G-L1M4S2TMG9

GAZZETTA GIALLOROSSA Chierico: “Andare ad Udine fu un errore. Volevo chiudere la carriera a Roma. Con i friulani sarà una grande partita”

A pochi giorni dall'incredibile rimonta di Genova, la Roma è pronta a tornare tra le mura amiche dell'Olimpico per incontrare l'Udinese nella 9 giornata di campionato. A questo proposito, la redazione di GazzettaGialloRossa.it, ha contattato Odoacre Chierico, campione d'Italia 1982-83 con la Roma di Liedholm prima, e centrocampista bianconero poi,

IL TEMPO Brozzi: “Il problema è la testa”

(A. Serafini) - Da Mazzone a Zeman passando per Capello e Spalletti, Mario Brozzi analizza, ora da spettatore esterno, il cambiamento e l'aumento degli infortuni a cui è sempre più soggetto il calcio moderno. "La prevenzione psicologica - spiega il medico - è la base da cui deve partire ogni

TUTTOSPORT Destro-Quagliarella: ecco perché si può fare

(G. Vaciago) - Il giorno dopo Quagliarella ha chiarito. L'intervista a Chi nella quale faceva i complimenti a Zeman e si augurava di essere, un giorno, allenato da lui ha fatto molto più rumore di quanto lui si aspettasse e via Facebook ha cercato di gettare acqua sul fuoco (che

IL TEMPO Il giorno del giudizio su Cagliari-Roma

Oggi, nel primo pomeriggio, la Corte di giustizia federale esaminerà il ricorso presentato dal club sardo contro la sconfitta a tavolino per 0 a 3 stabilita dal giudice sportivo Tosel a seguito del rinvio della gara deciso dal prefetto per motivi di sicurezza. Da una parte Massimo Cellino accompagnato dall'avvocato

IL ROMANISTA Cagliari-Roma, oggi il verdetto

(D. Galli) - È il D-Day. Alle 13.30 la Corte di giustizia federale deciderà, a Sezioni Unite, se confermare lo 0-3 a tavolino di Cagliari-Roma, oppure accogliere il ricorso del club rossoblù, sovvertire la decisione di primo grado del giudice della Lega Gianpaolo Tosel, far ripetere la partita e magari

IL TEMPO Una vittima al giorno

Poco gravi ma troppi: i guai muscolari non si arrestano da inizio stagione. Con l'Udinese il boemo dovrà «inventarsi» un terzino sinistro e forse rinunciare a capitan Totti. Ma la situazione va analizzata dal principio. Su 26 giocatori in rosa, 18 si sono già fermati almeno una volta per i

IL ROMANISTA Cinquemila i biglietti venduti

(V. Vercillo) - Cinquemila biglietti venduti, Distinti Sud già esauriti. La voglia di Roma non finisce mai. Mancano quattro giorni alla sfida dell’Olimpico di domenica sera contro l’Udinese, e i risultati ottenuti dai giallorossi nelle ultime due gare di campionato hanno riacceso l’entusiasmo dei tifosi. Una fiamma ancora tiepida, però.

IL TEMPO Non sparate sul pianista Panagiotis

(T. Carmellini) - All'improvviso tutti i mali della Roma si possono ricondurre a un solo e unico giocatore: Tachtsidis. Era successo qualche settimana prima col «povero» Piris, paraguaiano piombato da semisconosciuto nella «capitale calcistica del mondo», dove sono tutti allenatori e c'è sempre chi ha verità e certezze sul futuro

IL ROMANISTA Stasera c’è l’Europa, niente turnover

(V. Vercillo) - Prima lo Young Boys, poi la Roma. Una settimana decisamente intensa per l’Udinese di Guidolin, che questa sera affronterà il club svizzero allo “Stade de Suisse”. Il fischio d’inizio è alle 21.05, e l’obiettivo sono i tre punti, con i quali i bianconeri conquisterebbero il primo posto

GAZZETTA DELLO SPORT La Roma scopre il fascino straniero

(M. Cecchini) - Strana la vita. Ci stavamo preparando a scrivere un articolo sul fatto che il «made in Italy» nella Roma va sempre meno di moda, quando l'attualità ha voluto confermare questo trend. Il bollettino a cura del professor Gemignani ha recitato impietosamente: «Totti ha accusato un trauma distorsivo

IL MESSAGGERO Destro più di Totti

(U. Trani) - Zeman conta gli uomini in campo e si accorge che improvvisamente la sua Roma è dimezzata. Totti è l’assente che più preoccupa: gli fa male il ginocchio destro, ha un ematoma (per un’iperestensione) e a sentire il medico Gemignani fino a sabato non potrà allenarsi con il

Top