G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Prandelli svela l’Italia

(U.Trani) - Cesare Prandelli, portandosi dietro alcuni interrogativi, consegna lalista deipreconvocatiperilmondiale, a un mese dal debutto dell’Italia contro l’Inghilterra, a Manaus il prossimo 14 giugno. Ufficializza 31 nomi, anche se alla Fifa ne vengono inviati 30: in più c’è il quarto portiere Mirante, da chiamare in causa solo in caso di emergenza (infortunio grave

IL MESSAGGERO Roma no stop Garcia rinnova e per l’attacco studia Muriel

(S.Carina) - Un’annata deludente non ne ha scalfito l’appeal. Luis Muriel continua ad essere uno degli attaccanti che a Trigoria viene monitorato con maggiore insistenza. Anche perché la sua permanenza a Udine, nonostante le ultime rassicurazioni del d.s. Giaretta, è in bilico. Ne sono conferma le parole del tecnico Guidolin che due settimane fa,

IL MESSAGGERO Nainggolan tra esclusione, tweet e insulti

(A.Angeloni) - Prevedibile e discutibile la scelta di Marc Wilmots, ct del Belgio, che a furor di popolo e ancor prima che il Mondiale cominci, è la squadra a cui è già stato assegnato il premio della critica: Radja Nainggolan non fa parte dei 23 che andranno al Mondiale in Brasile, a meno

IL MESSAGGERO Garcia-Roma verso l’infinito

(U.Trani) - Rudi Garcia segue con interesse e curiosità quanto sta accadendo a Torino. Il braccio di ferro tra Andrea Agnelli e Antonio Conte lo fa riflettere. Perché, nella discussione tra società e allenatore, entrano i rinforzi per la prossima stagione: per vincere anche in Europa, bisogna aumentare il numero dei top player

IL MESSAGGERO Una trappola per i napoletani nel commando anche laziali

(S.Menafra/R.Tagliapietra) - La pista del kamikaze solitario, sconfessata da video e testimonianze, non è l’unica. C’è un disegno che ricalca una trama diversa, quella della trappola, con Daniele De Santis che fugge ma non spara. A sparare, invece, sarebbe stato un amico di “Gastone”, nell’estremo tentativo di salvare l’ultrà dal linciaggio. Una ricostruzione

IL MESSAGGERO Nessun dialogo con gli estremisti, questo calcio è da cambiare

(P.Mei) - «Non c’è stata nessuna trattativa» ha detto il questore di Roma parlando della vergogna dell’altra sera all’Olimpico. Pub darsi che tecnicamente (l’avverbio giuridicamente non viene usato in questo caso, giacché poco di giusto s’è visto) sia andata così. Ma quel che raccontavano le immagini, che tutto il mondo ha

IL MESSAGGERO Rudi, professione capo

(M.Ferretti) - Ambizioso. Anzi, molto ambizioso. E anche un filino permaloso. Ma soprattutto maniacale. Ecco le etichette di fine anno o giù di lì affibbiate a Rudi Garcia, il tecnico che ha stracciato tutti i record della storia della Roma; l’uomo che, facendo gonfiare il petto dei tifosi giallorossi, si è (ri)messo a

IL MESSAGGERO Il Ds Sabatini chiede a Mou il prestito di Lukaku

(S.Carina) - La Roma balla sulle punte. Sarà nel reparto offensivo che Garcia chiederà i maggiori rinforzi. Un attaccante centrale e almeno un altro esterno (Ben Arfa?), senza contare i punti interrogativi legati alle permanenze di Ljajic e Bastos. Come ha abituato in questi anni, Sabatini lavora su più tavoli. Tutto però dipende dal rinnovo

IL MESSAGGERO Moyes dà il via al risiko delle panchine

(B.Saccà) - Una società non cambia l’allenatore per 27 anni e poi si trova costretta ad esonerarne uno a nove mesi dall’ingaggio. Sì, i grandi numeri sanno essere implacabili. Ieri il Manchester Utd ha licenziato lo scozzese Moyes, l’uomo cui lo scorso 1˚ luglio aveva affidato la trasformazione della squadra sul

Top