"Io non ho gli strumenti per intervenire, ne' lo faro'. Ci sono delle competenze molto precise, previste dalla legge, in base alle quali le soprintendenze decidono in totale autonomia". Lo ha detto il ministro dei Beni culturali e del turismo, Dario Franceschini, rispondendo ai giornalisti in merito alla procedura avviata
Tag: tor di valle
Venditti: “Più coraggio su Tor di Valle e date il Flaminio ai musicisti”
Leggo Tor di Valle: allarme rosso per la viabilità
(S. Unica) Via le torri, cubature dimezzate da 1 milione a 480-490 mila metri cubi (il 60% in meno per il Business Park) e modifica del pacchetto di opere pubbliche per la viabilità del quadrante sud-est della capitale. L’accordo sulla realizzazione dello stadio nell’area di Tor di Valle raggiunto dall’amministrazione
Il Tempo Anche il vincolo adesso fa meno paura
(F. M. Magliaro) Disinnescare la «mina» vincolo sull’ippodromo: questo è uno dei primi punti nell’iter per lo Stadio della Roma di Tor di Valle. Forse una soluzione sarebbe stata trovata: il parere unico del rappresentante dello Stato, secondo quanto trapela, dovrebbe sostanzialmente ritenere l’avvio del procedimento di apposizione del vincolo
Il Messaggero Stadio, così il Comune studia la nuova delibera. Pressing M5S sui ribelli
(L. De Cicco) La partita del nuovo stadio a Tor di Valle si gioca su un doppio campo: politico e burocratico. A livello tecnico, oggi la sindaca Virginia Raggi farà partire ufficialmente l’iter per elaborare una nuova delibera che modifichi il provvedimento varato dall’amministrazione Marino nel 2014. Entro metà marzo,
Leggo Tor di Valle, allarme rosso per viabilità e trasporti
(A. Sacconi) Via le torri, cubature dimezzate da 1 milione a 480-490 mila metri cubi (il 60% in meno per il Business Park) e modifica del pacchetto di opere pubbliche per la viabilità del quadrante sud-est della capitale. Nei giorni successivi all’accordo sulla realizzazione dello stadio nell’area di Tor di
Stadio Roma, va avanti l’iter del vincolo della Soprintendenza sulla tribuna di Tor di Valle
Superato lo scoglio dell'intesa con la Giunta M5S, con cui ieri i proponenti hanno trovato un accordo, restano altri ostacoli sulla strada per realizzare lo stadio della Roma a Tor di Valle. Parallelo alla Conferenza dei Servizi, che dovrà esprimersi sull'argomento, come riferisce l'agenzia di stampa andrà avanti indipendentemente l'iter del
Tor di Valle, Papalia: “In 50 anni mai un allagamento”
Gaetano Papalia, ex proprietario dei terreni di Tor di Valle dove sorgeva l'ippodromo, ha parlato del rischio esondazioni del Tevere. Queste le sue dichiarazioni: "Non abbiamo mai dovuto annullare una giornata di corse per allagamenti in 50 anni. Soltanto una volta per la neve visto che non avevamo lo spazzaneve". Poi sulla
Stadio Roma, il comitato ‘Difendiamo Tor di Valle dal cemento’: “Nessun risarcimento”
Sulla "minaccia" di risarcimenti in caso di naufragio del progetto Stadio della Roma a Tor di Valle, è intervenuto con un comunicato il comitato "Difendiamo Tor di Valle dal Cemento". Questa la nota apparsa sul sito: Nessun risarcimento è dovuto per il fallimento del Business Park! Nella rabbia per la possibile perdita
Stadio Roma, in corso contatti tra Comune e proponenti
Il Messaggero Tor di Valle, diktat ai consiglieri grillini: “Votate compatti”
(L. De Cicco) «Vi benedico!», scandisce Beppe Grillo sporgendosi dalle scalette di Palazzo Senatorio, di fianco alla Lupa. Il leader M5S lo dice ai cronisti, ma in realtà il suo blitz di ieri pomeriggio in Comune serve a riportare un po' di pace nella pattuglia pentastellata che governa in Campidoglio.
Tor di Valle, ecco le condizioni dell’ex ippodromo (VIDEO)
Nel tour aperto alla stampa questa mattina è stato possibile documentare nuovamente il degrado che attanaglia la zona dell'ex ippodromo di Tor Di Valle, tra strutture fatiscenti e pericolanti, nonostante una tribuna degna di tutela, secondo il parere della Soprintendenza. Ecco un video realizzato con un drone che rende l'idea della
Sul vincolo a Tor di Valle ultima parola al Governo
(A. Cerchi) - Sullo stadio della Roma la parola è ora delle carte e delle procedure. Per il momento di certo c'è che il procedimento di vincolo aperto dalla soprintendente al paesaggio della capitale, Margherita Eichberg, congela la situazione. Il procedimento, infatti, ha un iter autonomo e parallelo rispetto alla
L’ex proprietario di Tor di Valle: “Il terreno, la tribuna e i poteri forti”
(G. Papalia) - Caro direttore, se avessi saputo che l'ippodromo di Tor di Valle, gestito per anni dalla mia famiglia, aveva tutto questo valore artistico-culturale, avrei venduto quel terreno a un prezzo di gran lunga più elevato. Scherzi a parte, sullo stadio della Roma si sta facendo una campagna denigratoria
Stadio Roma, impazza l’ironia su Facebook: “Pasquetta a Tor di Valle”
L'ottava meraviglia del mondo moderno? L'Ippodromo di Tor di Valle. Atene ha vietato a Gucci la sfilata sull'Acropoli? Nessun problema, "famola a Tor di Valle". E in occasione della prossima Pasquetta si va "tutti ad ammirare la tettoia" del famoso impianto, "sorretta da un unico pilastro. E a competere per