Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha rilasciato alcune dichiarazioni in collegamento telefonico con l'emittente sportiva in cui ha parlato, sulla scia delle dichiarazioni del presidente Gravina, della possibilità di far ripartire il campionato di Serie A. Queste le sue parole: "Ho letto le parole di Gravina e mi sembra un’analisi
Tag: coni
Coni, Francesco Totti: “Rassegno le dimissioni dalla Roma. Non è stata colpa mia. Mi tenevano fuori da tutto” (FOTO)
Alle ore 14:00, presso il Salone d'Onore del CONI, Francesco Totti parlerà in conferenza stampa, annunciando probabilmente il suo addio alla Roma. Il giornalista di Sky Sport, Paolo Condò sarà il moderatore della conferenza. Gazzettagiallorossa.it seguira LIVE l'evento, fornendo le dichiarazioni dello storico capitano e tutti i contributi del caso. Al via la
Malagó: “Mai entrato a parlare di procedure tecniche”
IL TEMPO (V. DI CORRADO/A. OSSINO) - «Non sono mai entrato nel dettaglio delle procedure tecniche riguardanti lo stadio». Era il luglio scorso quando il presidente del Coni, Giovanni Malagò, entrava nel palazzo di giustizia di Roma. Era lì per essere interrogato dai pm in merito al suo coinvolgimento nell'inchiesta
Una rivoluzione per lo sport italiano: il portafoglio passa dal Coni al governo
«Revisione delle competenze del Coni: il governo deve assumere il controllo delle modalità di assegnazione e spesa delle risorse». M5S e Lega lo avevano scritto nel contratto di governo, motivando la frase con la necessità di smantellare il sistema che, in passato, «è stato usato per costruire il consenso interno
Caso Ljajic, respinto ricorso della Roma
Il Collegio di Garanzia del Coni ha respinto il ricorso presentato l'8 novembre 2017 dalla Roma nei confronti della Fiorentina, della Figc e della Lega Serie A, contro la decisione della Corte Federale d'Appello sul caso dell'attaccante Adem Ljajic, ora al Torino, relativo al contratto di cessione dell'attaccante dalla Fiorentina
L’alleanza: mezza Serie a per le riforme anti-commissario
Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, avrebbe intenzione di rinnovare gli organi della lega entro l'11 dicembre per evitare il commissariamento della Federazione. Le squadre che hanno intenzione di riformare l'organo in questione sono Juventus, Inter, Napoli, Roma, Fiorentina, Torino, Sampdoria, Sassuolo, Bologna, Cagliari. Quest'ultime si sono date appuntamento ieri in una riunione informale tenutasi in via Rossellini. (..) Marotta,
CONI, Giunta straordinaria per il commissariamento della FIGC (FOTO)
Oggi pomeriggio, presso il CONI, è in corso una riunione di Giunta straordinaria per determinare il futuro della FIGC. Dopo le dimissioni di Carlo Tavecchio il numero uno dello sport italiano Giovanni Malagò dovrà scegliere se passare al commissariamento oppure trovare un altro modo per gestire questa fase di cambiamento. GGR
Coni, Malagò: “Fossi in Tavecchio mi dimetterei”. Lotti: “Il calcio italiano deve essere rifondato”
In mattinata si è tenuta una riunione al Coni dedicata al finanziamento per il nuovo stadio dell'Atalanta, alla quale partecipano il numero uno dello sport italiano, Giovanni Malagò, il Ministro Luca Lotti, Michele Uva e Luca Percassi in rappresentanza dell'Atalanta. All'incontro è presente anche il dg della Roma Baldissoni. Ore 13:00 A margine della conferenza parla anche il Presidente del CONI Malagò: "Ho
Caso Ljajic. La Roma fa ricorso al Coni contro Fiorentina, FIGC e Lega
Non si è chiusa la questione relativa al premio di rendimento di Adem Ljajic alla Fiorentina. La Roma infatti ha presentato ricorso al Collegio di Garanzia del CONI nei confronti della società viola, della Figc e della Lega, avverso la decisione della Corte Federale d'Appello della Federcalcio, che aveva condannato il club giallorosso lo scorso aprile a versare il premio di un
Roma 2024, il sogno olimpico “in deroga”. Così spendeva il comitato promotore di Montezemolo e Malagò
(L. Vendemiale) - Appalti da centinaia di migliaia di euro in deroga, lettere di aggiudicazione firmate dopo gli eventi, ribassi quasi inesistenti, integrazioni che a distanza di pochi mesi fanno risalire le commesse. Così il comitato promotore di Roma 2024 ha speso in gare circa 2,5 milioni di euro, muovendosi con disinvoltura tra le maglie larghe del vecchio codice degli appalti,
Malagò: “Totti? Doveroso che sia lui a parlare”
Coni, Malagò rieletto presidente
Giovanni Malagò e' stato rieletto presidente del Coni, il comitato olimpico italiano. Per lui è il secondo mandato e guiderà il Coni per il quadriennio 2017-20. E' stato eletto con 67 voti sui 75 aventi diritto. Due schede sono andate al suo rivale, Sergio Grifoni; cinque le schede bianche, una nulla.
Olimpico, Malagò: “Il Coni è pronto a togliere le barriere, aspettiamo il dispositivo”
Sulla questione della rimozione delle barriere nelle due curve dello stadio Olimpico di Roma "stiamo aspettando di avere il dispositivo, il Coni e' pronto, anche con la forza lavoro necessaria, per adottare i provvedimenti che ci indicheranno". Lo ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malago', a margine della presentazione
Malagò: “Inaccettabile una Figc senza nomine in A”
IL TEMPO Dossier consegnato al Coni
(F. M. Magliaro) Roma-Coni, un asse sempre più forte per il nuovo stadio. Ieri Baldissoni e Zanzi, rispettivamente Dg e CEO del club, si sono recati presso la Commissione Impianti Sportivi per consegnare la copia cartacea della documentazione sul progetto del complesso di Tor di Valle relativa alla parte dell’impianto