G-L1M4S2TMG9

PREMIO USSI Vincono Bojan e Cassetti (FOTO E VIDEO!)

La sezione romana dell' Unione Stampa Sportiva Italiana ha indetto per la giornata di oggi la consueta consegna dei Premi Ussi, all'interno della sala d'onore del Circolo Canottieri Aniene. Per quanto rigaurda la Roma, saranno premiati Bojan Krkic e Marco Cassetti, che presenzierà all'evento.     Queste le designazioni dei premi da parte

GAZZETTA DELLO SPORT Il Real ne fa 100, il Villarreal retrocede

Malaga in Champions, Levante in Europa League, Villarreal retrocesso assieme allo Sporting Gijon. Questi gli ultimi verdetti dell'ultima giornata di Liga. La squadra di Pellegrini, grazie al gol di Rondon, condanna lo Sporting e difende con successo il quarto posto, guadagnando la qualificazione alla massima competizione continentale mentre l'Atletico Madrid

AS ROMA Su Montella anche l’Udinese, Guidolin lascia?

Secondo indiscrezioni dell'ultimo momento, un allenatore gradito dalle parti dello stadio Friuli per il futuro dell'Udinese sarebbe certamente Vincenzo Montella. Inutile sottolineare però, come la Roma sia in assoluto vantaggio nella corsa all'attuale tecnico del Catania, sempre in caso di accordo con Pulvirenti. Lo sfogo di Francesco Guidolin che ha

AS ROMA Mercoledì la ripresa e venerdì tutti in vacanza

Mercoledì alle 14 tutti a Trigoria per l'ultima settimana di allenamenti in vista del rompete le righe di venerdì. Da capire se a portarli avanti sarà Luis Enrique. Da verificare le condizioni di Daniele De Rossi, infortunatosi al dito in uno scontro di gioco.  

CESENA-ROMA Le probabili formazioni dei quotidiani

Ecco riportate di seguito le probabili formazioni di Cesena-Roma dei principali quotidiani nazionali e non: GAZZETTA DELLO SPORT CESENA (5-3-2): 88 Ravaglia; 77 Ceccarelli, 28 Benalouane, 81 Moras, 25 Von Bergen, 6 Lauro; 7 Santana, 5 Guana, 18 Parolo; 17 Malonga, 11 Rennella. All.: Beretta ROMA (4-3-1-2): 1 Lobont; 87 Rosi, 44 Kjaer, 5 Heinze, 7 Marquinho;

IL ROMANISTA In conferenza tutti con Luis

(C. ZUCCHELLI) - Se mai ci fossero stati dubbi ieri è arrivata l’ennesima conferma: la Roma, tutta, è sempre stata dalla parte di Luis Enrique. Dal primo all’ultimo giorno. Trigoria, 12 maggio, ore 11.30: l’allenatore spagnolo entra nella sala Champions del Bernardini per quella che è la sua conferenza di addio

IL MESSAGGERO Adios Luis Enrique i tifosi guardano avanti

(L. DI BARTOLO) - «Umanamente simpatico, ma un disastro come tecnico». All’indomani dell’annuncio di addio dell’ormai ex allenatore giallorosso, Luis Enrique, nelle strade e nei bar della capitale non si parla d’altro. Quasi tutti sono d’accordo nel lodare le qualità di uomo del tecnico spagnolo ma tutti, senza quasi, esultano alla notizia del cambio

CORRIERE DELLO SPORT Domani il Cda: la Roma ricomincia subito

(A. GHIACCI) - La settimana che comincerà domani sarà molto delicata. La Roma, tra nuovo allenatore e consiglio di amministrazione, sarà chiamata a delineare il futuro. A partire da quello diFranco Baldini, che proprio domani si confronterà con il CdA. Le parole del consigliere Marra (quota Unicredit) hanno lasciato, come era prevedibile,

IL MESSAGGERO “Via per stanchezza”

(U. TRANI) -«Vado via, ma non ho fallito».Luis Enrique, anche al momento di chiamarsi fuori dal progetto, non tradisce la Roma di questa stagione. Fino in fondo a sua immagine e somiglianza. L’asturiano, anche a parole, si specchia nel rendimento altalenante del suo gruppo, una partita bene e una male, e dà

IL ROMANISTA La rivoluzione continua

(C. FOTIA) - Che non sarebbe stato un pranzo di gala lo sapevamo. Sapevamo che qualsiasi rivoluzione che coinvolgesse insieme l’idea di gioco, l’assetto societario, l’approccio con il sistema del calcio italiano, avrebbe incontrato ostacoli a non finire, e l’avevamo messo nel conto. Tuttavia, se pensiamo che sarebbero bastati pochi punti

IL ROMANISTA “Roma dedica la vittoria a Lucho”

(M. MACEDONIO) - Arrivai alla Roma dal Genoa, quell’anno, giusto in tempo per l’inizio del campionato, a metà settembre». Parte dal ricordo di quella stagione, 1987/88, la nostra chiacchierata con Sergio Domini. Centrocampista, classe ’61, è uno dei (pochi) giocatori che hanno vestito sia la maglia giallorossa sia quella bianconera

IL TEMPO Montella aspetta solo l’ok di Pulvirenti

(M. DE SANTIS) - Una storia con il finale già scritto, i protagonisti arcinoti e il resto della trama tutto da scoprire. Le sorprese, se mai ci dovessero essere, non saranno in coda ma in mezzo. Il nocciolo della questione non è se Vincenzo Montella andrà a finire sulla panchina della Roma

Top