G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO. Borini a ripetizione

(M. Ferretti) - Numeri da brividi. Tipo: sette reti nelle ultime sette partite della Roma. O ancora: otto gol nelle ultime dieci gare della squadra di Luis Enrique. Oppure: quattro centri consecutivi, a cominciare da quello da tre punti contro il Parma per finire al gol di Palermo (altri tre punti...) passando

IL ROMANISTA. Vincerle tutte, malgrado tutto

(C. Zucchelli) -Gli abbracci di Curci e Nanni a Lobont, le "pizze" in testa di Greco a José Angel, la gioia di Sabatini con Kjaer e, soprattutto, Lamela di cui ha voluto rivedere già nell’intervallo l’assist per Borini. E poi i complimenti di Luis Enrique a Rosi, qualche specialità siciliana da

CORRIERE DELLA SERA. Lamela e Borini, il futuro è adesso

 (L. Valdiserri) - Si possono muovere tanti rimproveri a Luis Enrique Martinez Garcia — dodici sconfitte stagionali, i due derby persi, l’eliminazione in Europa League dallo scadente Slovan Bratislava, la pessima figura contro la Juventus in Coppa Italia—e i suoi detrattori non hanno mai mancato di farlo notare. Su un

IL ROMANISTA. Roma concreta. Nel primo tempo difesa perfetta

(G. CACCAMO) -Buono l’approccio della Roma alla partita contro il Palermo, ordinata nella gestione del pallone, determinata nel pressing sugli avversari, ma sopratutto veloce e rapida nelle verticalizzazioni negli ultimi 20 metri; i tagli di Borini sono spesso premiati dai compagni e mettono in forte difficoltà la retroguardia rosanero che

CORRIERE DELLO SPORT. Roma, ci pensa sempre Borini

(A. MAGLIE) - La Roma risorge, Mutti affonda (...). Tre sconfitte consecutive rappresentano per la squadra siciliana un record stagionale negativo e di fronte a questi numeri si sa che Maurizio Zamparini entra in fibrillazione (non a caso si parla di un richiamo alle armi di Devis Mangia). Dura la

CORRIERE DELLO SPORT. La Roma in coro: “Non finisce qui”

(A. GHIACCI) -  A fine partita le facce della Roma sono più serene, come di qualcuno che si è tolto un peso. I giallorossi sono tornati a vincere dopo due sconfitte consecutive, ottenendo i tre punti in trasferta che mancavano da quasi tre mesi, precisamente dal 21 dicembre dell'anno scorso (Bologna-Roma

IL ROMANISTA. Bentornata Roma

(T. CAGNUCCI) -No, non siamo morti, né rassegnati. Non è finito niente, anzi a sentire Daniele De Rossi (e Daniele De Rossi si deve sempre stare a sentire) che ha parlato finora di "sette mesi di prova" molto deve ancora iniziare.No, non siamo morti e nemmeno così in convalescenza, la

CORRIERE DELLO SPORT. Borini è la magia della Roma

(L. VALDISERRI) - Erano arrivate alla partita come le due grandi ammalate (e deluse) del campionato: il Palermo che aveva preso otto gol nelle ultime due giornate (1-4 a Siena, 0-4 in casa contro il Milan) e la Roma che era uscita sconfitta per la seconda volta contro la Lazio.

IL MESSAGGERO. Luis Enrique: “Così mi va bene”

(M. FERRETTI) - Luis Enrique stavolta può sorridere. «La cosa che più mi è piaciuta è stato l’atteggiamento giusto e l’attenzione nei novanta minuti contro una buona squadra che in casa gioca sempre bene», le sue parole. «Non era un campo facile, lo sapevamo. Dopo due sconfitte era normale che la squadra

IL TEMPO. Ossigeno puro

(T. CARMELLINI) -Tre punti non belli ma importanti soprattutto per la testa di questa Roma disfatta, che fatica a restare in piedi per novanta minuti e dopo un bell’avvio esce con l’elmetto dalla Favorita di Palermo: arriva finalmente il primo successo in trasferta del 2012. Una Roma più attenta dietro rispetto

IL MESSAGGERO. Borini rilancia la Roma

(U. TRANI) -L’attaccante è il simbolo di una squadra che ha carattere e si ritrova nel momento più delicato. Luis Enrique, per interrompere la striscia negativa in trasferta e per lasciarsi alle spalle le due sconfitte di fila, disegna la Roma senza guizzi e, più che in passato, con scelte mirate. Le

IL ROMANISTA. Da domani i biglietti per il Genoa

(G. DELL'ARTRI) - E si riparte. Comincerà domani alle 12 nei punti Lis Lottomatica, nei Roma Store e nel Ticket Office di viale delle Olimpiadi 61, la prevendita di Roma-Genoa.Considerata la classifica non eccezionale, a Trigoria si aspettano poche migliaia di paganti. La società continua con la politica dei prezzi bassi

Top