G-L1M4S2TMG9

L’ANGOLO DEL RE…PICE. “De Rossi doveva arrivare prima, Osvaldo? Non si può confondere il carattere con l’isterismo, Marquinho non mi è sembrato pronto”

"Ho viaggiato con De Rossi in aereo per andare a Genova e l'ho visto molto tranquillo, addirittura mi ha chiesto lui "Come stai?". Insieme a lui c'erano anche i vari Borini e Montolivo. Il mio pensiero sulla questione è che abbia perfettamente ragione l'allenatore: ci sono delle regole e i

GAZZETTA GIALLOROSSA. Graziano Cesari: “Insufficiente la terna arbitrale; Cigarini doveva essere espulso, giusto il rosso a Cassetti”

A poche ore dalla disfatta di Bergamo, molte critiche sono state rivolte alla prestazione della terna arbitrale (Arbitro: Damato, Assistenti: Marzaloni-Grilli). A questo proposito la redazione di Gazzettagiallorossa.it, ha contattato l'ex arbitro Graziano Cesari per un giudizio d'esperienza sul direttore di gara e i suoi assistenti. Queste le sue parole: Giudizio

SENZA ESCLUSIONE DI COLPI. A cura di David Gramiccioli

"Un giorno Luis Enrique tuonò: "Basta! Noi non siamo il Barcellona. Non abbiamo le loro stelle. Sono una squadra imbattibile; campioni d'Europa e del mondo in carica. Hanno la migliore cantera, un potere economico solidissimo". D'accordo mister. Per battere avversarie dal Manchester United in su servono questi elementi, ma per non perdere

IL ROMANISTA. Al derby senza Osvaldo e Gago

(V. Vercillo) La settimana di preparazione al derby comincia nel peggiore dei modi per Luis Enrique e la sua squadra. La sconfitta di Bergamo contro l’Atalanta lascerà degli strascichi che l’asturiano non può non tenere in considerazione: Fernando Gago, Pablo Daniel Osvaldo e Marco Cassetti contro la Lazio sicuramente non ci saranno. L’argentino

IL ROMANISTA. DDR in ritardo, in tribuna!

(C. Zucchelli) Non ha voluto sentire ragioni.Non ha pensato al suo rapporto - ottimo - col giocatore, non ha pensato al nome o al passato. E non ha pensato neanche alla sua importanza, tattica, tecnica e carismatica, per la squadra. Luis Enrique ha scelto e non ha fatto marcia indietro: Daniele

L’AVVERSARIO. La scheda tecnico-tattica degli Orobici

Dopo il successo per 1-0 contro il Parma, firmato Fabio Borini, come sempre più spesso accade nell’ultimo periodo,  la Roma si appresta ad effettuare una delle trasferte più insidiose del campionato contro la squadra rivelazione di questa stagione (nel bene e nel male): l’Atalanta guidata da Stefano Colantuono.   SOCIETA’ - L'Atalanta

ATALANTA-ROMA. Le probabili formazioni dei quotidiani

Ecco di seguito riportate le probabili formazioni dei maggiori quotidiani nazionali per quanto riguarda Atalanta-Roma, gara valevole per la venticinquesima giornata del campionato di Serie A: IL MESSAGGERO: Stekelenburg, Rosi, Kjaer, Heinze, Taddei, Gago, De Rossi, Pjanic, Lamela, Borini, Osvaldo. IL TEMPO: Stekelenburg, Rosi, Juan, Heinze, Taddei, Gago, De Rossi, Pjanic, Lamela,

GAZZETTA GIALLOROSSA. Passirani (ex consulente mercato Atalanta): “La Roma farà sicuramente risultato contro l’Atalanta; Marilungo il più pronto per la A”

Ad un giorno dalla partita di Bergamo, Luciano Passirani, ex accompagnatore e consulente di mercato dell'Atalanta, è intervenuto ai microfoni de "La città nel pallone" sulle frequenze 99.8 di RadioIes, per esprimere un giudizio sulla partita e sulla situazione di entrambe le compagini. Ecco le sue dichiarazioni: Situazione Atalanta? "Vedo un'Atalanta che negli

AMARCORD. Atalanta – Roma

Sono 50 i precedenti tra Atalanta e Roma a Bergamo.  17 vittorie dei padroni di casa, 17 pareggi e 16 successi per i giallorossi. Il primo match tra la dea e la Roma in terra bergamasca è datato 2 giugno 1929, vittoria per 1 a 3 dei capitolini, con doppietta

Top