Giovanni Malagò, presidente del CONI, si è visto ieri sera con James Pallotta. I due hanno parlato della candidatura olimpica di Roma ai Giochi Olimpici del 2024: "Ho incontrato James Pallotta ieri sera, non si è toccato l'argomento stadio ma abbiamo chiacchierato su tanti temi, come la candidatura olimpica. D'altronde incontro tutti
Tag: coni
IL MESSAGGERO Stadio Olimpico, il Tar annulla il bando per la manutenzione
(L. Di Cicco) Il Tar ha annullato il bando di gara del Coni per la manutenzione dello stadio Olimpico. L’appalto avrebbe dovuto essere operativo da gennaio, ma la I sezione ter del Tribunale amministrativo del Lazio ha bloccato tutto, accogliendo il ricorso presentato dall’Acer. Ci saranno ripercussioni sul campionato, subito
ROMA 2024 Gli stadi scelti per le partite di calcio
Il presidente del comitato promotore, Luca Cordero di Montezemolo, ha svelato le dieci città ospitanti le partite di calcio sottolineando "che coprono tutto il territorio nazionale e che alcuni sono già pronti e che gli stadi che rappresentano la tradizione calcistica e la storia del calcio italiano ci sono tutti". Di seguito,
ROMA 2024 Malagò: “Finale del torneo di calcio? Se sarà finito, nello stadio della Roma”
Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha incontrato la stampa durante un evento a Kuala Lumpur, e parlando della candidatura olimpica di Roma per la manifestazione del 2024 si è lasciato andare ad una indiscrezione sul torneo calcistico: "Se lo stadio della Roma sarà finito per il 2024, potremmo giocare lì la finale del torneo, altrimenti andremo
AS ROMA Malagò: “Champions? Derby romano, ma il Napoli può rientrare”
CONI Malagò: “Complimenti alla FIGC per le riforme”
Giovanni Malagò, presidente del Coni, interpellato circa le nuove norme di acquisizione delle società professionistiche e di iscrizione al campionato di Serie A approvate ieri all'unanimita' dal consiglio federale della Figc, ha fatto i complimenti alla federazioni: "Complimenti alla Figc, il passaggio non era affatto semplice. Piu' che necessario era indispensabile.
CONI Malagò: “Conte? Ha già pagato in passato. L’acquisto dei libri di Tavecchio? Si poteva evitare”
CONI Malagò: “I vertici del calcio sono consapevoli che bisogna cambiare”
«Credo che ci sia da parte del calcio e da chi oggi lo gestisce, la consapevolezza di dover fare qualche cosa di diverso. Io ne sono convinto». Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, parla della Federcalcio che sta lavorando alle riforme e a razionalizzare i costi dopo il taglio dei contributi disposto
CONI Malagò: “Renzi spinge per aiutare sport diversi dal calcio”
«Grazie al premier Matteo Renzi soprattutto perché ci spinge anche a sostenere sport diversi dal calcio, e lo dico con grande franchezza». Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, nel corso dell’incontro con capo del Governo, che ha ricevuto a Palazzo Chigi una delegazione della Nazionale femminile di pallavolo, reduce dal
FIGC-CONI Incontro tra Malagò e Tavecchio. “Il calcio recupererà una cifra consistente”
È durato circa due ore l’incontro al Coni tra il presidente Giovanni Malagò e quello della Figc, Carlo Tavecchio sul taglio di 22,5 milioni di euro ai contributi della Federcalcio. «Al termine della riunione – recita un comunicato del Coni – è stata individuata una soluzione che potrebbe accontentare le
CONI Malagò: “Il calcio si riprenderà quando farà scelte politiche diverse”
Giovanni Malagò, intervenendo alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati, in merito al taglio dei contributi alla Figc fatto dal comitato olimpico italiano, ha dichiarato: "Se lavora e si comporta su certi presupposti il calcio può recuperare forse tutto o forse più di quello che ha perso ma se continua a fare certi
IL TEMPO Tavecchio: «Umiliati dal Coni»
(D.Palizzotto) - Il Coni taglia, il calcio urla. E minaccia addirittura l’uscita dal Comitato olimpico nazionale, perché «qui – ha spiegato il presidente della Figc Carlo Tavecchio – siamo soli contro tutti e queste decisioni ci umiliano». La giornata decisiva per la ratifica della nuova spartizione dei contributi elargiti dal Coni alle federazioni
IL TEMPO Coni-Figc ai ferri corti
(D. Palizzotto) Il Comitato olimpico nazionale chiude la borsa, la Federcalcio insorge. Dopo la tassa sulla sicurezza imposta dal governo e l’incubo Irap contenuto nella legge di Stabilità, il calcio italiano affronta con irritazione l’ormai prossima riduzione dei contributi garantiti dal Coni: dal 2015 la Figc non riceverà più 62 milioni
CONI In arrivo i tagli: in Figc è allarme rosso
In Figc è allarme rosso. I nuovi criteri di assegnazione dei contributi da parte del Coni probabilmente porteranno ad una sforbiciata ai 62 milioni annui. Si parla di circa 20-25 milioni in meno: troppi per il mondo del pallone che punta ad arrivare compatto alla giunta Coni di martedì che svelerà le cifre ufficiali.«Presenteremo
CONI Malagò: “Non è vero che vogliamo dare meno soldi al calcio. Juve e Roma possono passare il turno”
«Le italiane non vincono in Champions? Il problema è un pochino lungo, però possono passare entrambe il turno, questa sarebbe la cosa più importante». Lo ha detto, parlando delle sconfitte in Europa di Juve e Roma, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine di una manifestazione sportiva in una scuola