Gli uffici del Campidoglio sono già al lavoro, a quanto si apprende, alla delibera sul progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. A quanto si apprende da fonti di Palazzo Senatorio potrebbe essere una delibera che modifica la precedente, ovvero quella sulla pubblica utilità approvata dalla precedente
Tag: Stadio Roma
Stadio Roma, Civita: “La Regione eserciterà le sue competenze per le opere e le infrastrutture”
Dell’accordo raggiunto ieri sullo Stadio della Roma “mentre è stato detto chiaramente che le attuali cubature saranno ridotte in modo significativo, non si conoscono ad oggi le opere e le infrastrutture per garantire la mobilità, il miglioramento dell’ambiente e della qualità urbana. Su tutto ciò la Regione, eserciterà il ruolo
Stadio Roma, la prima pietra nel 2017. Inaugurazione prevista per la stagione 2019/20. Salta la metro
Iniziano ad essere rese note le prime tempistiche di realizzazione dello Stadio della Roma che sorgerà a Tor di Valle. Secondo l'agenzia di stampa, nel caso in cui non venissero incontrati ostacoli amministrativi o burocratici nell’approvazione del progetto, la posa della prima pietra è prevista per il 2017 mentre la
Stadio Roma, Ferrara (M5S): “Risultato importante, progetto in linea con nostri principi”
“Un risultato importante. Grazie alla capacità dimostrata dal Movimento 5 Stelle di trovare soluzioni nell’interesse primario dei cittadini romani. Rispetto della legge e attenzione verso la sostenibilità ambientale e il territorio hanno guidato la nostra azione, che ha portato a un progetto innovativo, e in linea con i nostri principi“.
Stadio Roma, entro un mese la nuova delibera
Per dare l'ok anche formale al progetto rinnovato dello stadio della Roma a Tor di Valle la maggioranza capitolina si prepara a votare in aula una delibera ad hoc che di fatto sostituira' la precedente delibera dell'amministrazione Marino. L'ok al documento, che dovra' essere elaborato dagli uffici competenti, potrebbe arrivare
Stadio Roma, Di Maio: “Si farà e con le nostre regole, non quelle dei palazzinari”
Stadio Roma, Codacons: “Valuteremo se ricorrere al Tar del Lazio per bloccare la realizzazione”
Nonostante le modifiche sul progetto Stadio della Roma annunciate nella serata di ieri dal sindaco Raggi e dal gd della Roma Baldissoni, il Codacons ha annunciato un possibile ricorso: “Valuteremo nel dettaglio tutti gli aspetti dell’opera di Tor di Valle, affinché il progetto sia realmente utile ai cittadini e non rappresenti
Stadio Roma, la soddisfazione di Pallotta: “Una serata importante. Non vediamo l’ora di costruire lo stadio”
Stadio, nuovo accordo tra la Roma e il M5S sul progetto: si farà a Tor di Valle. Taglio delle cubature del 50%
Prima del vertice la prima cittadina era stata lungamente a colloquio con i consiglieri M5s della maggioranza per confrontarsi su un progetto non visto di buon occhio da tutti i pentastellati, anche per una serie di problemi riguardanti il rischio di esondazione nell’area dell’ex Ippodromo. L’accordo che è emerso prevede
Lazio, Diaconale: “Si allo stadio della Roma, così si farà anche il nostro. Derby banco di prova per i tifosi”
Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione della Lazio, parla del progetto dello stadio della Roma in una sua lunga intervista: "Mi auguro che si possa fare così si potrà fare anche quello della Lazio. Le società hanno bisogno di impianti di proprietà, ma non possono essere isolati, devono essere accompagnati da strutture che
Stadio Roma, Frongia: “Lavoriamo per evitare catastrofi”
Sullo stadio della Roma "ci sono dei consiglieri che stanno lavorando. A breve ci saranno delle novità. Se è scongiurabile la catastrofe evocata da James Pallotta? Naturalmente lavoriamo per evitare tutte le catastrofi che si abbattono su Roma e su Roma Capitale". Lo ha detto l'assessore allo sport di Roma
Sgarbi: “Laziali ribellatevi: famo lo stadio della Lazio” (VIDEO)
Tor di Valle, Papalia: “In 50 anni mai un allagamento”
Gaetano Papalia, ex proprietario dei terreni di Tor di Valle dove sorgeva l'ippodromo, ha parlato del rischio esondazioni del Tevere. Queste le sue dichiarazioni: "Non abbiamo mai dovuto annullare una giornata di corse per allagamenti in 50 anni. Soltanto una volta per la neve visto che non avevamo lo spazzaneve". Poi sulla
Stadio Roma, il comitato ‘Difendiamo Tor di Valle dal cemento’: “Nessun risarcimento”
Sulla "minaccia" di risarcimenti in caso di naufragio del progetto Stadio della Roma a Tor di Valle, è intervenuto con un comunicato il comitato "Difendiamo Tor di Valle dal Cemento". Questa la nota apparsa sul sito: Nessun risarcimento è dovuto per il fallimento del Business Park! Nella rabbia per la possibile perdita
Stadio Roma, Ferrara (capogruppo M5S): “Rischio idrogeologico superabile? Aspettiamo valutazione degli uffici”
"Le parole di Grillo? Che c'era un rischio idrogeologico a Tor di Valle lo sapevamo gia', d'altronde nel progetto sono previsti degli interventi in tal senso. Se questo rischio e' superabile? Aspettiamo le valutazioni degli uffici e in base a quello che diranno decideremo". Lo ha detto all'agenzia Dire il