4 maggio 1949 Disastro di Superga, scompare il Grande Torino (M. Izzi) Il 4 maggio 1949 l’intera Italia entra in lutto per il tragico incidente aereo che costa la vita al grande Torino e a tutti i passeggeri del volo che da Lisbona, via Barcellona, stava riportando i Campioni d’Italia nel capoluogo
Month: Maggio 2015
JUVENTUS Marotta: “Dybala? Ci piace, ma Zamparini chiede troppo”
Nel corso di un'intervista alla trasmissione Radio anch'io lo Sport, il dg della Juventus Giuseppe Marotta ha parlato oltre che dello scudetto appena conquistato anche del mercato futuro dei bianconeri. Uno degli obiettivi dichiarati è Paulo Dybala, giovane bomber del Palermo che piace anche alla Roma. "Juve interessata a Dybala? Abbiamo
LA REPUBBLICA Florenzi ‘coast to coast’ fa volare la Roma: controsorpasso Champions
(E. Sisti) - Le emozioni vere, del pallone che parla una lingua tutta sua, inconfondibile, arrivano alla fine. Ci pensa Alessandro Florenzi a condire con una salsa magica la giornata che riporta la Roma al secondo posto (grazie anche a Doumbia e un ex-laziale, Biava . Florenzi è quello che travolgendo gli steward
GAZZETTA DELLO SPORT Lo strano modo di essere Ibarbo
(D. Stoppini) - Che non fosse Abel Ibarbo, che non avesse parenti argentini e/o movenze da centravanti anni Novanta alla Balbo, erano già fatti risaputi. Ma il Victor colombiano da queste parti sta facendo più o meno la (bellissima) figura dello studente fenomenale in matematica che viene interrogato in italiano, e prende
LA STAMPA Florenzi, il valore (aggiunto) della maglia
(G. Garanzini) - Il resto del campionato che prova a non arrendersi allo strapotere della Juventus, in prospettiva si capisce, e chissà quanto lontana, potrebbe avere la faccia pulita e la falcata inesauribile di Alessandro Florenzi. Che ha l'umiltà del ragazzo-spazzola, se è vero che anche ieri con il Genoa, e non
CORRIERE DELLA SERA Garcia fa il Trap, la Roma è seconda
(L. Valdiserri) - Il controsorpasso della Roma alla Lazio, dato a Beppone Biava quel che è di Beppone Biava, obbedisce a leggi calcistiche scritte nella pietra, quelle che solo gli eretici del pallone (Michels, Sacchi, Guardiola…) hanno cercato di scardinare. Rudi Garcia, che deve portare la Roma in Champions League, possibilmente 2ª,
IL MESSAGGERO Il delicato rapporto tra gol e porta inviolata
LEGGO Pioli e Garcia, paga soltanto l’umiltà
(F. Maccheroni) - Pioli non deve innervosirsi. Il suo eventuale terzo posto varrebbe sempre più dell’altrettanto eventuale secondo posto della Roma. Peraltro il prossimo incrocio Roma-Milano(la Lazio con un’Inter più pericolosa del Milan) e l’ultima sfida stagionale col Napoli sembrano pesare più del punto che attualmente pone la Roma davanti alla
CORRIERE DELLA SERA Da bidone a bomber, la vita di Doumbia è cambiata in 4 giorni
(G. Piacentini) - Spesso nel calcio dall’essere considerato un bidone a uomo della provvidenza il passo è breve. Lo ha capito anche Seydou Doumbia, che ha visto la sua vita sportiva cambiare in quattro giorni, quelli trascorsi dalla vittoriosa trasferta di Reggio Emilia col Sassuolo al successo casalingo contro il
LEGGO Ancora Doumbia-gol. E la Roma ritorna seconda
(F. Balzani) - La sgasata di Doumbia e il turbo di Florenzi contro un Genoa in riserva. Così la Roma si è riportata al secondo posto sopra la Lazio, riconquistando un Olimpico che non assisteva a due gol dei giallorossi proprio dal derby dell’11 gennaio scorso. A certificare dopo 20 giorni il controsorpasso è
CORRIERE DELLA SERA Florenzi, cuore e prodezze per un futuro da capitano
(G. Piacentini) - È finita con i tifosi della curva Sud, che fino a quel momento non avevano risparmiato cori contro il presidente James Pallotta e avevano ricordato ai calciatori di «tifare solo la maglia», che cantavano: «Vogliamo undici Florenzi». Un riconoscimento non da poco, e soprattutto riservato in passato non
IL MESSAGGERO La Roma ritrova l’altro scudetto
(U. Trani) - Al tramonto del recupero, e non della giornata, scorre l’immagine che rende bene l’idea di come è maturato il controsorpasso: lo scatto di Florenzi verso il secondo posto, passando dal gol all’abbraccio sotto la Sud. Che nella Roma, ascoltando il coro di fine partita, vorrebbeundici come lui. Non solo la curva
GAZZETTA DELLO SPORT Con la strana coppia la Roma rimette le ali: “E ora restiamo secondi”
(A. Pugliese) - Uno vendeva fazzoletti ai semafori di Abidjan, l’altro è cresciuto con gli insegnamenti di nonna Aurora tra Acilia e Vitinia, periferia ovest di Roma. Ad accomunarli, per ora, ci sono i gol segnati al Sassuolo ed al Genoa in 4 giorni, oltre ad un’amicizia quasi sottile, che va oltre le difficoltà
IL MESSAGGERO Garcia: “Una squadra umile e forte”
(S. Carina) - I sei punti ottenuti in meno di una settimana, gli hanno restituito la facilità di parola che sembrava aver smarrito. Con questa, anche la voglia di azzardare la traduzione di qualche espressione francese. L’ultima l’ha coniata ieri per Doumbia, in gol per la seconda volta consecutiva: «L’area di rigore è il
IL MESSAGGERO Bertolacci, l’Olimpico gli regala un applauso infinito
(U. Trani) - L’applauso più lungo e più affettuoso dell’Olimpico è per lui, quando Gasperini dopo 70 minuti lo sostituisce con Tino Costa. Bertolacci, romanista di Spinaceto, ha lasciato il segno anche con una prestazione senza acuti, meno convincente di altre. Ma la gente ne apprezza il talento e la personalità. Pregi che