(M.Ferretti) - Ma qualcuno è davvero convinto che la Roma abbia perso contro l’Atalanta perché in campo non c’era Nainggolan? No, la Roma è stata sconfitta semplicemente perché in campo non c’era la Roma. Non una questione di singoli, insomma: è mancata la squadra, tutta la squadra. Una prestazione così negativa era impensabile,
Tag: news as roma
Di Francesco: “Troppi passi indietro, poca personalità”
(S.Carina) - Al fischio finale, chissà quanti chilometri ha percorso. In 90 minuti è andato su e giù nell'aria tecnica, sbracciandosi, indicando la via di passaggio, invitando i suoi ragazzi a sfondare, soprattutto nel finale di partita, a destra dove Peres era entrato subito in partita. Quando si presenta ai microfoni della televisione, Di
Mercato Roma, Peres: “Un mio trasferimento? Posso solo dire di essere felice qui”
Bruno Peres, terzino della Roma, ha rilasciato un'intervista al quotidiano brasiliano, affrontando la questione del suo possibile trasferimento già in questa sessione di mercato: su di lui è forte l'interesse del Benfica. Ecco le sue parole: "Ho letto questa notizia di un mio presunto trasferimento ma io posso solo dire che sono felice
Roma-Atalanta, ampio sostegno allo Stadio: la festa non ferma il popolo romanista
(G. De Gennaro) - Dopo essere scesa in campo a ridosso della vigilia di Natale e successivamente dell'ultimo dell'anno, nel giorno dell'Epifania la Romaè pronta ad ospitare l'Atalanta con l'augurio per tutti i romanisti di assistere ad un risultato diametralmente opposto rispetto alle gare che hanno salutato il 2017. Il 2018 si apre con la difficile
Roma-Atalanta, le probabili formazioni dei quotidiani
Ecco di seguito riportate le probabili formazioni di Roma-Atalanta dei principali quotidiani nazionali: IL MESSAGGERO: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. IL TEMPO: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. CORRIERE DELLA SERA: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. LA REPUBBLICA: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. CORRIERE DELLO SPORT: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. LA GAZZETTA DELLO SPORT: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Strootman; El Shaarawy, Dzeko, Perotti. IL ROMANISTA: Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Pellegrini,
Social network, la Roma si congratula con Salah per il premio di miglior calciatore africano del 2017
Mohamed Salah ha vinto il "Pallone d'Oro" africano, come viene considerato il premio per il miglior calciatore del continente per il 2017. Anche la Roma, che ha ceduto in estate l'attaccante al Liverpool, si è complimentata con l'egiziano su Twitter: "Congratulazioni Salah!", il messaggio del club giallorosso. Congratulations, @22mosalah! ? https://t.co/hINgkBUykV — AS Roma English (@ASRomaEN) 5 gennaio 2018
Sempre più Sud: si è concluso un anno bellissimo. Tra gioie e dolori
(Astutillo) - Quella secondo cui per una botta di fortuna avuta la sfiga ti debba presentare all'infinito il conto con gli interessi, è una legge non scritta del tifoso romanista che Marco conosce perfettamente. Così, mentre Florenzi festeggia sotto la Curva Sud lo scavetto che se lo avesse fatto Schick il 23 dicembre a Torino il cenone della
Di Francesco duro: “Male Schick, la Roma però non è più brillante”
