Dan Meis per completare e soddisfare le esigenze della proprietà americana circa la costruzione dell'impianto di Tor di Valle. Per questo il presidente James Pallotta ha demandato a Luca Parnasi, imprenditore del gruppo Parsitalia e

CORRIERE DELLO SPORT Roma, Tor di Valle è a disposizione

(M.Viggiani) - Neanche un paio di settimane fa avevamo preannunciato per la fine di giugno la firma del rogito che avrebbe sancito il passaggio dell’area di Tor di Valle, con annesse strutture, dalla Sais della famiglia Papalia alla Parsitalia del costruttore Luca Parnasi. Ieri era ancora il 24, ma la firma dovrebbe esserci già

GAZZETTA DELLO SPORT Parnasi all’Olimpico ma sbaglia l’ingresso

(C.Zucchelli) - Completo elegante blu scuro, cravatta, cappotto e quattro persone accanto. Poco prima delle ore 20, anche Luca Parnasi ha fatto il suo ingresso all’Olimpico. Lui, che costruirà il futuro stadio della Roma, nell’attuale impianto non è stato però riconosciuto. In prossimità dei cancelli di pre-filtraggio di viale dei Gladiatori, a Parnasi, munito di

IL SOLE 24ORE A Roma il via allo stadio delle occasioni sprecate

Quando Thomas DiBenedetto, James Pallotta, Michael Ruane e Richard D'Amore comprano l'As Roma, nell'estate del 2011, promettono un rilancio internazionale della squadra di calcio capitolina e la costruzione di uno stadio di proprietà. Funzionale allo scopo è anche uno sviluppo immobiliare, con shopping mall e palazzine residenziali. In America non ci sono

L’ESPRESSO Mattone Football Club

(G. Turano) - Luca Parnasi ha 35 anni. L’età ideale per essere il profeta dell’Illusionismo palazzinaro datato secolo XXI.Costruisce, inaugura, progetta per milioni di metri cubi. In realtà, è una proiezione della banca edificatrice. Per l’esattezza, di due banche. La Bnl francesizzata, fino a un certo punto, in Bnp Paribas e

Top