G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO. “Vi racconto il mio record”

(M. Ferretti) - Allenatore professionista in attesa di sistemazione; opinionista in carriera; ballerino dilettante sotto i riflettori della tv. Marco Delvecchio, classe 1973, milanese con il cuore metà giallo e metà rosso, è l’uomo che ha segnato più gol nel derby di Roma, nove. Un record impolverato ma che lo accompagna giorno per

CORRIERE DELLO SPORT. Bojan insidia Lamela per un posto in attacco

(R.Maida) -  Tutti disponibili no, perché mancano Burdisso e i tre squalificati. Ma Luis Enrique avrà un’ampia gamma di soluzioni per presentare una Roma affidabile nel derby. Ieri ha avuto la certezza che anche Pjanic e Simplicio, dopo Totti, sono recuperati. (...) QUATTRO PER UNO -   E’ proprio la linea mediana il rebus più complesso

IL MESSAGGERO. Lamela: “Gioco, segno e festeggio”

(A.Angeloni) Era lì lì per rompere il ghiaccio lo scorso 16 ottobre, poi più continuava a dire «sono pronto» e più Luis Enrique pensava di non farlo giocare. L’unica soddisfazione per Erik Lamela nella sfida di andata contro la Lazio fu solo panchina. (...). L’esordio con gol, la settimana successiva contro il Palermo,

CORRIERE DELLO SPORT. Tutti i segreti di Roma-Lazio

(A.Ghiacci) L’ormai famosa “proposta” non cambierà. L’immutabilità è parte integrante del calcio di Luis Enrique. In quel tipo di gioco non contano i fattori che di solito, nella storia del pallone di casa nostra, hanno inciso su tante scelte degli allenatori: avversario, minutaggio, risultato, impegni successivi. Calcio d’attacco, sempre e comunque,

CORRIERE DELLO SPORT. “Nessuna paura, sarà Roma”

(A. Ghiacci) - «Ho giocato solo tre volte ma quando ho giocato sono stato importante per la squadra» . E’ partita la sua rincorsa a una maglia da titolare. Anche perché nell’anno e mezzo che è passato dall’arrivo alla Roma, il suo rapporto con i derby è da considerarsi ottimo. La storia giallorossa

IL ROMANISTA. Cancelli aperti alle 12

(P.A. Coletti) - Domani è il giorno del derby. Partita delicata sul campo e fuori. Le due società hanno annunciato un afflusso di pubblico imponente. Per gestire al meglio l’evento e garantire la sicurezza a tutti i tifosi, ieri si è riunito il Tavolo tecnico presieduto dal questore Tagliente. Sono due

IL MESSAGGERO. Luis, la Lazio per salvare il suo progetto

(M.Ferretti) Luis Enrique viene amato o odiato a seconda dei risultati della Roma. Se la squadra vince, è un fenomeno. Se perde, un allenatore che non vale una lira. Non è ancora arrivato al punto di farsi amare (o odiare?) o anche solo sopportare indipendentemente dal verdetto settimanale del campo. Ecco perché

CORRIERE DELLO SPORT. Lucho, quella forza nata dal ricordo

(R. Maida) -Vincenzo Montella gli ha tolto il titolo di allenatore più giovane della serie A e gli ha lasciato un’eredità scomoda: è stato l’ultimo uomo ad aver vinto un derby sulla panchina della Roma. Sulla questione anagrafica Luis Enrique può fare poco, anzi nulla, ma sui risultati spera di intervenire già

GAZZETTA DELLO SPORT. La Roma al gran ballo con Lamela e Borini

(A.Catapano) El Coco, il Boro e il Capitano, Morricone apprezzerà. Se il derby solitamente è avvincente come un film, l'attacco della Roma è un western de' noantri. El Coco, al secolo Erik Lamela, argentino bello e sfrontato, talento puro, tratta la palla come il Buono del film usava la pistola. Il Boro, facile soprannome

GAZZETTA DELLO SPORT. La paura di Sabatini? “Controllata”

(A. Catapano) -Walter Sabatini insiste, e la città non lo capisce. Anche ieri ha battuto sullo stesso tasto.«Abbiamo una paura controllata di questo derby, ci aiuterà a radunare tutte le nostre qualità per imporci. L'importante è che la paura non diventi incontrollabile, perché sarebbe dannosa». Immediata pioggia di critiche dei tifosi sul d.s., che ha

CORRIERE DELLO SPORT. Perrotta o Simplicio con De Rossi e Pjanic

(S. Carina) -In quattro per una maglia.Con il recupero di Pjanic, che ieri ha svolto l’intera seduta senza avvertire nessun tipo di problema al retto femorale , e il rientro di De Rossi – puntualità alla riunione tecnica permettendo – l’ultimo posto a centrocampo, quello dello squalificato Gago, se lo contendono Simplicio, Greco, Perrotta e

CORRIERE DELLO SPORT. C’è Juan, la Roma sorride

(R.Maida) - Il segnale di una ritrovata importanza gli è arrivato direttamente dalla panchina, nel secondo tempo di Atalanta-Roma. Con la squadra ormai disarmata e in pugno a un avversario magnanimo, Juan è stato sostituito da Luis Enrique. Avrebbe rischiato di farsi male, prima della settimana del derby, ma soprattutto

CAMPIDOGLIO LIVE. Sabatini e Tare insieme contro il razzismo; Simplicio: “Proveremo a raggiungere il terzo posto” (AUDIO E VIDEO!!!)

E' previsto alle ore 11, presso la sala dell’Arazzo in Campidoglio, l'incontro tra il Presidente dell’Assemblea Capitolina Marco Pomarici, l’assessore alle Relazioni Istituzionali della comunità ebraica di Roma Ruben Della Rocca, e i dirigenti di Roma e Lazio Walter Sabatini e Igli Tare. Insieme a loro, a rappresentare le due compagini, ci saranno

IL TACCUINO DI RINO TOMMASI. “La Lazio può perdere, la Roma no”

Intervenuto ai microfoni di RadioIes, Rino Tommasi, storico giornalista, ha espresso un giudizio sul momento della squadra giallorossa. Queste le sue parole: "E' difficile immaginare un derby romano senza Totti. La Roma può salvare una stagione vincendo questo Derby, che è più importante per i giallorossi che per i biancocelesti. Si può

Top