G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

STADIO ROMA Cochi (deleg. Politiche Sportve): “Nessun ripensamento sullo stadio dell’As Roma. Si va avanti”

L’On. Alessandro Cochi

Alessandro Cochi, delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale, con un comunicato ufficiale diramato dal suo ufficio stampa, ha voluto fare delle precisazioni circa le notizie uscite oggi sui giornali, in merito ad alcune sue dichiarazioni di ieri sul progetto dello stadio giallorosso a Tor Di Valle. Ecco il testo del comunicato:

“Mi dispiace essere stato male interpretato, come emerge da quanto detto da alcune radio private e poi riportato da siti specializzati che seguono le vicende sportive della Capitale. Il mio punto di vista sul possibile stadio dell’As Roma a Tor di Valle è sempre lo stesso: sono d’accordo, così come lo ero quando ho mantenuto riservata la notizia durante la fase della cosiddetta “short list” – ha dichiarato Alessandro Cochi, delegato alle Politiche Sportive di Roma Capitale – La Roma, al di là di veri o presunti acquirenti, questione sulla quale come amministratori capitolini non abbiamo competenza diretta, so che sta continuando, anche in queste settimane, a portare avanti il suo progetto, avvalendosi di tecnici specializzati.

Ma è nostro dovere lavorare, e lo stiamo già facendo in questi giorni, di concerto con associazioni di categoria e sindacati, affinché sia salvaguardato il Trotto, siano tutelati i lavoratori e i cavalli, nonostante le difficoltà che il settore dell’ippica sta attraversando. Questa è certamente la strada più giusta da seguire: è chiaro che prima sposteremo il Trotto, prima si potrà procedere con la realizzazione dello stadio – ha aggiunto Cochi – Il progetto dovrebbe arrivare entro e non oltre la primavera, per poi essere sottoposto ai pareri del tavolo tecnico e portato in Conferenza dei Servizi. Tutto questo, visto l’enorme impatto su mobilità e ambiente, tenendo conto dell’importanza di tenere sotto controllo la proporzione tra cubatura sportiva e cubatura commerciale, che dovrà essere valutata attentamente al fine di evitare le grandi speculazioni edilizie dei decenni passati, di cui hanno molto timore le associazioni ambientaliste e i comitati di quartiere del XII Municipio e non solo.

Nel frattempo la legge sugli stadi a livello nazionale tarda ormai da troppi anni ad arrivare. Si potrebbe andare avanti anche con le leggi ordinarie, sicuramente non velocissime. La nostra Giunta, lo abbiamo già detto più volte, e lo ribadisco, è per gli Stadi di proprietà. Utilizzando una metafora calcistica, possiamo dire che la palla non l’abbiamo noi tra i piedi in questo momento, ma sappiamo che è in movimento. E questa è già una buona notizia. Attendiamo ora – ha concluso Cochi – la presentazione del progetto dello stadio per poter stabilire il cronoprogramma e le tempistiche”.

Fonte:

Top