G-L1M4S2TMG9

GAZZETTA DELLO SPORT Stekelenburg: “Tutto a posto con il club”

Smentisce qualsiasi frizione con la Roma e, ovviamente, pure l'ipotesi di un addio. «Balle», sentenzia in un'intervista a Roma Channel. Comunque, Maarten Stekelenburg conferma di essere volato in Olanda per curarsi l'infiammazione alla spalla destra. Si sarebbe comportato allo stesso modo se non ci fosse stato alle viste l'Europeo? «Certo — ribatte

IL TEMPO Pizarro ancora al City: se resta Mancini

(M. De Santis) A Trigoria si tifa City. Questioni di mercato. Una conferma di Roberto Mancini, sicura in caso di vittoria in Premier, con- vincerebbe David Pizarro a non tornare a Roma. Il cileno, no- nostante non sia un titolarissimo, si è trovato bene a Manche- ster e benissimo col «Mancio». L’unica

IL ROMANISTA Conti: “Lui mi somiglia, in carriera e nella vita”

(D. Galli) «Francesco mi somiglia. Per quanto fatto in carriera e nella vita». Non ha tutti i torti Bruno Conti. Entrambi giocatori fondamentali della storia della Roma, entrambi campioni del Mondo, entrambi persone semplici fuori dal campo. Il responsabile del settore giovanile della Roma si racconta in un’intervista al settimanale Tmw Magazine

IL TEMPO C’eravamo tanto amati

(A. Austini) Passato, presente, futuro (chissà...) e coincidenze. Merito delle stranezze del calendario e del destino. La storia del ritorno all'Olimpico, da allenatore avversario, di Vincenzo Montella e di questo Roma-Catania non può non partire da un fatto strano. Da un altro Catania-Roma, giocato 356 giorni prima di quello di domani sera

IL TEMPO Rientrano Osvaldo e Lamela Lobont forse

(A. Serafini) Se in casa Roma è ormai prossimo il tempo dei bilanci, l'avvicinamento alla gara con il Catania (l'ultima stagionale tra le mura amiche dell'Olimpico) è caratterizzato dalle buone notizie del campo. Terminata la conta tra squalificati e infortunati, Luis Enrique potrà contare sul ritorno di Osvaldo e Lamela, che

CORRIERE DELLO SPORT 500 volte Totti

(R. Maida) Lo stadio Olimpico lo aspetta per dedicargli un boato appassionato, un nuovo canto, una coccola in più. Anche quando la Roma va male, o malissimo, Francesco Totti è il mito che nessun tifoso si sogna di fischiare: sarebbe quel peccato di tracotanza che agli umani dell’antica Grecia non era perdonato (ybris).

CORRIERE DELLO SPORT Roma, non lasciare l’Europa

(A. GHIACCI) - Insieme con le grandi d’Europa. Al livello “top”, verso il quale la nuova dirigenza ha voglia di arrivare per poi stabilizzarsi definitivamente. E, se possibile, riuscire ad essere sempre competitivi. Per la Roma la competizione europea, Champions o Europa League che sia, è un’abitudine che si ripete da ben quindici anni, al

IL ROMANISTA Stek: “Voglio rimanere qui”

(C. ZUCCHELLI) - Il medico dice che «potrebbe rientrare anche per l’ultima giornata di campionato». Lui invece è più pessimista. E parla addirittura di «Europeo a rischio». Maarten Stekelenburg sta male. Ha un problema alla spalla sinistra che si porta dietro «da dicembre» e con cui adesso è diventato impossibile convivere. Per questo

CORRIERE DELLO SPORT Kjaer e Osvaldo in dubbio per il Catania

(R. Maida) "L’unica cosa che conta adesso è provare a chiudere nel miglior modo possibile" .E’ il Luis Enrique pensiero alla vigilia delle ultime due partite di campionato. Il tecnico giallorosso, che ha detto di aver preso una decisione per il suo futuro ma non l’ha comunicata, sente ancora la fiducia di società,

IL ROMANISTA Piscitella da Catania al Catania

(V. META) - Un girone fa si vedeva assegnare la sua prima maglia da titolare nella Roma con ancora nelle orecchie l’eco del coro che ne aveva accolto l’esordio in Serie A. Con l’Inter all’Olimpico, meglio nel 4-0 all’Inter all’Olimpico, anche se sulla panchina dei nerazzurri non sedeva ancora l’allenatore con

IL ROMANISTA Sei punti che valgono l’Europa

(R. CANOCCI) - Se la Roma vince le due partite che rimangono, molto probabilmente si qualificherà per la prossima Europa Leaguesenza dover attendere le modifiche alla classifica che scatteranno con il calcioscommesse. La sconfitta dell’Inter a Parma e il pareggio della Lazio contro un Siena inerme, hanno restituito significato all’ultimissima parte

Top