(A. Schianchi) -«Borini è un bravo ragazzo che gioca molto bene a pallone ». La dichiarazione è firmata da Carlo Ancelotti, uno che il talentino dellaRoma lo ha allenato quando era al Chelsea e lo conosce bene. Ne ha curato lo sviluppo e la maturazione, lo ha incoraggiato e lo ha
Tag: DiBenedetto
LEGGO. Liquidati Ruane e D’Amore. Fenucci a caccia di un nuovo socio
(F. Balzani) - La Roma si prepara all’ennesima rivoluzione societaria. Michael Ruane e Richard D’Amore, due dei 4 soci della cordata Usa che in estate acquistò il 60% del club, saranno liquidati entro giugno per fare spazio a un nuovo socio. Ruane e D’Amore, già sostituiti a dicembre all’interno del Cda
PALERMO – ROMA. Piscitella: “Partita importante, siamo in un momento no. Cercheremo i tre punti!”
Ecco le dichiarazioni dei protagonisti giallorossi prima della gara contro il Palermo: PISCITELLA A ROMA CHANNEL A te la Sicilia porta fortuna “Si ho già giocato con il Catania. Per noi è una partita importante dopo un periodo no, non sarà facile ma cercheremo di fare 3 punti molto utili”. Non sei il primo
CALCIO E NUMERI. Il Palermo non ha mai pareggiato! Anche per la Roma un dato allarmante….
AS ROMA. Giovanni Malagò: “Non sono mai stato contattato, spero un giorno di far parte della società”
L'imprenditore romano Giovanni Malagò, Presidente del Circolo Canottieri Aniene, è stato negli ultimi periodi accostato alla società giallorossa come possibile Presidente della nuova cordata americana. Ecco le sue dichiarazioni a riguardo ai microfoni di Centro Suono Sport: Vede un suo futuro nella Roma? "Conosco bene il meccanismo mediatico che c’è a Roma. Non
GAZZETTA DELLO SPORT. Roma padrona «Riscattato il Viareggio»
(A. Mauro) - Alberto De Rossi preferisce parlare di «verifica» più che di «vendetta». La sua Roma ha dato prova di forza e maturità allo Juventus Stadium, ribaltando il 2-1 subìto nella finale di Viareggio e ipotecando la Coppa Italia (la sfida di ritorno è in programma il 22 marzo all’Olimpico). «È solo
IL ROMANISTA. Anche il Palermo non ci vuole
(D. Galli) - Ci risiamo. Dopo l’Atalanta, anche il Palermo ci lascia fuori dallo stadio.Fregandosene della direttiva dell’Osservatorio nazionale sulla manifestazioni sportive, quella che prevede che ogni tesserato possa comprare un biglietto per un non tesserato, la società siciliana permetterà l’ingresso nel settore ospiti ai soli titolari dell’As Roma Club Privilege (15 euro, nelle ricevitorie
IL TEMPO. Aggrappati al «secchione» Borini
(A. Austini) - È bravo, si impegna e se ne vanta. L’alunno Fabio Borini è l’orgoglio del professor Luis Enrique. Il classico «secchione» della classe: voti alti, gol a raffica, comportamento ineccepibile negli allenamenti e una vita quasi «monacale». Pazienza se qualche compagno non gradisce. Mercoledì sera diversi giocatori si sono riuniti
IL ROMANISTA. Roma più forte, ecco le mosse
(B. Devecchi) -Isla è l’obiettivo possibile, Higuain il sogno. E in ogni caso due esterni, uno se non due centrali di difesa, un centrocampista e un attaccante. La certezza di avere con sé almeno per un altro anno Walter Sabatini consente alla Roma di poter lavorare con assoluta serenità su queste linee guida. La
CORRIERE DELLO SPORT. Sorriso Burdisso “Pronto a tornare”
(R. Maida) - La felicità non è tanto nel profumo dell’erba, assaggiato dopo quattro mesi di lettini e palestre, quanto per lo sguardo al futuro. In questi giorni Nicolas Burdisso ha saputo dal professor Cerulli, che lo aveva operato a novembre, di poter tornare alla piena efficienza agonistica. In altre parole, grazie alla
IL MESSAGGERO. Totti si ferma, Luis trema
(M. Ferretti) - C’è un dato, legato a Dani Osvaldo, che deve indurre ad un’attenta riflessione: l’ultima volta che l’attaccante italo-argentino è andato a segno, la Roma ha vinto l’ultima partita lontano dalla capitale. Questo vuol dire che il centravanti giallorosso non fa gol dal 21 dicembre dello scorso anno,
AS ROMA. Zavanella: “Se DiBenedetto non vuole più il mio stadio, basta che me lo dica e mi paghi il lavoro”
Guido Zavanella, che ha progettato lo stadio della Roma e presentato il progetto a Fenuci e Baldini, ha rilasciato un'intervista in cui ha analizzato la situazione e discusso una notizia apparsa questa mattina in cui si diceva che la nuova proprietà americana avrebbe deciso di non prendere in considerazione il
CORRIERE DELLA SERA. Pensare al presente e (troppo) al futuro
(L. Valdiserri) - Alla Lazio è riuscito quello in cui la Roma ha completamente fallito: vivere una sola dimensione, quella del presente. Nessun fronzolo, nessun sogno, nessuna concessione alla parte «ideale» del calcio: solo sostanza. Non è poco, soprattutto se si considera che al tecnico Edy Reja mancavano otto giocatori
IL MESSAGGERO. La società rinuncia alla Mazzoleni
(U. Trani) -La nuova proprietà rinuncia alle prestazioni della dottoressa Cristina Mazzoleni, la Signora dei conti giallorossi durante l’éra Sensi. Sono stati Fenucci e Pannes, sabato pomeriggio, a comunicarle la decisione di sollevarla dall’incarico, con sei mesi di preavviso. (...) Improvvisa l’interruzione del rapporto: ha colto di sorpresa soprattutto gli uomini
CORRIERE DELLO SPORT. Taddei: “Basta tacere sugli arbitri!”
(R. Maida) - Lo stile imposto da Baldini resiste anche dopo il derby ma le emozioni negative hanno rotto gli argini dell’indifferenza. La Roma stavolta è seccata per l’arbitraggio di Bergonzi. Non è soltanto l’espulsione di Stekelenburg ad aver provocato il disappunto dei dirigenti, ma anche la gestione dei cartellini