G-L1M4S2TMG9

Il Tempo La vera sfida ora è realizzare tre ponti

(M. Vincenzoni) Il Comune ci riprova. Dopo la sonora bocciatura del progetto del Ponte dei Congressi presentato dall’ex assessore Paolo Berdini, l’Amministrazione si prepara a tornare davanti al Consiglio Superiore dei Lavori pubblici. Risorse per Roma, società delegata dal dipartimento all’Urbanistica, ha apportato rilevanti modifiche ai precedenti calcoli e disegni

Stadio Roma, Ferrara (M5S): “Colpito dal nuovo progetto presentato. Andiamo spediti verso la realizzazione dell’impianto”

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle Paolo Ferrara ha parlato dello Stadio della Roma. Queste le sue parole: "Ieri sono rimasto colpito da quanto questo progetto abbia ricalcato l’indirizzo politico che avevamo dato in campagna elettorale. Abbiamo trovato oltre 30 milioni di euro per la Roma-Lido, abbiamo abbattuto le torri, ci saranno

Stadio Roma, Montuori: “Le opere pubbliche vanno realizzate prima dell’apertura dell’impianto. La delibera in aula il 15 giugno”

L'assessore all'urbanistica di Roma Capitale Luca Montuori ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla situazione legata allo Stadio della Roma. Queste le sue parole: "Il progetto adegua la precedente proposta alle nuove esigenze di questa amministrazione. Le opere pubbliche: sono unificazione di via Ostiense e via del Mare dal Grande Raccordo Anulare al nodo Marconi, adeguamento

Roma, esplode la bagarre sulla proprietà dello stadio: sarà di Pallotta e non della squadra

(C. Scozzari) - Nell’ultima assemblea degli azionisti della As Roma scoppia la bagarre sullo stadio di Tor di Valle. A testimoniarlo è il verbale – appena depositato – dell’assise, risalente all’inizio di aprile e convocata con l’obiettivo di prendere tempo sul problema delle perdite. Queste ultime, infatti, posizionandosi alla fine dell’anno

Stadio Roma, ok della Giunta alla memoria per la nuova delibera

Riduzione di oltre il 50% delle cubature del Business Park con l’eliminazione delle tre torri inizialmente previste, il superamento del rischio idrogeologico, il potenziamento della ferrovia Roma-Lido, l’unificazione e la messa in sicurezza di via Ostiense-Via del Mare e la realizzazione di edifici a basso impatto ambientale e alti standard

Top