(Gazzetta dello Sport) - Si svolgerà domani a Roma, nella sede dalla Fondazione Telos in via Petrella, il convegno «Il bilancio e l'informativa economico finanziaria nell'economia delle società di calcio». Il convegno farà il punto sulle regole e sullo stato di salute dei club. Previsti gli interventi di Umberto Lago, del Panel CFC Uefa, di
Tag: gazzetta dello sport
CORRIERE DELLO SPORT. Roma: rabbia, urla e malumori
(E.Maida) - Delusione e discussione. Un rapporto di causa-effetto tipico di ogni ambiente di lavoro. Ma stavolta Luis Enrique non c’entra. Non direttamente, almeno. La sconfitta di Udine ha lasciato il segno nei giocatori della Roma. Che negli spogliatoi dello stadio Friuli, non curandosi di occhi e orecchie indiscreti, si sono lasciati trasportare dal nervosismo.
CORRIERE DELLO SPORT. Lieve ritardo negli stipendi.Il club: “Sistemeremo tutto”
(R.Maida) - Presentandosi a Trigoria aveva detto:«Non ho firmato il contratto con la Roma». E’ passato un mese abbondante e Franco Baldini è ancora senza contratto. O meglio,il contratto da direttore generale c’è ed è stato già firmato. Ma sarà depositato nei prossimi giorni, forse già la prossima settimana, perché la società sta disegnando con precisione ruoli e
IL ROMANISTA. Domani biglietti on line per tutti
(D.Galli) - Il test per Lis Lottomatica, quello vero, è arrivato. Il tempo della prelazione finirà oggi. Da domani, chiunque potrà comprare su internet i biglietti delle partite casalinghe della Roma. Chiunque. Tradotto: la stragrande maggioranza dei romanisti, perché i tesserati non abbonati sono una cifra esigua. A Campo Boario, quartier generale di Lottomatica, sono avvisati.
IL ROMANISTA. Derby pari, ma comandiamo sempre noi
IL MESSAGGERO. La difesa che non c’e’
(M.Ferretti) Tra i tanti (troppi)dati negativi che accompagnano la disastrosa trasferta di Udine, ce ne è uno che non può esser sottovalutato: per la prima volta in stagione, la Roma al Friuli ha perso con due gol di scarto. Non era mai accaduto: in occasione delle precedenti quattro (cinque, compresa la coppa) sconfitte, lo
IL MESSAGGERO. Luis sotto esame
(U.Trani) C’è modo e modo di giudicare la nuova frenata della Roma. Che al Friuli, venerdì sera, è tornata una squadra anonima. Forse mai lo è stata con Luis Enrique in panchina,nemmeno nelle precedenti cinque sconfitte (non va dimenticata quella in Europa League: sono 5 in 12 gare di campionato, 6 nei 14 match ufficiali). Contro
IL ROMANISTA. Si ricomincia nel segno di Totti
(D.Giannini) - Ore 11, si ricomincia. La Roma si ritrova a Trigoria per iniziare la marcia di avvicinamento alla sfida di domenica alle 15 contro la Fiorentina. Si riparte con l’obbligo di cancellare presto la sconfitta di Udine. O meglio di trarne insegnamento per migliorare, per riuscire a fare tanti punti nelle quattro partite che
GAZZETTA DELLO SPORT. “Non vendo fumo. Vincere adesso è dura”
(Gazz Sport A. Catapano) - Calcio all'italiana batte scuola catalana 2-0. La vittoria perfetta, ottenuta senza inventarsi nulla di strano. All'Udinese bastano due ripartenze fulminanti per riportare la Roma sulla Terra e rimettere i suoi tifosi davanti al dubbio che li accompagna da mesi: Luis Enrique è un marziano per il nostro campionato? Non che non sapesse
UDINESE-ROMA. Le probabili formazioni dei giornali
A Poche ore dal match con l'Udinese al Friuli, è partito il "Toto Luisito" per cercare di intuire le mosse del tecnico asturiano. Di seguito riportiamo le probabili formazioni dei giornali: Il Tempo: Stekelenburg; Perrotta, Kjaer, Heinze, Taddei; Greco, De Rossi, Gago, Pjanic; Lamela, Osvaldo Gazzetta dello Sport: Stekelenburg; Taddei, Heinze, Kjaer, Perrotta; Greco,
IL ROMANISTA. Paese che vai, stadio che trovi
(F.Bovaio) I 30.768 coraggiosi e affezionati spettatori che erano allo stadio per Roma-Lecce ci hanno spinto ad una riflessione. Ma se anziché nell’obsoleto Olimpico la partita fosse stata giocata in uno stadio della Roma, con le tribune attaccate al campo e magari riscaldate, il ristorante interno e tutta l’altra sorta di benefici
IL TEMPO. Nessun dualismo. Possono coesistere
(G.Giubilo) Due passi dal delirio, tanti sono i giorni che separano la Roma dalla trasferta notturna di Udine, scongiurato il pericolo di soffrire troppo la tipica calura stagionale. Ci sarebbe la curiosità, se a qualcuno non fosse chiara l'attuale inefficienza della nostra Lega professionistica, di spiegare al popolo i principi in base
LEGGO. Bufera su Socio, il rapper che insulta Ilary Blasi
IL TEMPO. Baldini riporta Capello a Trigoria. Perrotta rinnova fino al 2013
(M.De Santis) Indovina chi c'è a Trigoria? Fabio Capello. Sì, proprio lui. L'invito, un qualcosa molto al simile a un «visto che dobbiamo andare a vedere Napoli-Manchester City, perché non passi a Trigoria?», è partito da Franco Baldini e il ct inglese lo ha accolto con piacere, commentando il blitz con un distensivo «ho ritrovato tanti amici». Capello è
IL ROMANISTA. “Borriello può partire a gennaio”
(C.Zucchelli) Parole che magari a prima vista potrebbero far rumore ma che in realtà non dicono poi niente di nuovo. Nell’ordine: Walter Sabatini viene contattato dal sito pianetagenoa1983.net per parlare di un eventuale ritorno a Genoa di Marco Borriello. Il ds risponde: «Non c’è stato alcun contatto fino a questo momento ». Punto. Quando poi gli viene chiesto se