(F. Erbani) Ma i tempi sono stretti (la scadenza è martedì 13) e la situazione resta aggrovigliata. A complicarla ulteriormente è intervenuta prima la soppressione della Soprintendenza guidata da Eichberg, poi, mercoledì scorso, l’annullamento da parte del Tar di quella parte del decreto di Dario Franceschini che istituiva il Parco
Tag: tor di valle
Tor di Valle, Capitani (segretario Cgil): “42 milioni per la Roma-Lido? Fondi insufficienti”
"Apprendiamo dalla stampa che la delibera approvata dalla giunta sullo stadio della Roma destina 42 milioni di euro alla Roma-Lido: quei fondi sarebbero senza dubbio insufficienti per fare tutto quello che dicono, cioè il revamping e l'acquisto di nuovi treni in numero congruo a sostenere l'aumento di utenti". Così all'agenzia
Corriere della Sera Lo stadio si farà, ma a una condizione (al ribasso): spendere 42 milioni di euro per la Roma-Lido
Circa 120 milioni di euro di investimento in opere pubbliche, quelle rimaste dopo il dimezzamento delle cubature di cemento praticata da Raggi sul progetto targato Marino. Ma al massimo 42, destinati alla Roma-Lido, saranno necessari per procedere all’apertura del nuovo Stadio della Roma. Lo stabilisce la delibera di pubblico interesse
Il Messaggero Tor di Valle, nuove crepe tra i grillini: «Poco tempo per l’ok al progetto bis»
Il Tempo Stadio della Roma. Soprintendenza divisa sul vincolo
(F. M. Magliaro) Quattordici giorni e, se non interverranno ritardi, la Soprintendenza di Stato metterà fine alla querelle sull’apposizione del vincolo architettonico, avviata a febbraio scorso, sull’ippodromo di Tor di Valle. Soprintendenza che, da quanto trapela, è tutt’altro che compatta sulla decisione da prendere. Pesa come un macigno il via
Il Tempo Stadio di Tor di Valle. Progetto avanti in sordina
(F. M. Magliaro) Sotto traccia e lontano dai clamori, il (nuovo) progetto per lo Stadio della Roma di Tor di Valle continua a procedere. Ieri, giornata di grandi riunioni fra i consiglieri della maggioranza 5 Stelle e i presidenti delle Commissioni consiliari con i tecnici e i progettisti della Roma
Leggo Tor di Valle, tutto da rifare
(A. Sacconi) Bocciato il progetto del nuovo stadio della Roma. La Conferenza dei servizi si è chiusa ieri con esito negativo anche per il mancato completamento della variante urbanistica da parte del Campidoglio e l'avvio del procedimento di apposizione di vincolo sull'Ippodromo di Tor di Valle (e area circostante) da
Il Messaggero Tor di Valle slitta al 2018. “Progetto tutto da rifare”
(L. Di Cicco) Il progetto Tor di Valle torna alla casella di partenza. Come nel gioco dell'oca, l'operazione immobiliare legata al nuovo stadio della Roma, bersagliata per anni da tutte le principali organizzazioni ambientaliste per via dell'«Ecomostro» di negozi e uffici privati, ieri è stata bocciata dalla Conferenza dei servizi.
Leggo Progetto Tor di Valle l’iter riparte da zero
(L. Loiacono) Non si risolverà mercoledì la questione dello stadio di Tor di Valle, quando invece potrebbe chiudersi definitivamente la conferenza dei servizi avviata nello scorso mese di novembre. E tutto, allora, dovrà ricominciare daccapo. La strada, infatti, è ancora troppo lunga. A percorrerla, su due itinerari diversi, è il Campidoglio
Stadio Roma, parla Italia Nostra: “Se il progetto passa, ricorreremo al TAR”
(S. Nastasi) - Tra le associazioni ambientaliste contrarie al progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle c’è Italia Nostra la quale sin da subito ha sempre considerato l’iniziativa come una “grande speculazione immobiliare”. Siamo riusciti a parlare al telefono con il vice presidente dell’associazione Oreste Rutigliano. Buonasera Presidente,
Il Messaggero Tor di Valle, diktat M5S: «Vietato il no in Aula»
(S. Canettieri) Da una parte la difficile ricerca dell'unanimità sullo stadio di Tor di Valle, dall'altra la «caccia» ai due nuovi assessori (Lavori Pubblici e Casa) che entra nel vivo con una doppia call tra oltre seicento attivisti e iscritti al M5S. In mezzo, Beppe Grillo che ieri appena arrivato
La Repubblica Stadio, pagato solo un terzo dei terreni: Parnasi chiede lo stop delle rate
Gazzetta dello Sport Tor di Valle: verso nuova Conferenza. Altri 6-8 mesi
(A. Catapano) Il nuovo progetto per lo Stadio della Roma a Tor di Valle - scrive la Gazzetta dello Sport - necessita da una nuova Conferenza di servizi, che richiederà almeno altri sei-otto mesi di lavori. Infatti non c’è ancora traccia della nuova delibera di pubblica utilità promessa dalla Raggi ed è
Stadio Roma, Italia Nostra torna alla carica: “Rispettare vincolo chiesto dal Mibact”
Niente dinamite sotto le tribune dell’Ippodromo di Tor di Valle. Il vincolo apposto dalla Soprintendente di Roma, su indicazione del Mibact, deve essere rispettato. E’ l’opinione espressa da Italia Nostra Roma in una nota, nella quale “intende ristabilire la verità sulla discussa questione della improvvisa apposizione di un vincolo, sulle
Il Tempo Tor di Valle, l’ok dello Stato
(F. M. Magliaro) Lo Stato «esprime parere favorevole con prescrizioni» al progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle. Hanno dato il via libera il Ministero dell’Interno, i Vigili del Fuoco, la Prefettura, il Dipartimento di Pubblica Sicurezza e l’Autorità di Bacino del Tevere. Iniziamo l’analisi da uno dei