G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Effetto Italia, campionato 2.0

(M.Ferretti) - Diciamoci la verità, almeno per una volta: chi sapeva che Zaza, attaccante del Sassuolo, fosse così bravo? Antonio Conte, certo. E poi? Il suo allenatore Eusebio Di Francesco, non v’è dubbio. Ma alzi la mano chi, al momento delle convocazioni per la prima Italia post Prandelli, non abbia pensato:

CORRIERE DELLA SERA ”Stupore e riprovazione”, Platini non perdona Tavecchio

(L. Valdiserri) - «Sono frasi che hanno provocato stupore e riprovazione». Le parole di Michel Platini, presidente della Uefa, introducendo la quarta conferenza Respect Diversity, sulla lotta a razzismo, discriminazione e intolleranza nel calcio, sono chiare. Ed è una scelta non fare il nome di chi ha pronunciato quelle frasi sui «mangiatori

IL FATTO QUOTIDIANO De Rossi, l’ultimo degli anti-Lotito

(P.Ziliani) - Che la recita del calcio italiano abbia raggiunto un livello strapaesano che più strapaesano non si può è sotto gli occhi di tutti; ma se in questo teatrino sempre più malinconico, sempre più scalcagnato, di colpo ci si trova di fronte a un problema imprevisto, quello del suggeritore che

IL MESSAGGERO Garcia Atto II caccia a Capello

(A. Angeloni) - Rudi Garcia, nella passata stagione, si è tolto parecchie soddisfazioni. Tanto per cominciare ha riportato la Roma in Champions League dopo aver sognato lo scudetto per più di tre quarti del campionato, pronti/via ha vinto le prime dieci partite del torneo e ha ridato – al di

LEGGO Florenzi corre tanto guadagna “poco”

(F. Balzani) - Corre tanto (anche in nazionale), ma guadagna “poco”. Non si è sbloccata la questione legata al rinnovo del contratto di Florenzi che in giallorosso prende 600 mila euro a stagione, meno di lui (500 mila) solo Skorupski, Sanabria e Paredes mentre del gruppo azzurro è penultimo davanti

IL TEMPO Garcia divide la Roma

(A. Austini) - Ha voluto la bicicletta, adesso bisogna pedalare. Rudi Garcia invocava il «raddoppio» della Roma mentre si giocava ancora il campionato scorso, Sabatini lo ha accontentato sul mercato, ora è il tempo di gestire l’«armata giallorossa»: 28 giocatori (più Balzaretti), quasi tutti di primo livello, da gestire in

Top