Sensazioni positive riguardo gli ultimi sviluppi sull'iter del progetto dello stadio della Roma. A parlarne è stato Antonio De Santis, assessore al personale di Roma Capitale. “I lavori stanno sicuramente andando avanti - ha dichiarato nel corso della trasmissione 'Un giorno speciale' - . Abbiamo sempre detto che la pubblica
Tag: Stadio Roma
M5S, pressing per congelare la variante. E sul “pubblico interesse” si prende tempo
(L. De Cicco) - Per ora la strategia è: prender tempo. Sulla variante urbanistica, che a detta di diversi esponenti M5S «a questo punto slitterà a dopo l’estate, anche perché prima dovrà terminare la nuova due diligence appena chiesta da Raggi, poi servirà un passaggio negli uffici, poi nei municipi...».
Indagine della Procura e nuovo stadio della Roma: due vicende da tenere separate
Arrestato Marcello De Vito (M5S) per tangenti sul nuovo stadio della Roma
Terremoto giudiziario nel Movimento 5 Stelle romano. Marcello De Vito, presidente dell'assemblea capitolina è stato arrestato all'alba con l'accusa di corruzione: è in carcere. I carabinieri di Via In Selci hanno perquisito il suo appartamento e alcuni uffici in Campidoglio. L'esponente grillino avrebbe incassato direttamente o indirettamente delle elargizioni, questa l'ipotesi
Stadio, verso il sì a Tor Di Valle. Ma resta il nodo della mobilità
Due prescrizioni, peraltro, già sollevate dai tecnici del Mit e fissate dalla Regione come condizione indispensabile per la chiusura (positiva) della Conferenza dei servizi decisoria, a dicembre 2017. A ribadire, quindi, che il valore del parere del Politecnico - pagato dal Comune 30mila euro sotto richiesta dei consiglieri M5S alla luce dell’inchiesta che ha portato in
Il progetto Tor di Valle: più treni e meno ingorghi le condizioni per lo stadio
(L. De Cicco) - Un «sì», ma con una serie di prescrizioni per evitare che attorno allo stadio e al mega-complesso di negozi, uffici e alberghi si crei un ingorgo perenne. Era lo scenario da panico tratteggiato nella prima bozza del Politecnico di Torino, la versione «preliminare» spedita in Campidoglio a inizio dicembre in cui
Stadio Roma: Politecnico, giallo sul parere
Summit rinviato, la relazione del Politecnico di Torino su Tor di Valle diventa un caso. Il vertice M5S in Campidoglio — convocato per ieri per discutere del nuovo parere dei tecnici torinesi dopo la bocciatura della bozza preliminare — è slittato a lunedì (con una commissione Trasparenza sullo stadio in calendario). E il documento
La relazione del Politecnico c’è ma nessuno l’ha letta: è chiusa nel cassetto
(F. M. Magliaro) - Altra giornata di attesa sulla lunga querelle del progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle: la relazione definitiva del Politecnico è giunta giovedì, nel pomeriggio. Dal Campidoglio, però, solo silenzio ufficiale. Nella nota diffusa giovedì si fa accenno alla convocazione futura di una conferenza stampa. Il quando, però, è
Stadio Roma: è arrivata la relazione definitiva del Politecnico di Torino
Manca l'ufficialità ma, secondo fonti accreditate del Campidoglio, poco dopo le 16 sarebbe arrivata sul tavolo del direttore del Dipartimento Mobilità del Comune, Gian Mario Nardi, il testo della relazione definitiva redatta dal Politecnico di Torino sulla mobilità pubblica e privata del progetto Stadio della Roma di Tor di Valle. Non trapelano, per ora, informazioni sul contenuto. Fonte: iltempo.it VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE
Stadio Roma, Pelonzi (capogruppo PD): “Documenti manipolati? La Raggi chiarisca cosa sta succedendo”
"Le dichiarazioni del professor Dalla Chiara del Politecnico di Torino e responsabile della relazione sullo stadio di Tor di Valle, sono gravissime e gettano un'ombra pesante sull'operato del Campidoglio. Una brutta vicenda che segue di pochi mesi quella che interessa l'avvocato Lanzalone e i pasticci sul taglio delle opere pubbliche. Ho predisposto in merito una interrogazione urgente,
Stadio della Roma, Dalla Chiara (Politecnico di Torino): “La relazione preliminare è stata sottratta al Comune e contraffatta”
All'interno della trasmissione "Te la do io Tokyo" è intervenuto Bruno Dalla Chiara, responsabile della relazione sullo stadio della Roma del Politecnico di Torino, che lancia dichiarazioni importanti: "Noi abbiamo una riservatezza su tutto quello che riguarda la relazione dello stadio. Come ha fatto a uscire la relazione preliminare? È stata sottratta al Comune di Roma, è
Stadio, ore decisive: a Miami si studiano le soluzioni
Questione di giorni, forse di ore. Si continua a lavorare senza sosta tra Roma, Londra e gli Stati Uniti per avere le idee più chiare sul progetto dello stadio che dovrà sorgere a Tor Di Valle. In Campidoglio, infatti, è atteso il parere definitivo del Politecnico di Torino, che consegnerà le relazioni dei tecnici
Stadio, slitta la relazione del Politecnico
(F. M. Magliaro) - Slitta la consegna della relazione finale del Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, Territorio e Infrastrutture (Diati) del Politecnico di Torino sulla mobilità pubblica e privata prevista nel progetto Stadio della Roma. Le integrazioni documentali inviate dal Campidoglio all'Ateneo avrebbero fatto scattare la clausola, già prevista negli accordi precontrattuali, che consente a Torino di prendere
La Befana porta lo stadio nella calza
(A. De Angelis) - In arrivo novità sul fronte stadio. Dopo il 6 gennaio il Comune riceverà la relazione finale del Politecnico di Torino sui flussi di traffico. Intanto ccontinua il lavoro dei tecnici del Comune e di quelli dei proponenti per la stesura della Convenzione Urbanistica che andrà approvata insieme alla Variante al
Stadio della Roma: è l’anno decisivo
(F. M.Magliaro) - Il 2019 sarà l'anno dello Stadio della Roma di Tor di Valle: 12 mesi per assistere alla posa della prima pietra dello Stadio della Roma di Tor di Valle con la speranza di iniziare già a ottobre per inaugurarlo, dopo due anni di lavori, per la stagione calcistica 2021/2022. IL POLITECNICO DI