9 maggio 1937, Lucca - Stadio del Littorio Lucchese-Roma 5-1 Serie A, quattordicesima giornata del girone di ritorno Domenica 9 maggio 1937 la seconda tappa del Giro d’Italia parcheggia la maglia rosa sulle spalle di Quirico Bernacchi. Primo sul traguardo di Acqui per la sua prima ed ultima vittoria di tappa al Giro.
Month: Maggio 2015
GAZZETTA DELLO SPORT Vince il team o il singolo? Mettete Messi a Roma…
(P. Condò) Rispondete a questa domanda analizzandola, se vi è possibile, soltanto dal punto di vista tecnico (il tifo inquina il ragionamento). Se quest’anno la Roma che prendiamo in esame in quanto seconda in classifica avesse potuto contare su Leo Messi, avrebbe vinto lo scudetto oppure i 15 punti di vantaggio
CORRIERE DELLA SERA Garcia non cambia la Roma: dentro Doumbia, Totti fuori
(G. Piacentini) Ha scelto, letteralmente, la «lingua di legno», Rudi Garcia, alla vigilia della gara col Milan. Il modo di dire che usano in Francia («langue de bois») per rispondere alle domande ma senza farlo davvero, probabilmente la strategia migliore per tenere concentrata la squadra esclusivamente sulla partita di stasera con i rossoneri
CORRIERE DELLA SERA Uefa, linea morbida con Inter e Roma
(F. Monti) Il Club Financial Control Body (Cfcb) dell’Uefa ha ufficializzato il raggiungimento di accordi individuali con 10 società, che erano state indagate per il mancato rispetto dei parametri stabiliti dal fair play finanziario: Inter e Roma, poi Monaco, Besiktas, Krasnodar e Lokomotiv Mosca, Sporting Lisbona più Rostov, Karabukspor e Cska Sofia. Il Wolfsburg
IL MESSAGGERO Garcia blinda la Roma
IL MESSAGGERO Pallotta punito dall’Uefa
(S. Carina) Sei milioni di multa, di cui 4 soggetti a condizionale, una rosa Uefa ridotta da 25 a 22 giocatori almeno per una stagione, oltre alla promessa di effettuare un mercato bilanciato:è questa la sanzione inflitta dall’Uefa alla Roma per il mancato rispetto del fair play finanziario (ossia per
CORRIERE DELLA SERA Florenzi: “Corro, sfrutto le occasioni. E papà mi tiene con i piedi per terra”
(L. Valdiserri) Sempre connesso. Senza posto fisso. Vecchi sentimenti e nuove necessità. Un ragazzo di oggi. Alessandro Florenzi piace a tutti, anche ai non romanisti, perché ha i valori che il calcio ha smarrito. Il nipote di tutti per il bacio alla nonna, in tribuna all’Olimpico, dopo il gol al Cagliari (21 settembre
IL MESSAGGERO Onorare al meglio l’ultima trasferta
(P. Liguori) È l’ultima trasferta della Roma, poi ci sarà la volata finale: tre partite all’Olimpico, che non è stata la fortezza giallorossa quest’anno. È una partita difficile, complicata dalla necessità assoluta di vincere, ma anche dalle solite distrazioni di mercato. Da gennaio, tutte le spine principali sono arrivate sul fronte
GAZZETTA DELLO SPORT Juve, Roma e Lazio con vista Champions
IL TEMPO L’Uefa premia i teppisti
(S. Pieretti) Scandalo Uefa. L’Olanda vince il bonus per fair play e la prossima stagione avrà un posto in più al primo turno di qualificazione di Europa League. Dalle parti di Nyon questa volta hanno esagerato, dimenticando in fretta la devastazione della Città Eterna per mano dei barbari olandesi, capaci di danneggiare la Barcaccia
GAZZETTA DELLO SPORT “Le perdite? Colpa della vecchia Roma” “E’ una bugia”
(D. Stoppini) Fair play sì, ma non a parole. Perché neppure a Nyon potevano immaginare di scatenare una polemica tra la Roma made in Usa e la famiglia Sensi. Tutto nasce dalla sanzione Uefa al club giallorosso sul mancato rispetto dei parametri del fair play finanziario. Numeri che a Trigoria spiegano essenzialmente con
GAZZETTA DELLO SPORT La Fiorentina volta pagina Via Gomez, piace Destro
(L. Calamai) Un ciclo sta finendo. Lo ha fatto capire Montella e ne è convinto Andrea Della Valle. A giugno la Fiorentina volterà pagina. Sarà una rivoluzione totale nel caso la squadra viola non riuscisse a conquistare un posto nelle Coppe (anche la posizione del tecnico diventerebbe a rischio) mentre sarà un
IL TEMPO Due milioni di multa e rosa ridotta in coppa
(A. Serafini) Più che una stangata, la Roma ha incassato il primo avvertimento. Un verdetto atteso e in gran parte già metabolizzato dal club giallorosso, inserito nella lista delle società sanzionate dall’Uefa per lo sforamento dei parametri del fair play finanziario. I giallorossi saranno costretti a pagare nell’immediato una multa da 2
GAZZETTA DELLO SPORT Uefa, verdetto con Fair Play. A Inter e Roma multe a rate
(F. Licari) Dalle cifre sembra una stangata. In realtà è una «stangatina» perché le modalità di pagamento delle multe sono ben rateizzate e un’inversione di tendenza — leggi bilanci positivi — avrebbe come conseguenza la cancellazione di alcune misure. Però sempre di una bella botta si tratta. Lungamente attesi, sono
IL TEMPO Tiene banco il derby incrociato Roma-Milano
(G. Giubilo) Motivo conduttore di questo fine settimana è senza dubbio il derby incrociato tra Roma e Milano, a lungo con le squadre meneghine largamente privilegiate dai pronostici. Ma adesso i ruoli si sono invertiti, l’alta classifica promuove a protagonista la Capitale. Riprende contatto con il campionato il calcio italiano, dopo la catastrofe