G-L1M4S2TMG9

Stadio Roma, ieri riunione in Campidoglio: si riparte

Un primo incontro interlocutorio quello andato in scena ieri in Campidoglio. Promotrice dell'evento la sindaca di RomaVirginia Raggi che ha riunito intorno allo stesso tavolo il direttore generale del Campidoglio Franco Giampaoletti, il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni, l'assessore all'Urbanistica di Roma CapitaleLuca Montuori, e il nuovo amministratore delegato di Eurnova Giovanni Naccarato.

Nuovo stadio, staffetta di società: Dea si ritira, in pista gli americani di Starwood

(L. D'Albergo) - Stop alla trattativa. Per il nuovo consiglio di amministrazione di Eurnova, nominato la scorsa settimana e guidato dall’amministratore delegato Giovanni Naccarato, arriva il primo ostacolo. Dea Capital Real Estate Sgr si è tirata indietro. L’immobiliare del gruppo De Agostini non è più interessata all’acquisto dei terreni di Tor di Valle, l’area cheprima o poi dovrebbe ospitare il nuovo

Stadio, oggi il Gip decide su Parnasi

(D. M. Ruffolo) - Aveva parlato ai pm confermando sostanzialmente il sistema corruttivo che da tempo lui, l'imprenditore Luca Parnasi, quest'ultimo al centro del progetto dello stadio della Roma, utilizzava per garantirsi il favore della politica. Poi, tramite i propri legali, aveva fatto recapitare un'istanza di scarcerazione che, proprio ieri, ha ricevuto il

Stadio, la Raggi avvia l’indagine interna. Al setaccio anche gli incarichi a Lanzalone

(L. De Cicco) - Con la sordina azionata, in Campidoglio è partito l’ordine a tutti gli uffici: cercate atti e incarichi che riguardino Luca Lanzalone, il superconsulente del M5S finito ai domiciliari per l’inchiesta sulnuovo stadio. La lettera è stata spedita la settimana passata dal Segretariato generale del Comune, destinatari i dirigenti di tutti i dipartimenti chiave

Raggi: “Stadio? Se verifiche ok si andrà avanti”

Dopo aver sostenuto un interrogatorio di 11 ore, in cui ha descritto i pagamenti e le altre utilità elargiti a «tutti i partiti», Luca Parnasi ha chiesto di essere scarcerato. (...) Intanto, dopo le rassicurazioni avute dai magistrati sulla legittimità degli atti del dossier Tor di Valle, la Roma può registrare anche quelle del sindaco Raggi. «Se

Con lo stop allo Stadio Roma perde 1,2 miliardi

(F. M. Magliaro) -  Procura a parte, il cui lavoro, non concluso, al momento non pare rilevare dubbi in merito alla validità degli atti prodotti, sul progetto Stadio della Roma si presentano una serie di nuove incognite che potrebbero portare a un lungo rallentamento dell’iter, riportandolo, di fatto, all’anno di grazia 2016

Il dg del Comune torna in Procura

Come è successo per il sindaco Virginia Raggi, anche il direttore generale del Comune di Roma Franco Giampaoletti è stato riascoltato ieri mattina dal pm Barbara Zuincome persona informata sui fatti. Ci sono infatti delle incongruenze tra quanto ha dichiarato ai magistrati della Procura capitolina venerdì scorso (pur essendo obbligato a dire la verità) e quanto riferito da un

Eurnova: si cambia. Arriva un nuovo amministratore

[..] Nelle prossime ore l’assemblea dei soci di Eurnova, la holding del gruppo Parnasi che insieme al club giallorosso compone la società «Stadio della Roma», dovrebbe nominare un nuovo amministratore. Operazione necessaria a far ripartire il dialogo con l’amministrazione e a riavviare le pratiche di cessione del terreno di Tor di Valle, interrotta dallo scoppio dell’inchiesta. Parnasi era

Stadio Roma, Invimit in campo

(A. Pira) - «Le inchieste giudiziarie di queste ultime settimane rischiano di ritardare notevolmente la costruzione dello stadio della nostra Capitale», scrive il presidente Massimo Ferrarese su Facebook, mettendo a disposizione le competenze di Invimit per portare avanti il progetto. L'impianto di Tor di Valle, continua il top manager, «rappresenta una grande opera indifferibile per

E l’impianto diventa questione di Stato

(F. Magliaro - V. Di Corrado) - Non ci sarà un amministratore giudiziario a traghettare Eunova dopo l'arresto di Luca Panasi. Per evitare l'intervento di una figura imposta dall'alto dal Tribunale di Roma, Parnasiha intenzione di dimettersi dalle sue cariche societarie. Verrà quindi convocato a breve il consiglio di amministrazione che dovrà nominare i nuovi

Contrattacco sullo stadio: “È un nostro diritto”

(...)  Se è vero che «nessun atto è illegittimo», come ha dichiarato il procuratore Ielo, o generato da «condotte corruttive proprie», come spiegato dal noto amministrativista Gianluigi Pellegrino, non si può non comprendere la linea che il club giallorosso persegue dallo scoppio dell’inchiesta: «Richiedere che l’iter del progetto arrivi a conclusione senza ulteriori

Dai flussi di traffico ai pareri sulle cubature: il progetto già al setaccio dei dipartimenti

(C. Mozzetti) - Ci vorranno mesi, al netto delle rassicurazioni il cui principale obiettivo è stato quello di sedare i fremiti politici della maggioranza in Campidoglio all'indomani dello scandalo giudiziario, il progetto per lo stadio della Roma a Tor di Valle resterà congelato e dunque sospeso per un tempo indefinito e indefinibile. Il Comune nel tentativo di placare

Top