G-L1M4S2TMG9

TORINO-ROMA I precedenti

La tradizione non è delle migliori, ma la tendenza degli ultimi anni fa dormire sonni più tranquilli. Già, perché se i numeri freddi di Torino-Roma recitano: 67 gare, 31 vittorie del Torino, 12 della Roma, 24 pareggi, è altrettanto vero che la squadra giallorossa non incassa sconfitte in Piemonte (versante granata)

TORINO-ROMA Le probabili formazioni di quotidiani

Ecco di seguito riportate le probabili formazioni di Torino-Roma dei principali quotidiani nazionali e non: IL MESSAGGERO: Stekelenburg, Piris, Burdisso, Castan, Balzaretti; Perrotta, Bradley, Pjanic; Lamela, Osvaldo, Destro CORRIERE DELLO SPORT: Stekelenburg, Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Bradley, Pjanic, Florenzi; Lamela, Osvaldo, Marquinho GAZZETTA DELLO SPORT: Stekelenburg, Piris, Burdisso, Castan, Balzaretti; Florenzi, Bradley, Pjanic; Lamela, Osvaldo,

AS ROMA Lamela-Cerci: destini sinistri

Un futuro che è già passato. Alessio Cerciche poteva essere e non è stato, con tanti punti interrogativi e qualche rimpianto. Un presente che è già futuro, Erik Lamela che studia da campione e intanto fa tanti gol (e qualcuno se lo mangia anche) in maglia giallorossa. Così uguali ma con

AS ROMA Vicino Bonaventura. Torna Borriello?

«Bonaventura? ha la stima di Baldini e alla Roma piace, così come ad altre società. Se si dovesse concretizzare un’eventuale trattativa con i giallorossi credo che il ragazzo non abbia alcun problema, anzi, sia felice di poter approdare in giallorosso». Queste in sintesi le parole dette ieri da Giocondo Martorelli, l’agente

IL ROMANISTA Destro pronto per la corrida

(V. Meta) - Da invitato speciale a speciale e basta. Due settimane e trentotto minuti dopo essersi ripreso un posto fra i convocati, Mattia Destro prepara la sua prima volta a Torino contro i granata con le quotazioni in rialzo, al punto che tutto fa pensare a una maglia da

IL ROMANISTA Osvaldo c’è e forse gioca

(A. F. Ferrari) - Rebus in attacco. A poche ore della sfida contro il Torino (oggi alle 15) Andreazzoli è alle prese con un dubbio: chi schierare titolare davanti? Un dubbio che scioglierà solo in mattinata. L’unico sicuro del posto sembrerebbe essere Lamela. L’argentino, però, non agirà come attaccante esterno

AS ROMA Non snobbare il Torino

Partita insignificante, di trasferimento? Non scherziamo. La Roma, questa Roma non può permettersi di snobbare il match col Torino pensando di puntare forte e soltanto sulla partita di mercoledì sera a San Siro contro l’Inter. Sarebbe un grave errore, indice questo sì, di prospettive anguste, di visione approssimativa della realtà

AS ROMA “Osvaldo è forte ma Destro è utile”

Aurelio Andreazzoli ha alcune cose da dire. A se stesso, ai suoi giocatori, al mondo. E le dice tutte. Se può esistere un momento giusto, è questo.C’è una stagione da salvare, da queste parti. Nessuna meraviglia che l’allenatore della Roma, uno che non a torto si vanta « di essere qui per

IL ROMANISTA Oltre 700 vanno Away

(D. Galli) - Quasi tre anni. Tanto c’è voluto per uscire dalla fase della irragionevolezza, tanto è servito per il miracolo della normalità, per riportare i tifosi della Roma appresso alla Roma, per non fare più distinzioni tra tesserati e non tesserati, tra romanisti di prima fascia e romanisti di

AS ROMA Totti in panchina

Una Roma senza Francesco Totti in campo dal primo minuto, si può?(...) Tutto normale, ammesso che qualcosa sia normale nei paraggi di Totti. Il fatto che si possa giocare contro un ottimo Torino senza di lui - magari con Osvaldo, squalificato in Coppa e di conseguenza più abile e più arruolato

AS ROMA I gol di Totti valgono 21 punti

Non solo record, non solo uomo squadra, non solo storia della Roma. Perché i numeri dicono che Totti è questo, sì, ma anche tanto altro: punti in classifica, soprattutto, che poi sono ciò che contano più di ogni altra cosa, almeno di campionato in campionato, quando ci sono gli obiettivi

GAZZETTA DELLO SPORT Nei piedi di Lamela

(C. Zucchelli) - Erik Lamela, l’incedibile e l’intoccabile. Cambiano gli allenatori (Luis Enrique, Zeman e Andreazzoli)mauna delle— poche — certezze della Roma è lui. Attaccante esterno, ala pura, trequartista o seconda punta: in 539 giorni di Roma (tanti ne sono passati dal suo esordio contro il Palermo), l’argentino è stato

Top