(G.Piacentini) «Daniele è un giocatore della Roma e rimarrà un giocatore della Roma». Walter Sabatini torna a parlare del rinnovo del contratto di Daniele De Rossi, e lo fa con una sicurezza che non sempre i diretti interessati hanno avuto, soprattutto nell'ultimo periodo. Il d.s. romanista, intervenuto a Radio Manà 24 sport,
Tag: gazzetta dello sport
IL MESSAGGERO. Borriello: da titolare ad emarginato con la valigia in mano
(U. Trani) - Da titolare a dodicesimo uomo: mettiamola così. Perché bisogna prendere atto che il ruolo di Marco Borriello nella Roma è tanto diverso rispetto a quello di un anno fa. Non è una questione puramente tattica, considerando che la posizione in campo, come dice Luis Enrique sin dai primi giorni di ritiro a
IL ROMANISTA. A Novara col tridente pesante
(D.Giannini) Tredici gradi e pioggia. Di più, un vero e proprio temporale. Queste le previsioni del tempo per le ore 20.45 disabato a Novara. Condizioni non ideali per far prevalere il maggiore tasso tecnico che la Roma avrà nei confronti della squadra di Tesser. Anche se si gioca sul sintetico che, in teoria,
LEGGO. Lucho prende la frusta
(F. Balzani) - Allenamenti pomeridiani, ritiro a Trigoria prima delle partite in casa e sfoltimento della rosa: Luis Enrique passa alle maniere forti. Il tecnico giallorosso mette da parte sorrisi e battute e indossa i panni del cattivo. Glielo impone la classifica, ma glielo consiglia anche l’atteggiamento dei giocatori che nel post Roma-Milan hanno
IL ROMANISTA. Questo è calcio moderno o un’idea confusa?
(G.Martino) Sul cosiddetto bel gioco della Roma c’è un grosso equivoco, creato ed alimentato mediaticamente da commentatori, spesso superficiali, talvolta compiacenti: lo si confonde col possesso palla. Si dice e si scrive, molte volte ripetendo a pappagallo concetti orecchiati da chi non ha neanche visto le partite, che siccome la Roma ha tenuto
CORRIERE DELLO SPORT. Totti torna dopo la sosta
(R. Maida) - Trentadue giorni fa ha alzato un braccio, con la faccia buia, e ha chiesto di essere sostituito. Oggi Francesco Totti corre a fasi alterne sui campi di Trigoria ma è ancora piuttosto lontano dal rientro: cosa è successo alla sua coscia destra? E soprattutto: quanto manca al suo ritorno? URGENZA - La
GAZZETTA DELLO SPORT. “Roma, bisogna crescere in fretta De Rossi? Resta”
(M.Cecchini) Ieri. Una foto pubblicata sul sito della Roma lo rivela appollaiato sul tetto del centro sportivo di Trigoria, intento a seguire l'allenamento. Sul tetto. Come un Batman logorato da anni e battaglie, ma sempre pronto ad entrare in azione per combattere il Male. Eppure Walter Sabatinisembra lontano dal prototipo del supereroe, anche se
CORRIERE DELLO SPORT. Cassano, brivido Olimpico
(A.Polverosi) Doveva giocare poco. Perchè Ibrahimovic, Pato e Robinho arrivavano prima di lui; perchè anche Inzaghi, in Champions League, avrebbe fatto più comodo; perchè era rotondo, appesantito e fuori forma. Poi è arrivata una partita a casa sua, Italia-Spagna del 10 agosto a Bari, con la fascia da capitano della Nazionale al
GAZZETTA DELLO SPORT. Il derby dell’Ajax per Stekelenburg
(A.Pugliese) Buon per loro che il tunnel dell'Olimpico abbia il tetto alto. In due, Maarten Stekelenburg e Zlatan Ibrahimovic fanno quasi quattro metri e rischierebbero di sbattere la testa per guardarsi negli occhi, magari abbracciarsi e ricordarsi quando ad Amsterdam erano poco più che bambini. Erano già due giganti: uno, biondo, con il viso d'angelo, l'altro
GAZZETTA DELLO SPORT. Luis Enrique, per favore basta paure
(B.Tucci) Signor Luis Enrique, mi scusi. Ma fino a quando vuole continuare a fare esperimenti con la formazione della Roma? E' un interrogativo che tanti tifosi giallorossi si pongono e che io mi permetto di rivolgerle, pur comprendendo il suo stato d'animo di studioso del calcio. Mister, Roma è una città strana: nelle sue
IL TEMPO. “Niente errori e più cattiveria”
(Il Tempo) È il diktat di Luis Enrique alla vigilia della sfida contro il Milan in programma questo pomeriggio all'Olimpico. Primo vero riscontro della nuova Roma che inizia giocare il «suo» calcio pur non riuscendo ancora a raccogliere i frutti meritati. Il tecnico spagnolo si tiene stretto quanto di buono fatto vedere a Genova dalla
IL TEMPO. Torna Pjanic. In difesa solito rebus
(M.De Santis) Il tentativo è andato bene: Pjanic, con la coscia destra fasciata, si è allenato con il gruppo e dovrebbe farcela. Oggi l'ultima e decisiva controprova. Con il bosniaco dentro e Lamela in panchina, il grattacapo del giorno riguarda gli altri due attaccanti. Le prove di ieri direbbero Borriello-Bojan, ma sembra difficile un altro giro di
IL MESSAGGERO. Roma, test da campioni
(M.Ferretti) Tassotti, vice di Max Allegri, ai mondiali di Usa 94 nel corso di Italia-Spagna gli mollò una gomitata in faccia che è rimasta nella storia del calcio mondiale. Tassotti attraverso un’intervista gli ha già chiesto scusa, ma oggi pomeriggio sarà la prima volta che i due si (re)incontreranno. Luis ha voglia di parlargli, e
CORRIERE DELLO SPORT. “Sì, possiamo battere il Milan”
(R. Maida) Niente è dovuto ma tutto si può fare. Basta cogliere l’attimo. Luis Enrique riaccende la Roma in un sabato di risposte importanti: «Sarà un test forte, che ci può consentire di alzare il livello del nostro calcio. Il Milan è campione d’Italia ma noi abbiamo. Contro tutto e tutti, lo spagnolo
CORRIERE DELLO SPORT. E Pjanic è guarito. Pronto a giocare
(A.Ghiacci) Luis Enrique può cambiare. In che senso? Nel senso che le sue “regole” non sono poi così intoccabili. E allora, come dopo le prime uscite, quando la Roma sembrava giocare troppo in orizzontale e il tecnico spagnolo aveva dato segnali di saper ovviare al suo credo correndo ai ripari da quel