G-L1M4S2TMG9

Stadio Roma, Italia Nostra: “Torre Spaccata, Pietralata, Capolinea Anagnina e Tor Vergata sono le zone appropriate”

Italia Nostra prosegue la sua battaglia contro lo stadio della Roma a Tor di Valle. Oreste Rutigliano, vicepresidente dell’associazione, ha dichiarato: "Noi abbiamo aggiunto una nostra richiesta di mettere il vincolo a Tor di Valle. Se la nostra lettera è servita bene, abbiamo fatto il nostro dovere. In ogni città

Stadio Roma, la Soprintendenza centrale di Roma potrebbe ereditare il vincolo sull’Ippodromo

Con il nuovo decreto ministeriale sui beni culturali registrato di recente dalla Corte dei Conti, la soprintendenza a direzione di Margherita Eichberg (quella all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma) dovrebbe fondersi con quella per l’area centrale di Roma attualmente guidata da Francesco Prosperetti. Quest'ultima potrebbe ‘ereditare’ il procedimento avviato per apporre il vincolo

Stadio Roma, Giubilo (ex direttore Tor di Valle): “Situazione ridicola. Tribuna smantellata nel 2013”

Direttore tecnico dell'Ippodromo di Tor di Valle dal 2000 al 2013, Valerio Giubilo ha rilasciato alcune dichirazioni  parlando del documento della Soprintendenza firmato da Margherita Eichberg. Queste le sue parole: Dove sono questi archi di cui si parla tanto? "Io credo che si riferiscano alla tribuna. Mi limito a sorridere, mi sembra

Stadio Roma, il Codacons inserito nella Conferenza dei Servizi

Il Codacons entra a far parte della Conferenza dei Servizi sullo Stadio della Roma. Lo afferma la stessa associazione tramite un comunicato: "Il Codacons entra ufficialmente nella Conferenza dei Servizi per la realizzazione del nuovo Stadio della Roma. La Regione Lazio, infatti, ha accolto la richiesta avanzata nei giorni scorsi dall'associazione,

Stadio della Roma, un vincolo della soprintendenza potrebbe bloccare il progetto (FOTO)

(F. M. Magliaro) - Dalla Soprintendenza statale per le Belle Arti arriva un siluro dritto dritto sul progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle. Scrive la soprintendente, architetto Margherita Eichberg, che “a causa del suo riferimento con la storia dell’arte (architettura), della scienza, della tecnica e dell’industria di questo Paese”

Top