IL ROMANISTA (A. DE ANGELIS) - Duemilaquattrocentoquarantaquattro (2.444!) giorni. [...] Tanti ne sono passati da quando concretamente si è cominciato a parlare di stadio. Da quando nel febbraio del 2012 vennero completate le relazioni relative alle analisi dei siti da parte di Cushman e Wakefield, leader nel settore immobiliare in Italia e
Tag: Stadio Roma
Gavio e Girondi: è derby italiano
IL TEMPO (F. CALERI) - Nella lista dei possibili pretendenti a entrare nella gestione del dossier stadio della Roma, rimesso in pista dopo lo stop per l'inchiesta giudiziaria, ci sarebbero due italiani. Il primo è un nome noto dell'imprenditoria nostrana: il gruppo Gavio, con attività che spaziano dalla gestione di reti
Ora a Tor di Valle si va al galoppo verso lo stadio
II nodo stadio e i favori della politica, Parnasi per ore davanti ai pm
Favori ai politici amici, Parnasi vuota il sacco
IL TEMPO (A. OSSINO) - E' durato circa quattro ore, il quarto interrogatorio dell'imprenditore Luca Parnasi. L'indagato, arrestato il 13 giugno scorso nell'inchiesta Rinascimento avrebbe fornito numerose precisazioni agli inquirenti. Soprattutto in merito ai finanziamenti elargiti alla politica e alle pressioni subite da funzionari pubblici. E avrebbe consegnato anche una
Stadio, ricorsi persi in partenza
(F. M. Magliaro) - Di fascicolo in fascicolo: lo Stadio della Roma di Tor di Valledeve fare davvero molta paura se non passa giorno senza la notizia che vi sia qualcuno che si reca in Procura e presenta esposti. La cui fondatezza, per altro, è decisamente dubbiosa. L'ultimo è quello annunciato e poi presentato dal Tavolo
Il nuovo stadio della Roma riparte
Dopo una lunghissima pausa, torna nell’agenda quotidiana degli uffici capitolini il dossier Stadio della Roma di Tor di Valle. Mentre il nuovo management di Eurnova ha avviato contatti sia con la Roma che con altri soggetti per giungere alla vendita di tutto il pacchetto. Un eventuale nuovo partner potrebbe affiancare Pallotta rilevando da Eurnova
Una storia infinita. Tra rinvii e inchieste lo stadio che non c’è
“It’s a big day today”. Erano le 11.43 local time (le 17.43 in Italia), c’era un bel sole a Orlando, in Florida, il giovane e rampante costruttore romano indossava il vestito delle grandi occasioni, il manager americano re dei fondi speculativi grandi occhiali scuri e una camicia senza cravatta. Entrambi
Dal nuovo stadio alla metro C: città ostaggio della corruzione
C’è chi è si è trovato mille euro in contanti nel cassetto nel suo ufficio, quello dello Sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana del Campidoglio, e non sapeva che spiegazione fornire ai carabinieri, come riporta La Repubblica. Chi pedinato, ricevere 5000 euro da un geometra in un cantiere a Casal del Marmo, per fare in modo
Il nuovo stadio resta senza “tutor”
Sono trascorsi già 62 giorni da quando il sindaco di Roma, Virginia Raggi, annunciò la volontà dell'Amministrazione comunale di trovare un "soggetto terzo" cui affidare il controllo sugli studi sui flussi di traffico prodotti dal costruttore Luca Parnasi - patron della Eurnova, partner della Roma di James Pallotta nel progetto
Soldi pubblici per superare il “nodo” dello stadio della Roma
Esattamente un mese e mezzo: trascorso, a quanto pare, inutilmente. Lo scorso 23 luglio, 45 giorni fa, il sindaco di Roma, Virginia Raggi va a RadioRadio e, sullo Stadio della Roma, dopo le indiscrezioni dei giorni precedenti su un’analisi dei flussi di traffico da affidare al Politecnico di Torino, prende tempo e parla della ricerca di
Stadio della Roma, nuova svolta: indagati altri politici
“Spenderò qualche soldo sulle elezioni” prometteva Luca Parnasi in qualità di presidente della Eurnova, titolare del progetto sul nuovo stadio della Roma. Promessa mantenuta, secondo i pm che indagano su episodi relativi alla progettazione (costantemente in progress) dell’impianto di Tor di Valle. E che ora hanno iscritto sul registro degli indagati nuovi politici e funzionari
L’inchiesta sullo stadio arriva al bivio
(A. Ossino - A. Parboni) - Immediato o non immediato, è questo il problema. È un dilemma di natura amletica quello che in queste ore frulla nella testa degli inquirenti romani che indagano sul Nuovo Stadio della Roma. A breve infatti i magistrati di piazzale Clodio potrebbero decidere come continuare
Stadio, il Campidoglio temporeggia
(F. M. Magliaro) - Non c'è solo il campo per la dirigenza della Roma. C'è la necessità di chiudere con il dossier Stadio. Il che vuol dire pressare il Campidoglio per fargli superare la fase di limbo generatosi a dopo l'operazione Rinascimento con gli arresti, fra gli altri, di Luca Parnasi, il "socio" dei giallorossi nella
Stadio, la grana dei terreni dopo lo scandalo Parnasi. Privati ancora in Comune
(L. De Cicco) - Martedì i nuovi vertici di Eurnova si sono riaffacciati in Comune. Stavolta non hanno trovato l'assessore all'Urbanistica, Luca Montuori, e il direttore generaledel Campidoglio, Franco Giampaoletti, ma i tecnici del dipartimento che sta conducendo la due diligence su tutta l'operazione stadio. L'indagine interna, partita dopo l'inchiesta della Procura che ha portato ai domiciliari il costruttore