G-L1M4S2TMG9

GAZZETTA DELLO SPORT I cori di domenica costano 50mila euro Ma i pm indagano

(A.Catapano) - Gli striscioni per Daniele De Santis hanno indignato il papà di Ciro Esposito e sono finiti nel mirino della Procura di Roma, che aspetta la relazione della Digos. Ma per il giudice sportivo quelle scritte, accompagnate dai cori contro i napoletani, valgono appena 50.000 euro di multa, un buffetto rispetto alla

IL FATTO QUOTIDIANO Abolire gli ultras? Non è la soluzione

(O. Beha) – Ci sono fondamentalmente due modi per affrontare giornalisticamente la giungla spesso delinquenziale del teppismo da stadio: il primo, assai frequentato, è quello di ignorare pressoché tutti i dintorni di tale teppismo tenendolo basso o bassissimo ab ovo salvo poi rincorrerlo con i titoloni, l’indignazione vera o recitata

IL TEMPO La curva indagata resta aperta

(A.Serafini) - Troppe eccezioni per confermare la regola. Mentre la Procura di Roma apre un’indagine , ancora una volta la Giustizia Sportiva cambia strada e aspetta l’estate per rivedere le norme che in stagione sono state duro oggetto di discussione. Su tutte, quella controversa legata alla discriminazione territoriale, applicata più volte secondo la

GAZZETTA DELLO SPORT Pure Zibì per Skorupski “Ha sorpreso anche me”

(C.Zucchelli) - Uno veniva considerato un predestinato, l’altro un buon giocatore favorito da un’illustre parentela. Nella Polonia di qualche anno fa, due portieri poco più che ragazzini erano ritenuti all’altezza dei grandi club d’Europa. Si chiamavano Lukasz Skorupski, il predestinato classe 1991, e Wojciech Szczesny, 1990, il figlio d’arte. La storia sembrava già

IL MESSAGGERO Totti: la firma di Pjanic è un segnale di continuità

«Il rinnovo di Pjanic è un grande segnale di continuità». Francesco Totti, dal Foro Italico, fa il complimento più significativo alla proprietà Usa. La Roma, con il rinnovo del bosniaco, è come se fosse già alla prossima stagione. Quella del ritorno in Champions e della nuova sfida con la Juventus per

IL MESSAGGERO Ultrà e striscioni, indaga la Digos

(V. Errante) – Sugli striscioni esposti domenica in curva sud adesso indaga la procura di Roma. Le scritte, che inneggiavano a Daniele De Santis, in carcere per il tentato omicidio del tifoso napoletano Ciro Esposito, e insultavano i partenopei, saranno oggetto di un’informativa della Digos, attesa dai pm Eugenio Albamonte

IL TEMPO Chiellini? Prandelli resta juventino

(A.Austini) - Che il codice etico della nazionale fosse una farsa si era capito da tempo. Ma stavolta Prandelli si è superato. Il Giudice Sportivo applica la nuova «legge Destro» e dà tre giornate di squalifica attraverso la prova tv a Chiellini per un fallo (gomitata a Pjanic) visto ma valutato male

IL TEMPO ”Noi minacciati per non tifare”

(P. Dani) – Al termine della gara tra Roma e Juventus, il saluto finale dell’Olimpico alla più che positiva stagione giallorossa non ha preso i contorni di una vera e propria festa. Nel giorno successivo, le segnalazioni di dissenso nei confronti della linea adottata dal tifo organizzato hanno cominciato a manifestarsi,

IL MESSAGGERO La tifoseria della Roma divisa su Pallotta

(S.Carina) «Coraggioso» per alcuni, «inopportuno» per altri. La reprimenda del presidente Pallotta nei confronti della Sud, rea secondo lo statunitense di aver pensato domenica «più al proprio interesse che a sostenere la squadra», non poteva lasciare indifferente la tifoseria (multa di 50 mila euro per i cori e gli striscioni contro i napoletani). PRO

GAZZETTA DELLO SPORT Il codice etico sopra ogni sospetto

(L. Garlando) – Neppure questa volta a Cesare Prandelli scapperà di sospirare: «Non l’avessi mai proposto ‘sto codice etico…». La sua Nazionale e le regole di comportamento sono una cosa sola, non ci sarebbe stata una senza le altra. Meglio una polemica in più che un buon esempio in meno. Nessun

IL MESSAGGERO Chiellini punito, anzi no

(U.Trani)- Tutto previsto: stop and go. Giorgio Chiellini squalificato e convocato. Il difensore bianconero, da regolamento, ha avuto la giusta punizione: 3 giornate per la gomitata a Pjanic. Utilizzando la prova tv, visto che l’arbitro Russo ha ammesso, con due email, di non aver visto la scorrettezza. Fermato lo juventino, ventiquattrore dopo la gara

Top