La Roma non sa più vincere. Dopo la doppia sconfitta con il Torino in Coppa Italia e la Juventus in campionato, l’1-1 col Sassuolo fa sprofondare la formazione giallorossa a 9 punti, ma con una gara da recuperare, dal Napolicapolista. «Facciamo mea culpa – l’analisi di Di Francesco a fine gara – perché non abbiamo saputo gestire meglio il vantaggio, dovevamo
Roma-Sassuolo, le pagelle dei quotidiani
Ecco di seguito riportate le pagelle di Roma-Sassuolo dei principali quotidiani nazionali: IL MESSAGGERO Alisson 6 Florenzi 5 Manolas 6,5 Fazio 5 Kolarov 5,5 De Rossi 4,5 Nainggolan 6 Pellegrini 6,5 Schick 4 Dzeko 5,5 Perotti 5,5 El Shaarawy 5 Juan Jesus 4 Under SV Di Francesco 5 GAZZETTA DELLO SPORT Alisson 6 Florenzi 5,5 Manolas 6 Fazio 6 Kolarov 5,5 De Rossi 5 Nainggolan 6,5 Pellegrini 6,5 Schick 4,5 Dzeko 6 Perotti 6 Juan Jesus 4 El Shaarawy 5,5 Ünder sv Di Francesco 5,5 CORRIERE DELLO SPORT Alisson 6 Florenzi 6,5 Manolas 6 Fazio 5,5 Kolarov 5,5 Pellegrini 6,5 De Rossi 5 Nainggolan 6 Schick 5 Dzeko 5,5 Perotti 5 Juan Jesus 5 El Shaarawy 5,5 Ünder sv Di Francesco 5,5 IL TEMPO Alisson 6 Florenzi 5.5 Manolas 6 Fazio 6 Kolarov 5.5 Pellegrini 6.5 De Rossi 5.5 Nainggolan 6.5 Schick 4 Dzeko 6 Perotti 5.5 Juan Jesus 5 El
Il dicembre nero di Di Francesco: la Roma saluta i sogni di gloria
Dal marzo di Spalletti al dicembre di Di Francesco. Cambiano i mesi e cambiano gli allenatori, resta uguale il destino dei tifosi romanisti, che a ogni stagione sperano di vincere qualcosa e devono rinunciarci con largo anticipo. (..) Il vero obiettivo, ormai, è entrare nelle prime quattro e il pareggio tra Inter e Lazio è l’unica buona
De Rossi: polpaccio da valutare
(..) Di Francesco dovrà valutare la condizione di due giocatori usciti acciaccati dalla sfida con il Sassuolo. Quello che preoccupa di più è De Rossi, che nel finale ha accusato fastidi al polpaccio sinistro (zona più volte colpita in passato), pur rimanendo in campo. Non ci sono timori particolari, invece, per Manolas, sostituito nell’intervallo perché dolorante dopo una contusione al
Il Ramadan dell’attacco Roma. Ottanta milioni e zero gol
Era il primo dicembre quando, in campionato, segnava l’ultimo attaccante della Roma. Dovevano ancora essere fatti gli alberi di Natale, domani sarà Capodanno, in mezzo nessun fuoco d’artificio da parte delle punte romaniste, ferme alla prima rete di Dzeko contro la Spal. (..) La Roma ha segnato in A 29 volte, 13 in meno del Napoli capolista
Di Francesco: “Per il titolo non ci siamo. VAR? Non c’è uniformità”
«Ci vuole uno psicologo forte, a questo giro». Parole simbolo di una partita che nella testa di Eusebio Di Francesco segna il confine. E il tecnico della Roma è il primo a tracciare un bilancio: «La verità è che ci manca qualcosa per competere con le grandi squadre, dal punto di vista della determinazione».
Di Francesco: “Non segniamo? È inspiegabile…”
(S. Carina) - L’ennesima frenata allontana la Roma dalla vetta. Nove punti dal Napoli iniziano ad essere tanti, anche se c’è sempre da giocare il recupero con la Sampdoria. Di Francesco ne è consapevole. Come sa che quanto fatto di buono sinora (superamento del primo turno in Champions, vittoria nel derby, risalita spedita in classifica prima d’iniziare a rallentare
L’eccezione sta diventando sempre più la triste regola
(M. Ferretti) - Dopo il derby, la Roma in casa ha vinto contro Spal e Cagliari ed ha pareggiato con il Sassuolo; lontano dall’Olimpico ha preso un punto a Marassi contro il Genoa, un altro al Bentegodi contro il Chievo e neppure quello all’Allianz Stadium contro la Juventus. Sei partite, nove punti. Basterebbero questi semplici numeri per spiegare