La Citta' metropolitana di Roma Capitale ha rilasciato e depositato nei termini previsti (entro i 90 giorni dall'apertura della Conferenza dei Servizi) un parere di dissenso sul progetto definitivo del nuovo Stadio della Roma. Un parere articolato e motivato, ma soprattutto contenente tutte le prescrizioni, condizioni e indicazioni utili a superare
Tag: Stadio Roma
Stadio della Roma, Malagò: “Spero non finisca come la candidatura olimpica. Difficile il derby alle 15”
"Similitudini fra la vicenda della candidatura olimpica per il 2024 e quella dello stadio della Roma? No, e mi auguro che non ci sia lo stesso risultato finale". Parola del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, a margine della presentazione del Planning 2017 della Scuola dello Sport. Malagò ha aggiunto: "Sapete
Il Messaggero, «L’area è pericolosa». Così il Comune stronca il progetto Tor di Valle
(L. De Cicco) - Sicurezza stradale a rischio, viabilità da ridisegnare per evitare che la circolazione sul Raccordo vada in tilt, carenze nel piano trasporti, pericolo di inondazioni, cubature sproporzionate per gli edifici commerciali. È per questo che il Campidoglio ha bocciato il progetto Tor di Valle. «Il parere unico di
Il Tempo, declino inesorabile con la regola del “no”
(M. Gasparri) - Le Olimpiadi? No! Lo stadio della Roma? No! La Raggi vede Roma evidentemente dal tetto del Campidoglio dove, conversando con i suoi stretti collaboratori, nell'illusione che le sue presunte malefatte rimanessero ignote, vuole condannare la Capitale alla morte per inedia. Giustamente alcuni esponenti del mondo dell'imprenditoria romana
Il Tempo, «No allo stadio!». E il Campidoglio va in tilt
(F. M. Magliaro) - Formalmente il parere unico del Comune sul progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle non è favorevole. A un esame sommario e superficiale, questo potrebbe sembrare il de profundis per l'intero progetto sognato da Pallotta di dare alla Roma un impianto tutto suo. In realtà,quando
Malagò: “Stasera incontro Lotti per le barriere. Derby di coppa? C’è l’ok per giocarlo di sera”
Le parole odierne di Giovanni Malagò, presidente Coni, sulla possibile risoluzione della questione barriere allo stadio Olimpico: "Stasera incontro il Ministro dello sport Lotti per discutere delle barriere. Se si è trovata finalmente una soluzione ne sono felice, sarebbe un buon risultato per lo sport e per la città di Roma.
Stadio Roma, Miccoli (PD): “Il rinvio? Città in mano a irresponsabili”
Il deputato del Partito Democratico Marco Miccoli in una nota ha parlato del nuovo rinvio della conferenza dei servizi per lo stadio della Roma, voluta dal Comune. Questo il suo pensiero: "Il rinvio di un altro mese per decidere in Conferenza dei Servizi il destino dello Stadio della Roma è l'ennesima
Conferenza dei Servizi, stop di 30 giorni: appuntamento al 3 marzo per l’incontro decisorio. Civita: “Completeremo l’acquisizione dei pareri” (FOTO e VIDEO)
Oggi nella sede della Regione Lazio di Via del Giorgione va in scena il quinto appuntamento della Conferenza dei Servizi riguardante il progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. In mattinata il Comune chiederà una proroga di 30 giorni sulla Conferenza stessa. Ore 10:00 Fuori la sede della
Stadio Roma, in mattinata riunione informale in Campidoglio per la giunta comunale
In mattinata è tenuta una riunione informale della giunta del Comune di Roma presieduta dal sindaco Virginia Raggi. Tale seduta si è svolta prima dell'inizio del quinto incontro della Conferenza dei Servizi riguardante il progetto stadio della Roma, che si terrà oggi nella sede della Regione Lazio in via del Giorgione. Fonte:
Stadio della Roma, Palumbo (PD): “Il rischio reale è che non si farà nulla”
Marco Palumbo, consigliere capitolino del Partito Democratico, ha parlato del progetto per il nuovo Stadio della Roma. Queste le sue parole: "La richiesta del Campidoglio di un ulteriore mese di tempo per esaminare gli atti relativi alla realizzazione dello stadio della Roma, altro non è che un modo malcelato di nascondere le
Stadio Roma, cittadini contrari al progetto di Tor di Valle
In previsione della riunione della Conferenza dei Servizi che si terrà domani presso la Regione Lazio, il Comitato Salviamo Tor di Valle dal Cemento ci ha fatto pervenire un “documento da mettere agli atti per richiesta di dichiarazione di decadenza della Conferenza medesima” incentrata, come sappiamo, sul progetto riguardante l’area
Stadio Roma, Berdini: “Si farà come dico io, con cubature ridotte. Siamo tutti d’accordo, aspettiamo solo l’ok della Roma”
L'assessore all'Urbanistica di Roma Paolo Berdini, in un'intervista a "Repubblica", è tornato a parlare della questione Stadio. Queste le sue parole: "Se si vuol costruire lo stadio in un posto sbagliato, io non posso fermare una macchina infernale, ma si farà come dico io, con le cubature previste dal Prg". Ovvero? "Si edificheranno
Stadio Roma, Desideri (architetto): “Donerà grandi opere alla città” (VIDEO)
L'As Roma ha pubblicato una video intervista a Paolo Desideri, architetto dello studio ABDR, che ha spiegato l'importanza del nuovo stadio della Roma. Queste le sue dichiarazioni: "Il progetto Stadio della Roma-Tor di Valle, oltre al valore iconico e funzionale della struttura, include grandi opere che verranno donate alla Città". ABDR ha disegnato
Stadio della Roma, sit di protesta presso l’Assessorato all’Urbanistica
Presso via del Turismo, dove ha sede l'Assessorato all'Urbanistica di Roma Capitale, è in corso un sit in di protesta indetto dal Comitato Tor di Valle contro il progetto dello Stadio della Roma, che dovrebbe sorgere nell'area dell'ex Ippodromo ormai dismesso. Ieri si è tenuto il quinto incontro della Conferenza
Stadio Roma, Coordinamento Associazioni Lazio Mobilità Alternativa: “Temiamo spregiudicatezze”
Il Coordinamento Associazioni Lazio Mobilità Alternativa ha pubblicato un comunicato per chiarire la propria posizione, oltre che sulla metro C, anche sul progetto del nuovo Stadio della Roma (e relativo imponente business park), di cui il Comune di Roma ne sta parlando con i proponenti in un tavolo tecnico e