(I. Cimmarusti) - Si tratta per la cessione del progetto del Nuovo Stadio della Roma. All’indomani dell’arresto dell’imprenditore Luca Parnasi, amministratore della società aggiudicataria di quei lavori, Eurnova, si cerca di capire se sia ancora possibile portare a termine la vendita con Dea Capital. Di certo c’è che dopo l’esecuzione della misura cautelare c’è stato
Tag: Stadio Roma
Dai flussi di traffico ai pareri sulle cubature: il progetto già al setaccio dei dipartimenti
(C. Mozzetti) - Ci vorranno mesi, al netto delle rassicurazioni il cui principale obiettivo è stato quello di sedare i fremiti politici della maggioranza in Campidoglio all'indomani dello scandalo giudiziario, il progetto per lo stadio della Roma a Tor di Valle resterà congelato e dunque sospeso per un tempo indefinito e indefinibile. Il Comune nel tentativo di placare
Stadio Roma, Di Maio: “Tutto un grande equivoco”
"Un grande equivoco, è tutto un malinteso". Con queste parole Luigi Di Maio interrompe il silenzio sull'inchiesta in corso sullo stadio della Roma che ha gettato un'ombra sul M5S, al governo da quindici giorni insieme alla Lega. Cosi' il vicepremier ha risposto velocemente ai cronisti lungo i pochi metri che lo separano dal palco di piazza Indipendenza
Stadio, le manovre di Parnasi: “Prosperetti deve restare”
(G. Scarpa) - «Mica è contro de noi! Basta che lui rimane là, perché se se ne va… » . Il gruppo Parnasi era terrorizzato dall’idea che Francesco Prosperetti, titolare della Soprintendenza archeologia di Roma, potesse essere rimosso dal suo incarico. Troppo importante l’apporto che l’uomo avrebbe dato — per la procura — per la realizzazione dello
Stadio Roma: previsto in mattinata incontro tra Raggi e Baldissoni in Campidoglio
Continuano i confronti tra la dirigenza romanista e la giunta M5S: il dg Mauro Baldissoni, in giornata, incontrerà, in Campidoglio, Virginia Raggi e ribadirà la posizione della Roma che considera ancora valido il progetto. L'obiettivo è salvare l'iter, dopo la nomina del curatore di Eurnova. I dirigenti giallorossi si augurano che la situazione si risolva rapidamente per passare allo step
Stadio Roma, Parnasi parla dal carcere: “Non ho mai commesso reati. Abbiamo lavorato per anni solo per realizzare un progetto”
Luca Parnasi ha incontrato oggi nel carcere di San Vittore i suoi difensori, gli avvocati Emilio Ricci e Giorgio Tamburrini, e ha parlato dell’inchiesta sullo stadio della Roma. Queste le sue parole: "Non ho mai commesso reati. Abbiamo lavorato per anni, 24 ore al giorno, solo per realizzare un progetto". Fonte: ansa
Stadio Roma, Fuksas: “Lo progetto io gratuitamente, per la Roma farei di tutto”
Intervenuto alla trasmissione Un Giorno da Pecora in onda sull'emittente radiofonica, il famoso archistar e tifoso romanista Massimiliano Fuksas ha detto la sua sull'inchiesta sullo stadio della Roma. Queste le sue parole: "Lo Stadio della Roma? Io sono d'accordo con Berdini, va bene farlo ma senza utilizzare milioni di metri cubi. Io sono tifoso della
Stadio Roma, Cantone (pres. Anac): “Servono delle regole per le lobby”
«Le vicende di questi giorni danno forza alla convinzione che è necessario regolamentare il rapporto tra politica e mondo della lobby». Queste le parole del presidente dell'Anac Raffaele Cantone, che pure senza citarla esplicitamente ha fatto riferimento alla vicenda dell'inchiesta sullo stadio di Roma. Fonte: ansa
Stadio Roma, ecco cosa potrebbe accadere all’iter amministrativo del progetto
Dopo la bufera che ha travolto il nuovo Stadio della Roma, con gli arresti, tra gli altri, di Luca Parnasi, il costruttore del progetto, ecco cosa potrebbe accadere all'iter amministrativo. Lo spiega Fernando Magliaro, giornalista de Il Tempo, che a lungo ha seguito la vicenda. Per prima cosa l'iter verrà congelato in virtù
Stadio Roma, 31 le osservazioni pervenute. Altri 30 giorni per le controdeduzioni, poi la delibera
Prosegue iter amministrativo sullo Stadio della Roma. Terminato il tempo per presentare le osservazioni ora ci saranno 30 giorni per le controdeduzioni e poi si arriverà alla delibera che approverà anche lo schema della Convenzione per poi essere inviata alla Regione Lazio per l'adozione definitiva. Ieri si è concluso il tempo dedicato al recepimento delle osservazioni, da parte dei cittadini, sulla variante al Piano Regolatore Generale connessa al
Stadio, il dossier 5S verso il Tar, ma Raggi: “Lavori al via nel 2018”
(M. Favale) - Probabilmente non sarà la «prima pietra» , come aveva auspicato James Pallotta, ma entro fine anno dovrebbero iniziare i lavori preparatori alla realizzazione dello stadio della Roma a Tor di Valle. Le ruspe potrebbero entrare in azione per procedere con i primi scavi bellici e archeologici. Poi, soltanto dopo, dovrebbe arrivare la
Stadio Roma, Raggi: “Inizio dei lavori entro la fine del 2018”
"Dal nuovo stadio della Roma arriveranno 800 milioni di euro di investimenti" e "dovrebbe vedere l'avvio dei lavori già entro fine anno". Lo ha detto la sindaca di Roma Virginia Raggiparlando durante una conferenza stampa con Aruba in Camera di Commercio. Raggi ha parlato dei progetti per lo sviluppo economico della città e del progetto
Stadio Roma, Frongia: “In autunno avremo tutte le carte in regola”
L'assessore allo Sport, Politiche giovanili e grandi eventi cittadini di Roma, Daniele Frongia, ha parlato al quotidiano sportivo toccando anche il tema della costruzione del nuovo stadio della Roma. Queste le sue parole: Sport e periferia nei discorsi girano sempre insieme. Ma, per esempio, quell’abbozzo di collaborazione con James Pallotta per l’impiantistica è ancora sul
Lo stadio va avanti
(A. De Angelis) - Sarebbe il caso di dire ci risiamo. Se non fosse che il ricorso al Tar annunciato per l’ennesima volta da Francesco Sanvitto contro il nuovo stadio della Roma rischia seriamente di fare la fine di tutti i precedenti annunciati (e a volte depositati). Vale a dire un grosso e fragoroso buco nell’acqua. Eppure