(C. Scozzari) - “Famo ‘sto stadio!” sollecitavano l’anno scorso il “Pupone” Francesco Totti, che addirittura lo paragonava a un Colosseo dei tempi nostri, ma anche l’ex allenatore dell’As Roma, Luciano Spalletti (ora all’Inter). E in effetti, con il via libera giunto a dicembre dalla Conferenza dei servizi, il progetto di dare vita a
Tag: Stadio Roma
Stadio Roma, Civita: “Aspettiamo le osservazioni entro il 12 gennaio, poi la palla passa al Comune”
Michele Civita, assessore alle politiche del territorio e mobilità della Regione Lazio, nella giornata di ieri ha rilasciato alcune dichiarazioni sullo stadio della Roma ai microfoni dell'emittente radiofonica. Queste le sue parole: “Abbiamo mandato a tutte le amministrazioni che compongono la Conferenza dei Servizi il verbale. Aspettiamo ora da loro entro il 12 di gennaio delle osservazioni.
Roma, Giannitti (ds Frosinone): “Lo Stadio della Roma? Un Colosseo moderno. Monchi? Bisogna dargli tempo”
Marco Giannitti, direttore sportivo del Frosinone, ha rilasciato oggi un'intervista in cui ha parlato anche della Roma, svelando dei retroscena di mercato. Ecco le sue dichiarazioni: È vero che stava portando a Frosinone Alisson e Gerson? "Di Alisson parlai con Sabatini che già lo conosceva, Gerson invece rifiutò il trasferimento da noi" Grazie
Ipotesi Salini per lo Stadio della Roma
(S. Filippetti) - «Lo stadio Olimpico di Roma è molto bello, ma dalle curve per vedere la porta dal lato opposto ci vuole un buon binocolo» scriveva nel lontano 1987 Giulio Andreotti, allora ministro degli Esteri del Governo Craxi ai tempo del Pentapartito. Tifosissimo della Roma, l'uomo politico più potente del Dopoguerra fu
Baldissoni: “Spero che lo stadio porti tante notti magiche ai tifosi della Roma”
L'emittente televisiva giallorossa ha mandato in onda un'intervista del direttore generale della Roma Mauro Baldissonirealizzata nei giorni seguenti l'ok definitivo al progetto stadio. Queste le sue parole: Doppietta stadio-Champions… "La qualificazione ottenuta il 5 dicembre con il primo posto nel girone e il sì giunto al termine della Conferenza dei Servizi costituiscono una giornata straordinaria. A
Parnasi: “Allo stadio in 20 minuti”. Ecco come
(F. M. Magliaro) - Arrivare nel futuro nuovo Stadio della Roma di Tor di Valle «sarà molto più facile», secondo Luca Parnasi: «Da Roma Nord 20-25 minuti». E sarà più facile che arrivare all’Olimpico. Vediamo, allora, il sistema dell’accessibilità al suo massimo punto di sviluppo, quindi considerando realizzati (e finanziati dallo Stato) tanto il Ponte dei
Stadio Roma, Montuori (Ass. Urbanistica): “A marzo dovremmo arrivare all’approvazione all’assemblea capitolina”
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Luca Montuoriha risposto anche ad una domanda sui tempi di realizzazione del nuovo stadio della Roma. Queste le sue parole: "L'iter prevede che la Regione, una volta stilato il verbale conclusivo della Conferenza dei Servizi, lo trasmetta alle amministrazioni che hanno partecipato. Nella sua versione definitiva il verbale costituisce l'adozione
Nuovo stadio della Roma: dopo l’ok della Conferenza, cantiere dalla primavera 2018 e debutto dalla stagione 2020/21
L’apertura dei cantieri massimo in primavera, la partita d’inaugurazione nella stagione sportiva 2020-21. All’indomani del via libera al progetto dello stadio della Roma da parte della Conferenza dei Servizi, il dg giallorosso Mauro Baldissoni fissa i tempi: “L’obiettivo è avviare i cantieri per fine aprile, massimo inizio maggio del 2018,
Stadio Roma, Baldissoni: “Giornata storica, grazie a Comune e Regione. I lavori inizieranno tra aprile e maggio”
L'amministratore delegato della Roma Mauro Baldissoni ha commentato l'approvazione del progetto dello stadio della Roma da parte della Conferenza dei servizi. Le sue parole: "Abbiamo fatto un altro passo verso la storia. La conferenza dei servizi ha approvato il progetto stadio. Mancano alcuni passaggi amministrativi ma oggi abbiamo un progetto approvato. La posa della prima pietra
Conferenza dei servizi, trovato un accordo su tutti i temi. Domani la seconda seduta
(PariGio) - Terminata la seduta della Conferenza dei Servizi, che si aggiornerà domani alle ore 15. Superate tutte le prescrizioni trovando un punto d’incontro su tutte le tematiche del giorno. Domani si discuterà il tema della mobilità, questione più delicata rispetto a quelle analizzate quest’oggi.
Stadio Roma, iniziata la Conferenza dei Servizi. Oggi si tratteranno urbanistica, paesaggio e ambiente
Alle 15.30 di oggi è iniziata la seconda parte della Conferenza dei Servizi. All'ordine del giorno saranno discusse le tematiche relative ad ambiente, paesaggio, urbanistica e servizi interferenti. Domani invece, sempre presso la Regione Lazio, si parlerà di mobilità, viabilità, infrastrutture e servizi interferenti e residue tematiche.
Stadio Roma, Delrio: “Non avremo difficoltà a trovare i fondi per il Ponte dei Congressi”
Il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio ha parlato questa mattina a margine del secondo bando “Valore Paese” promosso dall’Agenzia del Demanio. Queste le sue parole: "Abbiamo messo 23 miliardi nel contratto di programma con l’Anas, che dal 1 gennaio 2018 vedrà anche l’integrazione con Fs. Non vedo difficoltà a trovare i
Stadio della Roma, Stefàno (M5S): “Possibilità concrete, porterà vantaggi a tutta la città”
Enrico Stefàno, presidente della commissione di Infrastrutture e Mobilità del Comune di Roma, ha parlato poco fa dei vantaggio sullo Stadio della Roma che dovrebbe sorgere entro il 2021 a Tor di Valle: "Le possibilità che lo stadio si faccia sono concrete. Il progetto porterà vantaggi a tutta la città, per
Stadio Roma, Zingaretti: “Nei prossimi 2 giorni si ufficializzeranno gli atti. Si farà, grazie al Governo”
Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, ha parlato degli ultimi sviluppi sul progetto del nuovo Stadio della Roma. A che punto è la questione dello stadio giallorosso? Se lo Stadio si fa è merito soprattutto del Governo, la Roma assieme al Comune ha affrontato il problema della viabilità. Per superare questa impasse
Stadio Roma, Giachetti: “Lo stadio si farà solo grazie al Governo”
"Solo l’intervento del Governo potrà consentire a Roma di avere lo stadio". Parola di Roberto Giachetti, l’ex candidato sindaco del PD alle ultime elezioni, ha espresso alcune considerazioni sul progetto dello Stadio della Roma. "La rozzezza ideologica del Movimento 5 Stelle – si legge sul suo profilo Facebook – ha