(M. Vincenzoni) Il Comune ci riprova. Dopo la sonora bocciatura del progetto del Ponte dei Congressi presentato dall’ex assessore Paolo Berdini, l’Amministrazione si prepara a tornare davanti al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici. Risorse per Roma, società delegata dal dipartimento all’Urbanistica, ha apportato rilevanti modifiche ai precedenti calcoli e disegni
Tag: Stadio Roma
Il Tempo Stadio della Roma. In Comune il rebus delle grandi opere
(F. M. Magliaro) Una nube oscura avvolge e sovrasta una parte fondamentale del progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle. Una nube che i documenti ufficiali sin qui prodotti dall’Amministrazione Raggi non riescono a dissipare. Si tratta del nodo dei due ponti carrabili: quello dei Congressi, 180 milioni
Metro, tram, stadio e Ponte dei Congressi Raggi vede Delrio
Stadio Roma, Ferrara (M5S): “Colpito dal nuovo progetto presentato. Andiamo spediti verso la realizzazione dell’impianto”
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle Paolo Ferrara ha parlato dello Stadio della Roma. Queste le sue parole: "Ieri sono rimasto colpito da quanto questo progetto abbia ricalcato l’indirizzo politico che avevamo dato in campagna elettorale. Abbiamo trovato oltre 30 milioni di euro per la Roma-Lido, abbiamo abbattuto le torri, ci saranno
Stadio Roma, Montuori: “Le opere pubbliche vanno realizzate prima dell’apertura dell’impianto. La delibera in aula il 15 giugno”
L'assessore all'urbanistica di Roma Capitale Luca Montuori ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla situazione legata allo Stadio della Roma. Queste le sue parole: "Il progetto adegua la precedente proposta alle nuove esigenze di questa amministrazione. Le opere pubbliche: sono unificazione di via Ostiense e via del Mare dal Grande Raccordo Anulare al nodo Marconi, adeguamento
Stadio Roma, consegnato il nuovo progetto in Campidoglio: confermata l’eliminazione delle tre torri
È stato consegnato in Campidoglio il nuovo progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle, corredato dai primi rendering. Confermata la riduzione delle cubature di oltre il 50% per quanto riguarda il Business Park: eliminate quindi le tre torri. Previsti più verde e più opere infrastrutturali per i cittadini.
Roma, esplode la bagarre sulla proprietà dello stadio: sarà di Pallotta e non della squadra
(C. Scozzari) - Nell’ultima assemblea degli azionisti della As Roma scoppia la bagarre sullo stadio di Tor di Valle. A testimoniarlo è il verbale – appena depositato – dell’assise, risalente all’inizio di aprile e convocata con l’obiettivo di prendere tempo sul problema delle perdite. Queste ultime, infatti, posizionandosi alla fine dell’anno
Stadio Roma, ok della Giunta alla memoria per la nuova delibera
Riduzione di oltre il 50% delle cubature del Business Park con l’eliminazione delle tre torri inizialmente previste, il superamento del rischio idrogeologico, il potenziamento della ferrovia Roma-Lido, l’unificazione e la messa in sicurezza di via Ostiense-Via del Mare e la realizzazione di edifici a basso impatto ambientale e alti standard
Stadio Roma, riparte la discussione per la Roma-Lido. Possibile ritardo per Tor di Valle
Una decisione del Tar rischia di far ritardare ulteriormente il via ai lavori per lo Stadio della Roma. Il TAR ha decretato che la Regione Lazio dovrà interloquire con la società Ratp Dev Italia in merito alla tratta ferroviaria della Roma-Lido. La società aveva impugnato di fronte al tribunale regionale
Stadio Roma, Giachetti (PD): “Non vedremo mai il nuovo impianto giallorosso”
Roberto Giachetti, ex candidato sindaco e membro del Partito Democratico, ha rilasciato nuove dichiarazioni sullo stadio della Roma. Queste le sue parole: Stadio della Roma? "Lo stadio della Roma non lo vedremo mai, ci risentiamo fra un paio d’anni e vedremo se avrò avuto ragione. Si parlava di prima pietra in estate, invece
Stadio Roma, venerdì la memoria di giunta del Comune. Testo in aula entro il 15 giugno
Verrà votata durante la seduta di giunta di venerdì la memoria di giunta sul progetto dello Stadio dell’As Roma che metta nero su bianco il progetto così come rivisto a febbraio scorso dall’accordo tra la sindaca Virginia Raggi, la società giallorossa e il costruttore Luca Parnasi. Il testo, probabilmente a firma
Dedicate lo stadio a Francesco Totti, contro l’antipolitica
Il Governo blinda Ryder, Cortina 2021 e nuovi stadi
(M. Bellinazzo) - Cortina 2021 e mondiali di sci alpino. Ryder Cup e nuovi stadi. Nella manovra di primavera (il decreto legge 50/17 pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» del 24 aprile n. 95) hanno trovato posto diverse misure in ambito sportivo. Per assicurare un’efficiente organizzazione delle finali di coppa del mondo e
Stadio Roma, Montuori: “Siamo allineati con la Regione e aperti al confronto per mantenerci nei tempi stabiliti”
L'assessore all'Urbanistica del Comune di Roma, Luca Montuori, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul progetto del nuovo Stadio della Roma. Queste le sue parole: A che punto siamo? Noi stiamo procedendo secondo i tempi che ci siamo dati. Il proponente ha proposto la nuova ipotesi che in parte risponde alle richieste che erano state
Stadio Roma, Ranucci (Pd): “La “manovrina”? Nessuna speculazione edilizia”
Il senatore del Partito Democratico Raffaele Ranucci, attraverso una nota, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla così detta 'manovrina' che interessa anche il progetto dello stadio della Roma che dovrebbe sorgere a Tor di Valle: "Come sempre accade il Movimento 5 Stelle alza polveroni su nulla. Nella cosiddetta "manovrina" non c'e' nessuna