(F. Savelli) Il mal di testa arriverà (forse) a giugno prossimo, quando un’altra stagione sarà terminata e gli occhi dei tifosi saranno puntati sulla nuova. Dovremo dotarci della tessera Mediaset Premium ben inserita nel decoder del digitale terrestre il martedì e il mercoledì perché la nostra squadra è in Champions
Tag: diritti tv
GAZZETTA DELLO SPORT Tv, entrate boom. Però ora il rischio è di rifare l’asta
(M. Iaria) L’esito dell’asta per i diritti premium della Serie A 2015-18 sta spiazzando tutti. La Lega, Infront, ma paradossalmente anche gli stessi operatori che vi hanno partecipato. In una guerra senza esclusione di colpi, sullo sfondo dello scalpo della Champions per mano del Biscione, Sky e Mediaset hanno invaso a vicenda
CORRIERE DELLA SERA Diritti tv nel caos, possibile l’azzeramento dell’asta
GAZZETTA DELLO SPORT Murdoch ipoteca la A: Mediaset k.o., per ora
(M. Brega/M. Iaria) Rupert Murdoch mette le mani su tutta la Serie A. Questo dovrebbero dire le buste consegnate ieri in Lega Calcio a mezzogiorno e contenenti le offerte relative alla trasmissione in diretta delle partite dal 2015 al 2018. Si viaggia tra voci e indiscrezioni che però prendono consistenza.
DIRITTI TV Pubblicato il bando per il triennio 2015-18. Beretta: “Un passo nella giusta direzione”
ILSOLE24ORE.COM Diritti Tv, ecco i pacchetti ufficializzati dalla Lega, al via l’asta (fino al 5 giugno) anche per i match via Internet
GAZZETTA DELLO SPORT Varati i pacchetti per le dirette della Serie A: 12 squadre a una sola emittente, c’è la Roma
(M.Iaria) Da lunedì si gioca la partita più importante per la sopravvivenza economica del calcio italiano:verrà aperta l’asta per le dirette sul territorio nazionale del campionato per il triennio 2015-18. L’obiettivo è raccogliere almeno 850 milioni a stagione (rispetto agli 829 dell’attuale ciclo), cioè quasi l’intera torta da 1 miliardo e 70
GAZZETTA DELLO SPORT Diritti TV, l’Antitrust dà l’ok alla Lega. Domani il varo dei pacchetti
(M. Iaria) L’Antitrust ha dato un sostanziale via libera alla Lega per la vendita dei diritti tv del triennio 2015-18. Ciò significa che nell’assemblea di domani, anticipata da una commissione tecnica, le società di Serie A potranno deliberare il varo dei pacchetti sulle dirette domestiche del campionato, che saranno comunque al vaglio dell’Autorità garante della concorrenza e del
GAZZETTA DELLO SPORT RaiSport, pochi al Mondiale, torna Sportitalia il 2 giugno
(F.Velluzzi) Solo l’Italia. La spedizione di RaiSport al Mondiale in Brasile sarà ridottissima. Dopo aver bocciato il piano del direttore Mauro Mazza, ieri il piano B ha fato vittime illustri. In Brasile andrà solo una squadra azzurra ridotta e due inviati di Radio Rai. Non sono stati salvati neppure i telecronisti e
DIRITTI TV Confalonieri (Mediaset): “Confidiamo che la vendita sia equilibrata”
”L’augurio e’ che la cessione dei diritti della serie A vada in una direzione di equilibrio tra le due piattaforme concorrenti”, cioe’ in Italia per quanto riguarda la pay tv Sky e Mediaset Premium. Lo afferma il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri. ‘‘Con l’acquisto dei diritti della Champions League per il 2015-2018
REPUBBLICA.IT Guerra delle tv, aumenta il calcio-spezzatino
EUROPA LEAGUE A Sky i diritti per il triennio 2015-2018
Sarà Sky a trasmettere in esclusiva televisiva italiana le tre edizioni dell'Europa League nel 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018. Lo si apprende a Sky. Come tradizione, la pay tv non precisa il costo del nuovo accordo. A questo si apprende, però, i valori economici sono costanti rispetto agli attuali. Fonte: ansa
SERIE A Diritti tv, sì Lega A a linee guida
L’Assemblea delle Società di Serie A ha approvato le linee guida per la vendita dei diritti televisivi. Questo l’unico argomento all’ordine del giorno della riunione, approvato all’unanimità dai club presenti oggi in via Rosellini, come riportato dal sito della Lega. «Ora sarà avviato l’iter previsto dalle norme -ha spiegato al
IL TEMPO Diritti tv, giallorossi scontenti
Accordo raggiunto: la serie A affida ancora una volta la cessione dei diritti tv all’advisor Infront. Un’intesa piuttosto rapida ricordando le incomprensioni della scorsa estate tra la maggioranza guidata dal duo Milan-Lazio e l’opposizione delle sette sorelle capeggiate da Juventus, Inter e Roma. La Infront si occuperà della vendita dei diritti
LEGGE STADI Beretta: “Si sta sbagliando”
Il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta ha parlato dell’accordo trovato quest’oggi con Infront per la cessione dei diritti televisivi della Serie A per gli anni 2015-2021 spiegando che tutte le parti sono soddisfatte di quanto raggiunto: "E’ stato approvato con una grandissima maggioranza con 19 voti a favore e