G-L1M4S2TMG9

Corriere della Sera Lo stadio si farà, ma a una condizione (al ribasso): spendere 42 milioni di euro per la Roma-Lido

Circa 120 milioni di euro di investimento in opere pubbliche, quelle rimaste dopo il dimezzamento delle cubature di cemento praticata da Raggi sul progetto targato Marino. Ma al massimo 42, destinati alla Roma-Lido, saranno necessari per procedere all’apertura del nuovo Stadio della Roma. Lo stabilisce la delibera di pubblico interesse

Leggo Tor di Valle, tutto da rifare

(A. Sacconi) Bocciato il progetto del nuovo stadio della Roma. La Conferenza dei servizi si è chiusa ieri con esito negativo anche per il mancato completamento della variante urbanistica da parte del Campidoglio e l'avvio del procedimento di apposizione di vincolo sull'Ippodromo di Tor di Valle (e area circostante) da

Stadio Roma, parla Italia Nostra: “Se il progetto passa, ricorreremo al TAR”

(S. Nastasi) - Tra le associazioni ambientaliste contrarie al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle c’è Italia Nostra la quale sin da subito ha sempre considerato l’iniziativa come una “grande speculazione immobiliare”.  Siamo riusciti a parlare al telefono con il vice presidente dell’associazione Oreste Rutigliano. Buonasera Presidente,

Il Tempo Tor di Valle, l’ok dello Stato

(F. M. Magliaro) Lo Stato «esprime parere favorevole con prescrizioni» al progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle. Hanno dato il via libera il Ministero dell’Interno, i Vigili del Fuoco, la Prefettura, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza e l’Autorità di Bacino del Tevere. Iniziamo l’analisi da uno dei

Top