Lo stadio della Roma a Tor di Valle finisce definitivamente su un binario morto. A decretare l'ultimo atto sul progetto è stata la giunta di Virginia Raggi, dando seguito all'intenzione dei Friedkin di non proseguire l'iter per la costruzione dell'impianto in quell'area a due passi dall'ex Ippodromo. La sindaca e
Tag: tor di valle
Roma, Friedkin boccia lo stadio di Pallotta
[..] Nella giornata di domenica 11 si è completata la negoziazione tra Unicredit che ora dovrà approvare l'operazione in cda (oggi c'è in calendario una riunione del board) e l'imprenditore ceco Radovak Vitek. L'affare verrà definito per un controvalore complessivo di poco inferiore ai 300 milioni. Nel perimetro dell'operazione rientrano le società
Sì del Comune: «Stadio Roma al più presto»
Si avvicina la fase decisiva per l'approvazione dello Stadio della Roma. Lo conferma anche Angelo Diario, presidente della Commissione Sport del Comune di Roma, da sempre favorevole alla costruzione dell'impianto a Tor di Valle: «Noi siamo pronti a sostenere il progetto dello stadio della Roma, da sempre lo abbiamo fatto. I rallentamenti
Messaggio ricevuto: Tor Di Valle, il plico stadio è in Campidoglio
Pacco consegnato. Ieri in Campidoglio è stato consegnato il plico con tutti i documenti relativi al nuovo Stadio della Roma. Gli uffici tecnici dell'Assessorato all'Urbanistica hanno completato il lavoro sulla Convenzione ed inviato tutto al Comune, che ieri appunto ha ricevuto l'intera documentazione. Oltre alla Convenzione, modulata su quattro testi, tra
Tor di Valle, la svolta di governo fa tornare l’ottimismo
Tor di Valle: bocciata la delibera di Grancio e Fassina
Al silenzio degli ultimi giorni ieri finalmente è arrivato un piccolo colpo dal Comune. Piccolissimo, ma utile alla prosecuzione dell'iter amministrativo per lo stadio ormai fermo da troppo tempo. La Commissione Ambiente del Campidoglio, presieduta dal grillino Daniele Diaco ha infatti bocciato la proposta di delibera Grancio-Fassina per l'annullamento del pubblico interesse sullo stadio.
Tor di Valle: doveva esserci uno stadio, ora ci sono i rifiuti e vanno a fuoco
Tor di Valle, striscioni contro Pallotta: “Spia vattene via”
Contestazione notturna per James Pallotta. Il presidente della Roma è stato bersaglio di alcuni striscioni comparsi nella zona di Tor di Valle, dove dovrebbe sorgere il nuovo Stadio di proprietà voluto fortemente dal patron giallorosso. "Spia vattene via" e "Pallotta U$A e getta" sono le scritte messe in mostra per beccare il
Il Messaggero Tor di Valle, nuovi dubbi dei tecnici comunali: «Terreno troppo fragile»
(L. De Cicco) «Guardate che qui rischia di finire come con il Palazzaccio», dicono preoccupati gli ingegneri che per conto del Campidoglio hanno visto le carte del progetto Tor di Valle. La paura è che quell'«Ecomostro», quasi dimezzato, di negozi, uffici e alberghi che i privati vorrebbero costruire accanto al
Il Messaggero Tor di Valle, i diktat dei tecnici: “Strade e trasporti insufficienti”
(L. De Cicco) Un piano trasporti falsato da stime «non realistiche»; il traffico che anziché migliorare, con lo stadio e l'«Ecomostro» di negozi e uffici, rischia di impazzire definitivamente; le vie di fuga da cambiare, le tribune di Lafuente da ricostruire almeno in parte, i nuovi ponti fondamentali, tutti e
La Repubblica Nuovo stadio, un anno per i cantieri
(G. Vitale) Al netto delle pesanti criticità rilevate in Conferenza dei Servizi, sono almeno tre le incognite che pesano sulla costruzione dello stadio giallorosso. Ormai sempre più connotato come un gigantesco regalo ai privati, a scapito degli abitanti di Tor di Valle e dintorni. Rispetto alla delibera Caudo del 2014 è
Il Messaggero Tor di Valle, due giorni per decidere: piano traffico e opere sotto la lente
Stadio della Roma, positiva la valutazione di Impatto Ambientale
La Regione Lazio ha emanato un comunicato riguardo alla valutazione di Impatto Ambientale nell'area di Tor di Valle dove sorgerà lo Stadio della Roma: “Il Direttore della Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti DETERMINA Per i motivi di cui in premessa che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; di esprimere
Stadio della Roma, Stefàno (M5S): “Possibilità concrete, porterà vantaggi a tutta la città”
Enrico Stefàno, presidente della commissione di Infrastrutture e Mobilità del Comune di Roma, ha parlato poco fa dei vantaggio sullo Stadio della Roma che dovrebbe sorgere entro il 2021 a Tor di Valle: "Le possibilità che lo stadio si faccia sono concrete. Il progetto porterà vantaggi a tutta la città, per
Comitato ‘Difendiamo Tor di Valle’: “Zero trasparenza sul progetto Stadio”
Questo il comunicato apparso sulla pagina Facebook del comitato 'Difendiamo Tor di Valle' che si schiera ancora contro lo Stadio della Roma: Nella più grande confusione dei contenuti e delle decisioni si è svolta venerdì 24 novembre la seconda seduta della Conferenza dei Servizi sul Business Park – alias stadio -